La pubblicazione del testamento avviene presso un Notaio. Con la pubblicazione del testamento, il contenuto del testamento olografo viene portato a conoscenza di tutti gli interessati. Chiunque fosse in possesso di un testamento olografo è obbligato, per legge, a consegnarlo ad un Notaio, per chiederne la pubblicazione, non appena venga a conoscenza della morte del testatore. L’occultamento di...
Home »

22/12/2011
Nel caso in cui i legittimari siano stati totalmente esclusi dalla successione, ovvero abbiano ricevuto una quota dell’eredità inferiore rispetto a quella ad essi riservata dalla legge, tali soggetti hanno la possibilità di adire le vie giudiziarie esperendo l’azione di riduzione ed ottenendo così la reintegrazione della propria quota. L’azione è rivolta in primo luogo contro le disposizioni...
22/12/2011
Un’importante deroga al divieto dei patti successori vigente nel nostro ordinamento è stata prevista con l’introduzione del Patto di Famiglia (art.768 bis cc e seguenti).
Il codice civile definisce il Patto di Famiglia “il contratto con cui, compatibilmente con le disposizioni in materia di impresa familiare e nel rispetto delle differenti tipologie societarie, l’imprenditore trasferisce, in...
22/12/2011
Dagli Speciali online sui più importanti temi della ricerca scientifica all’impatto della manovra del Governo sulle persone con sclerosi multipla, dalle campagne di sensibilizzazione al premio ricevuto dal blog GiovaniOltrelaSM. Augurandovi un felice 2012, ripercorriamo le tappe più importanti del cammino degli ultimi dodici mesi
L’anno che ci stiamo lasciando alle spalle è stato, per...
22/12/2011
categoria2 ITA categoria2 ITA categoria2 ITA categoria2 ITA categoria2 ITA categoria2 ITA categoria2 ITA categoria2 ITA categoria2 ITA categoria2 ITA
28/11/2011
Il blog ha ricevuto il "Premio Speciale 100 Giovani" per la comunicazione responsabile, diventando sempre più punto di riferimento per tutti giovani, i volontari e per coloro che credono profondamente nel movimento AISM
Siamo lieti di comunicarvi che www.giovanioltrelasm.it - un blog a più voci, la voce giovane del movimento per un mondo libero dalla sclerosi multipla - ha ricevuto un ...
22/11/2011
Si svolge mercoledì 30 novembre 2011 presso la sede Microsoft di Roma il progetto che mette in contatto persone con disabilità e stranieri con le aziende
Si svolge a Roma il prossimo 30 novembre 2011 Diversitalavoro, il progetto promosso da UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali), Fondazione Sodalitas, Synesis Career Service e Fondazione Adecco per le Pari Opportunità - che...
16/11/2011
Accreditamento ECM per fisioterapisti, medici (fisiatri, neurologi, geriatri, ortopedici, medici legali), infermieri, logopedisti, psicologi, terapisti occupazionali, dietisti
Genova – Hotel Holiday Inn Genoa City, Via Milano, 47
Per saperne di più
Il corso affronta le tematiche della gestione del rischio clinico nell’ambito dei servizi riabilitativi ambulatoriali e domiciliari...
11/11/2011
La CNESC (Conferenza nazionale degli Enti di Servizio Civile) di cui AISM fa parte, insieme a Forum nazionale del servizio civile, e Rappresentanza nazionale dei giovani in servizio civile, lanciano una nuova petizione contro il colpo inflitto dalla legge di Stabilità 2012
Sul finire dell'anno europeo del Volontariato (2011), il Servizio Civile Nazionale si trova ad affrontare un momento...
03/11/2011
Approvata in via definitiva dalla Camera il 14 settembre 2011, la manovra colpisce soprattutto le persone con disabilità. Nel dossier prodotto da AISM l'analisi dell'impatto sulla vita quotidiana
Una Manovra che colpisce le persone con disabilità
Con la Manovra finanziaria appena approvata e le ultime modifiche le politiche sociali del nostro Paese sono sempre più fragili e residuali. Le...
27/10/2011
News del 19 ottobre 2011
Parto cesareo e SMQuesto studio retrospettivo condotto in Iran ha preso in esame 1349 persone di cui 449 con SM e 900 controlli. Dall'esame dei dati è emerso che le femmine nate da parto cesareo avevano un rischio, statisticamente rilevante, maggiore di oltre 2,5 volte, di sviluppare la SM,; mentre i maschi avevano una tendenza ad un rischio aumentato che non...
26/10/2011
Il 6 ottobre, dopo mesi di lavoro preliminare portato avanti con impegno dalle associazioni fondatrici, si è costituita la FISH Liguria con l’obiettivo di lavorare per la tutela e la promozione dei diritti delle persone con disabilità. La FISH, alla quale afferiscono le principali associazioni di persone con disabilità e dei loro familiari, opererà sul territorio ligure attraverso il confronto...
26/10/2011
Accreditamento ECM per dietisti, logopedisti, medici (fisiatri, foniatri; neurologi, nutrizionisti)
Genova – Hotel Holiday Inn Genoa City, Via Milano, 47
Per saperne di piùIl corso si propone l’acquisizione di conoscenze teoriche e abilità pratiche da parte del medico, del logopedista e del dietista sulla gestione riabilitativa dei disturbi della deglutizione, spesso associati a...
26/10/2011
La Federazione Italiana Superamento Handicap (FISH), di cui AISM fa parte, in audizione alla Commissione Finanze della Camera lo scorso 18 ottobre 2011 ha detto no al disegno di legge delega per la riforma fiscale e socio-assistenziale previsto dalle ultime finanziarie. Non si può tagliare ancora sulla carne viva delle persone con disabilità. Agostino d’Ercole, Presidente Nazionale AISM, era...
26/10/2011
Il corso si propone di far acquisire conoscenze teoriche e aggiornamento in tema delle problematiche responsabili dei disturbi funzionali dell’arto superiore nelle persone con SM, in tema di valutazione delle strategie riabilitative compresi i nuovi strumenti e tecnologie a disposizione in aderenza al EBM. Inoltre si propone di far acquisire abilità manuali in tema di utilizzo degli strumenti...
12/10/2011
Mettiti alla prova, rispondi alle nostre domande, leggi gli approfondimenti e lascia la tua testimonianza e diffondi il più possibile i quiz.
Agevolazioni fiscali e SM
Tutti i web quiz
10/10/2011
Sabato 8 e domenica 9 ottobre si è svolta la diciassettesima edizione di Una Mela per la Vita, evento di sensibilizzazione e raccolta fondi per le ricerca contro la sclerosi multipla, organizzato da AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica.– e dedicato ai giovani, i più colpiti dalla malattia. Anche quest’anno i 10.000 volontari...
07/10/2011
L’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) sarà anche quest’anno in gara alla quarantatreesima edizione della Barcolana. Sms solidale 45508 presente sulla randa. Come in 3.000 piazze italiane, sarà presente uno stand in Piazza dell’Unità d’Italia a Trieste per raccogliere fondi per la ricerca in occasione di “Una mela per la Vita”
Trieste, 9 ottobre 2011. AISM, Grazie all’impegno...
07/10/2011
Ogni 4 ore una persona riceve una diagnosi di sclerosi multipla. In tutto sono circa 63 mila le persone colpite dalla SM. Una malattia dal forte impatto sociale: 2 miliardi e 400 mila euro è il costo sociale annuo della sclerosi multipla. Sono 2,5 milioni le persone colpite in tutto il mondo.
SCLEROSI MULTIPLA: COSA È E QUALI SONO I SINTOMI
La sclerosi multipla è una malattia...
07/10/2011
L’Italia uno dei paesi più attivi sulla ricerca per una vita di qualità e per un mondo libero dalla sclerosi multipla. Solo nel 2010 destinati da AISM 4,3 milioni di euro alla ricerca scientifica, finanziati 37 progetti di ricerca e 13 borse di studio, pubblicati 76 lavori FISM in riviste scientifiche con un Impact factor medio 6,7
Negli ultimi anni, il trattamento della sclerosi multipla...
26/09/2011
Mettiti alla prova, rispondi alle nostre domande, leggi gli approfondimenti e lascia la tua testimonianza e diffondi il più possibile i quiz.
Diagnosi e decorso della SM (NEW!)
Fatica e SM
Terapie e SM
Gravidanza e SM
Tutti i web quiz
23/09/2011
Un incontro dedicati alle donne con Sclerosi Multipla. L’impegno di AISM, gravidanza, relazioni famigliari. Sono aperte le iscrizioni
Nuovo appuntamento del programma di incontri organizzato da AISM e dedicato alle donne con sclerosi multipla. Un’occasione unica per informarsi ed aggiornarsi su temi di interesse per il mondo femminile e un momento di dibattito e confronto tra donne che...
16/09/2011
La Manovra bis è stata approvata il giorno 14 settembre 2011. È stata, quindi, sospesa l’iniziativa di invio di messaggi promossa da FISH e FAND. Ringraziamo le 23.329 persone che in dieci giorni hanno aderito a questa forma civile di protesta. Un numero elevatissimo che dimostra quanto vivida sia la preoccupazione fra i Cittadini italiani riguardo alla sorte delle politiche sociali...
16/09/2011
Investi in una speranza con strumenti concreti, fino a trasformarla in realtà, dona alla ricerca scientifica contro la sclerosi multipla l'equivalente del budget previsto per regali di Natale della tua Azienda.
Dona online
Scopri gli altri modi per donare
Guarda i progetti che che ci aiuterai a sostenere
Se lo desideri, potrai richiedere le lettere personalizzate con la...
13/09/2011
Biglietti natalizi da personalizzare con logo e ragione sociale, splendide immagini ed atmosfere per arricchire gli auguri di Natale della tua azienda, scarica il catalogo e scopri tutti i 12 soggetti.
Per procedere con l’ordine scarica e compila il modulo e invialo ai riferimenti indicati.
Per ogni informazione, contatta il Servizio Clienti, potrai anche richiedere dei campioni...
05/09/2011
Il 15 luglio è stata varata la la così detta “manovra finanziaria correttiva”. Un ulteriore Decreto deve essere ancora reso definitivamente operativo. Colpiti soprattutto i servizi sociali alle persone, le agevolazioni fiscali, l’assistenza sanitaria, le famiglie e le persone con disabilità. AISM e le altre associazioni continueranno a monitorare gli sviluppi normativi per intervenire e...
04/08/2011
News del 2 agosto 2011
Danni nella sostanza grigia e disabilità cognitive nella SMPPQuesto studio, effettuato su pazienti con sclerosi multipla primaria progressiva (SMPP), ha analizzato l’associazione tra misure di immagini di risonanza magnetica e disabilità cognitive dominio specifiche. Nei pazienti, una più bassa localizzazione del picco della sostanza grigia, ottenuto tramite il...
04/08/2011
Nella nuova pubblicazione di AISM, consigli utili per gestire una relazione in cui uno dei partner ha la SM. Il libro è diviso in due parti distinte, per rivolgersi direttamente alle esigenze e alle richieste dei singoli membri della coppia
La convivenza con la SM comporta molte sfide. Influisce su diversi aspetti della vita quotidiana e ha un forte impatto sulla sfera emotiva non solo per...
03/08/2011
Accreditamento ECM per fisioterapisti, medici, terapisti occupazionali
Il corso si propone di aggiornare i medici fisiatri sulle recenti acquisizioni clinico-tecnologiche di terapia fisica, in ambito neurologico e ortopedico e di fornire ai fisioterapisti e ai terapisti occupazionali indicazioni utili per individuare tempestivamente problematiche relative a questo tipo di terapia.
Data...
29/07/2011
In questi giorni stiamo ricevendo al Numero Verde moltissime segnalazioni di persone preoccupate per le convocazioni a visita straordinaria per la verifica dell'invalidità civile. Che cosa bisogna fare in questi casi?
Da due anni l’INPS persegue con costanza la caccia ai falsi invalidi e AISM e FISH hanno avviato diverse azioni di protesta, di sensibilizzazione e di richiesta di...
07/07/2011
Il Garante per la protezione dei dati personali ha divulgato il vademecum "Dalla parte del paziente. Privacy: le domande più frequenti". Su web e non solo la riservatezza dei dati sensibili è a rischio
La riservatezza dei dati personali è sancita dalla legge. Alle informazioni riguardanti lo stato di salute, in quanto particolarmente delicate, è attribuita una tutela rafforzata, a...
23/06/2011
MSIF Research News del 21 giugno 2011
L'impatto psicosociale e cognitivo a lungo termine della sclerosi multipla detta benignaIn questo studio di confronto tra persone con SM benigna (EDSS <3.0 dopo 20 anni di malattia) e persone con SM “non più benigna” (coloro che avevano avuto inizialmente un decorso benigno e successivamente hanno sviluppato una disabilità EDSS> 3.0), gli autori...
22/06/2011
Prosegue il ciclo di incontri dedicato ai giovani con SM sotto i 40 anni. Si parla di invalidità civile, handicap, terapie, famiglia, le ultime news sulla CCSVI. Sabato 9 luglio nella Sala del Consiglio Provinciale
Prosegue sabato 9 luglio 2011 - presso la Sala del Consiglio Provinciale di Gorizia (corso Italia 55) - il ciclo Incontri e confronti, organizzato da AISM e dedicato ai ragazzi...
21/06/2011
Giovedì 23 giugno 2011 dalle 11.00 in piazza Montecitorio a Roma, il Forum del Terzo Settore, FISH, e le altre organizzazioni impegnate nella campagna ” I diritti alzano la voce” organizzano una giornata di mobilitazione a difesa dei diritti sociali e per la riforma del welfare.
AISM - impegnata attivamente, sia direttamente sia congiuntamente alla Federazione Nazionale per il Superamento...
20/06/2011
Dall’1 al 4 settembre 2011 presso la Casa Vacanze I Girasoli di Lucignano un incontro dedicato a famiglie con un genitore con sclerosi multipla e figli sotto i 18 anni. Affrettati! Le iscrizioni chiudono il 22 luglio
Informazione, confronto, dibattiti, relax e divertimento: ecco gli ingredienti del soggiorno dedicato alle famiglie, diventato ormai un appuntamento fisso e super collaudato...
14/06/2011
Accreditamento ECM per fisioterapisti, medici, terapisti occupazionali
Padova - Centro di Riabilitazione AISM, Via Perlasca, 2 – Villaguattera di Rubano (PD)2-3 luglio 2011
Per saperne di piùIl corso si propone di far acquisire conoscenze teoriche e pratiche alle differenti figure professionali: medici, fisioterapisti e terapisti occupazionali, in merito ai disturbi dell’equilibrio e...
14/06/2011
Accreditamento ECM per fisioterapisti, medici, terapisti occupazionali
Genova – HotelHolidayInnGenoaCity, Via Milano, 4729-30 ottobre 2011
Per saperne di piùIl corso si propone di far acquisire conoscenze teoriche e pratiche alle differenti figure professionali: medici, fisioterapisti e terapisti occupazionali, in merito ai disturbi dell’equilibrio e della coordinazione presenti...
14/06/2011
"Progetto di assistenza sociale ed empowerment per le persone con SM e patologie similari nel territorio della Toscana" dell'Associazione Italiana Sclerosi Multipla. Il bando scade l'8 luglio 2011. Come fare domanda
Nell'ambito del Servizio Civile Regionale Toscana, AISM - Associazione Italiana Sclerosi Multipla - promuove il Progetto di assistenza sociale ed empowerment per le persone...
08/06/2011
Reso pubblico un documento sottoscritto da ECTRIMS (European Committee for Treatment and Research in Multiple Sclerosis), EFNS (European Federation of Neurological Societies) e ENS (European Neurological Society) sulla Insufficienza Venosa Cronica Cerebrospinale. Vi riportiamo le conclusioni
È stato recentemente reso pubblico sul sito della European Federation of Neurological Societies...
27/05/2011
Tante le “Aziende in campo” al fianco dell’Associazione; per tutta la Settimana, anche i loro dipendenti si uniranno al movimento per la lotta alla sclerosi multipla con iniziative di solidarietà e raccolta fondi per sostenere la ricerca
IL GRUPPO CARIPARMA CRÉDIT AGRICOLE per AISMIl Gruppo Cariparma Crédit Agricole, sarà ancora una volta al fianco di AISM e di FISM per promuovere e...
25/05/2011
Il Congresso FISM sul tema: "Ricerca AISM: il ponte per una vita di qualità". Gli ambiti di ricerca più promettenti: tra genetica e cellule staminali. Nasce il primo laboratorio sulla mielina finanziato dalla FISM. Assegnato il premio Rita Levi Montalcini a Francesca Gilli
È il Congresso scientifico annuale Fondazione Italiana Sclerosi Multipla, sul tema, Ricerca AISM: il ponte per una...
25/05/2011
Prosegue una tendenza di crescita economica generale nonostante la crisi nazionale e internazionale. In particolare, nei vari ambiti di attività, i dati confermano una performance in linea con il piano strategico 2008-2013
L’Associazione Italiana Sclerosi Multipla, in occasione della Settimana Nazionale, il più importante appuntamento con l’informazione sulla malattia, presenta al...
24/05/2011
Proventi totali pari a 35,6 milioni di euro (+ 24,3% rispetto al 2009) e investimenti in aree strategiche per olte 30,6 milioni di euro. Il forte segno positivo nei proventi è attribuibile soprattutto all’impatto del 5 per mille (9,6 milioni di euro), relativi a due annualità (2007 e 2008) che i Ministeri hanno liquidato nel 2010.
Indicatori (KPI) di...
23/05/2011
Si svolge a Genova il prossimo mercoledì 25 maggio 2011 - presso il Museo di Sant'Agostino di piazza Sarzano -un incontro sui diritti le politiche sociali in tempo di crisi dal titolo I diritti alla prova della crisi.
L'iniziativa è promossa dalla FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap) nell'ambito di un progetto sul monitoraggio della Convenzione ONU sui diritti...
20/05/2011
Ogni 4 ore una persona riceve una diagnosi di sclerosi multipla. In tutto sono oltre 61 mila le persone colpite dalla SM. Una malattia dal forte impatto sociale: 2 miliardi e 400 mila euro è il costo sociale annuo della sclerosi multipla. Sono 2,5 milioni le persone colpite in tutto il mondo.
SCLEROSI MULTIPLA: COSA È E QUALI SONO I SINTOMI
La sclerosi multipla è una malattia cronica...
17/05/2011
Il corso è stato accreditato con 6 crediti ECM per medici, infermieri, fisioterapisti, logopedisti, psicologi, terapisti occupazionali
Roma – Holiday Inn Rome Aurelia, Via Aurelia km. 8.40017 giugno 2011
Per saperne di più La sclerosi multipla è una malattia complessa e solo parzialmente conosciuta, la ricerca scientifica offre continui aggiornamenti sulla causa, la patogenesi e...
16/05/2011
Speciale Settimana Nazionale della SM
Diventa volontario|A questo rosso non mi fermo!|Scrivi al Ricercatore|Sostienici|Giornata Mondiale della SM|Focus sulla ricerca|Partner in campo|Convegni scientifici|Young!
A questo rosso io non mi fermo!
Libertà
è partecipazione
Giorgio Gaber
NEWS!Il movimento AISM Piazza San Pietro! Domenica 22...