Il Numero Verde (800 803028) è uno dei principali strumenti di informazione a disposizione delle persone con SM, dei loro familiari e di tutti coloro che hanno bisogno di saperne di più sulla malattia, sui diritti, sulle agevolazioni disponibili.
Per poter offrire un servizio ancora più vicino alle esigenze delle persone che contattano il servizio, abbiamo preparato una breve indagine...
Home »

09/11/2010
Nell’ambito del progetto Donne oltre la SM, AISM ha lanciato lo strumento di Web Quiz tematici per accrescere le proprie conoscenze sui temi legati alla sclerosi multipla. Una volta concluso il breve test si può vedere quante risposte giuste sono state date, si ha accesso a diversi materiali di approfondimento, e si riceve un profilo personale. Non solo, si può anche condividere la...
03/11/2010
UNORA Onlus è un Comitato costituito il 6 luglio 2007 il cui scopo istituzionale è quello di promuovere, ideare, organizzare e gestire operazioni di raccolta fondi attraverso il sistema c.d. di payroll giving, cercando di far conoscere questo strumento al più ampio numero di soggetti datori di lavoro, pubblici e privati, e di lavoratori dipendenti in Italia
Il Payroll Giving è una...
22/10/2010
Nell’ambito del progetto Donne oltre la SM, AISM ha lanciato lo strumento di Web Quiz tematici per accrescere le proprie conoscenze sui temi legati alla sclerosi multipla. Una volta concluso il breve test si può vedere quante risposte giuste sono state date, si ha accesso a diversi materiali di approfondimento, e si riceve un profilo personale. Non solo, si può anche condividere la...
20/10/2010
Ha 31 anni, è sposata con un musicista, Giuse Rossetti. È ballerina, avvocato e lavora presso il Centro Servizi per il Volontariato della Provincia di Reggio Emilia. La sua grande passione è la danza. Insieme al marito musicista ha realizzato uno spettacolo di Teatro Danza. Si è diplomata all’Imperial Society of Teachers of Dancing di Londra. E ora balla con una stampella: ha la SM da cinque...
18/10/2010
Il punto dell’AISM sul rapporto tra CCSVI e sclerosi multipla. Un’inchiesta su diritto al lavoro e disabilità oggi. Un inserto per approfondire cosa è la SM in età pediatrica e come la si affronta. E l’intervista a Roberto Vecchioni. Un numero da leggere subito.
Per arrivare in fondo alla questione del rapporto tra CCSVI e sclerosi multipla servono serietà e rigore. E l’AISM sta...
06/10/2010
Foto di Andrea Carloni
Anche AISM - Associazione Italiana Sclerosi Multipla - sarà in gara alla 42esima edizione di Barcolana, domenica 10 ottobre 2010 a Trieste, in cocomitanza con Una Mela per la Vita, manifestazione di solidarietà che permetterà di raccogliere fondi per la ricerca scientifica e incrementare i servizi sanitari e sociali volti a garantire una maggiore qualità di vita alle...
05/10/2010
FlyMs è il nome del piccolo aereo che sta facendo il giro del mondo, portando con sé un messaggio di sensibilizzazione sul tema della Sclerosi Multipla. L'iniziativa ha già percorso per oltre 47.000 km, raggiungendo 30 paesi: America, Canada, Russia, Groenlandia, Israele, Svizzera, Portogallo, Italia. Ora arriva Milano, dopo oltre 150 ore di viaggio.
L’aereo pilotato da Andrei Floroiu,...
30/09/2010
Il comitato dell'agenzia europea del farmaco per i prodotti medicinali per uso umano ha espresso parere negativo sulla cladribina
In data 24 settembre l'azienda Merck Serono ha annunciato che il comitato dell’agenzia europea del farmaco per i prodotti medicinali per uso umano (Committee for Medicinal Products for Human Use = CHMP*) dell’Agenzia Europea del Farmaco (EMA) ha espresso parere...
28/09/2010
Nell’ambito del programma Donne oltre la SM AISM ha realizzato una serie di quiz su temi specifici della SM. Si parte con la gravidanza. Fai il test e lascia la tua testimonianza. Sapere e condividere, per un mondo libero dalla sclerosi multipla
Da oggi hai un nuovo strumento per accrescere la tua conoscenza, diradare dubbi e condividere le tue esperienze sulla SM.
AISM ha realizzato...
28/09/2010
In data 22 settembre l’azienda Novartis ha annunciato che la Food and Drug Administration (FDA) ha approvato il farmaco fingolimod con il nome commerciale di Gilenya® al dosaggio giornaliero di 0,5 mg, per il trattamento delle forme recidivanti remittenti di sclerosi multipla.
L'autorizzazione della FDA fa sì che il fingolimod sia il primo trattamento orale disponibile negli Stati Uniti per ...
28/09/2010
Martedì 5 ottobre 2010 - dalle 15.00 alle 17.00 presso la Fondazione IRCCS Istituto Neurologico C. Besta, Sala ISPESL in Via Luigi Mangiagalli 3 a Milano – si svolgerà il convegno dal titolo The Motherhood Choice, informazioni per una maternità consapevole nella sclerosi multipla, promosso da AISM attraverso la sua fondazione FISM, in collaborazione con la Fondazione Besta. Interverranno Mario...
07/09/2010
Si chiama Access City Award il primo premio europeo per l’accessibilità delle città, istituito dalla Direzione Generale Occupazione, Affari Sociali e Pari Opportunità della Commissione europea.
Al Premio possono concorrere autorità locali di città europee con più di 50000 abitanti e le iniziative per cui esse concorrono devono aver avuto inizio non più di cinque anni fa ed essere attualmente...
31/08/2010
Con l'iniziativa "Il tuo aiuto vale più ore" ORO Saiwa conferma l'impegno al fianco dell'Associazione Italiana Sclerosi Multipla
Per il nono anno consecutivo ORO Saiwa ha deciso di sostenere l'Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM). Con l'iniziativa "Il tuo aiuto vale più ore", l'impegno di ORO nel campo della solidarietà aumenta rispetto al passato: saranno infatti 2.500, più...
26/08/2010
Per capire a cosa «ci stiamo» e a cosa «non ci stiamo», conoscere le novità della ricerca, appassionarsi, indignarsi per i diritti negati, connettersi alla voglia di libertà dalla SM che sta contagiando sempre più persone
Il titolo dell’editoriale di Mario Alberto Battaglia, questa volta, finisce con un punto esclamativo di marmo. «Noi non ci stiamo!» a vedere negati diritti sacrosanti...
26/08/2010
Sul piccolo schermo ha interpretato un giovane con SM, raccogliendo la stima del pubblico con e senza sclerosi multipla. Per l'attore siciliano è stata l'occasione per scoprire la vita di chi lotta tutti i giorni contro la malattia. Nell'occasione è diventato testimonial AISM. Vi proponiamo un estratto dell'intervista di Giuseppe Gazzola pubblicata sul quarto numero del 2010 della rivista SM...
04/08/2010
Oggi puoi comunicare e diffondere le tue esperienze sul web in poco tempo e con un costo irrisorio. Dopo la prima guida italiana ai social media per il no profit, prosegue l’impegno di AISM nel mondo delle nuove tecnologie per la comunicazione sociale
Sono passate solo poche settimane da quando AISM ha lanciato la prima guida all’utilizzo consapevole dei social media appositamente...
19/07/2010
La fiorettista – da anni testimonial AISM - vince il titolo individuale e di squadra agli europei di Lipsia e vola verso le Olimpiadi di Londra 2012. L’abbraccio da parte di tutta l’Associazione alla campionessa azzurra
Valentina Vezzali si conferma regina incontrastata nel fioretto. La schermitrice italiana, da anni testimonial di AISM, ha vinto la per quinta volta i campionati...
16/07/2010
Prosegue l’impegno del Gruppo a sostegno dell’Associazione. Grazie ad un intervento mirato sul territorio di Imperia, sarà possibile attivare un sistema informativo per le persone con SM, ma anche per fare formazione a distanza, sensibilizzare e sostenere la ricerca sulla sclerosi multipla
Nella foto da sinistra: Mario Alberto Battaglia, Presidente della Fondazione Italiana Sclerosi...
09/07/2010
In occasione della Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla 2010, AISM ha lanciato una campagna di sensibilizzazione ad hoc sui social media, dal titolo "A questo rosso io non mi fermo". Il lancio è avvenuto nel corso di Young!, la festa dedicata agli under 35 e organizzata dall'Associazione in apertura della Settimana Nazionale. Sono stati propio i ragazzi a creare lo slogan dell'...
16/06/2010
Maria Laura Lopes, direttore sanitario e responsabile dei Servizi di Riabilitazione AISM, ha condotto uno studio sull’efficacia delle terapie riabilitative per il miglioramento delle disfunzioni urinarie in pazienti con SM. Il riconoscimento consegnato negli USA
Sabato 5 giugno 2010 a San Antonio - Texas, la Dott.ssa Maria Laura Lopes de Carvalho, fisiatra, Direttore Sanitario del...
31/05/2010
Ecco cosa potrete leggere nel terzo numero di SM Italia del 2010. Mario Alberto Battaglia ringrazia Roberta Amadeo e il Consiglio Direttivo Nazionale, alla conclusione del loro mandato. L'inchiesta su famiglia e disabilità. l'intervista con Pierluca Rossi. La rubrica 'Ricerca'
L’editoriale di Mario Alberto Battaglia ringrazia Roberta Amadeo e il Consiglio Direttivo Nazionale, che hanno...
24/05/2010
Persone con SM, volontari, ragazzi in servizio civile, ricercatori. Si sono ritrovati a Lucignano per riflettere e confrontarsi sul tema dei diritti delle persone con SM. L’iniziativa ‘A questo rosso non mi fermo’
Guarda le foto dell'evento Young! a Lucignano (21-22-23 maggio 2010)
Sabato 22 maggio è iniziata la Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla 2010. L'undicesima...
19/05/2010
Informazioni e suggerimenti per fare comunicazione sociale in modo efficace e consapevole. Diventa attivista digitale per un mondo senza sclerosi multipla
AISM ha realizzato la prima guida italiana ai social media pensata per il non profit. Se sei un volontario, un attivista AISM, un operatore, una persona con SM, oppure semplicemente navighi su internet e vuoi costruire un mondo libero...
01/04/2010
Con la conclusione di Gardenia virtuale, terminano gli eventi legati alla Gardenia dell'AISM 2010. Un grazie di cuore a tutti coloro (sono diverse migliaia) che hanno condiviso il messaggio del fiore solidale sulla rete. Arrivederci al 2011!
I risultati di Gardenia dell'AISM 2010
31/03/2010
Pubblichiamo l’elenco delle aziende che, grazie a una generosa donazione, hanno sostenuto la ricerca scientifica contro la sclerosi multipla nel 2009:
donazioni oltre 5.000 euro
donazioni da 2.500 a 5.000 euro
donazioni da 250 a 2.500euro
donazioni fino a 250 euro
Un ringraziamento di cuore a tutte queste realtà, centinaia di aziende responsabili e solidali, che hanno deciso di...
29/03/2010
Ecco cosa propone il numero 2/2010 di SM ITALIA. Un’importante intervista al professor Zamboni e al professor Mario Alberto Battaglia sulla CCSVI: il punto della situazione e gli studi che stanno per iniziare grazie anche all’impegno di FISM
L'editoriale di Mario Alberto Battaglia motiva perché è importante fare chiarezza e sostenere gli studi sulla CCSVI: l'AISM e la sua Fondazione sono...
19/02/2010
Ë on line il numero 1/2010 di SM ITALIA. Con tutto quello che «vorremmo succedesse nel 2010» nella ricerca scientifica e per la vita delle persone con SM. E con «tutta la determinazione che ci caratterizza per trasformare il condizionale in risultati».
Iniziato il 2010, arriva anche il primo numero annuale di SM ITALIA a ridare slancio al nostro movimento per mettere la parola fine alla SM....
03/02/2010
Sarà Valentina Vezzali a guidare l’appello delle donne dello sport, dello spettacolo e della televisione in occasione della Gardenia dell’AISM, la manifestazione dedicata alle donne, le più colpite dalla malattia. Insieme a lei, anche la madrina dell’AISM, l’attrice Antonella Ferrari, la cantante Noemi, la conduttrice radiofonica e attrice Michela Andreozzi e la Vee–Jay Carolina Di Domenico.Tante...
03/02/2010
E’ disponibile la ristampa della pubblicazione della collana ‘Giovani oltre la SM’
Il benessere di una persona dipende da un insieme di fattori, ed oltre alla salute fisica giocano un ruolo importante gli elementi psicologici e sociali: per questo, anche nella sclerosi multipla non è possibile prescindere dalla sua influenza sulla vita emotiva, psicologica e sociale delle persone interessate e,...
03/02/2010
08/04/2011Il cosiddetto Decreto Milleproroghe, approvato lo scorso febbraio 2011, estende agli anni 2012, 2013, 2014 la possibilità per i dipendenti pubblici di sostituire gli ultimi anni servizio con un'attività continuativa e certificata di volontariato. La procedura si applica ai dipendenti cui mancano 5 anni al raggiungimento dei 40 anni utili per maturare il diritto alla pensione, e...
21/01/2010
Dal 25 al 31 gennaio si terrà in tutto il territorio nazionale la Settimana AISM dei Lasciti: l’iniziativa è promossa dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla e dalla sua Fondazione, con il patrocinio del Consiglio Nazionale del Notariato, e ha l’obiettivo di sensibilizzare, informare e soprattutto offrire un servizio di consulenza in materia successoria.LA SETTIMANA NAZIONALE AISM DEI...
24/12/2009
Si rinnova anche quest’anno l'impegno della Divisione Calcio Femminile a fianco dell'Associazione Italiana Sclerosi Multipla contro una malattia che colpisce soprattutto le donne.La collaborazione con la Divisione Calcio Femminile è iniziata nel 2006 - con il calendario che in quell'occasione vedeva posare i capitani delle dodici squadre di Serie A - e da allora si rinnova ogni anno. "Lo stesso...
17/12/2009
Con un assegno di oltre 77 mila euro ricavati, grazie alla raccolta fondi organizzata da Supermercati Alì e Alìper, sono stati presentati i nuovi servizi per la riabilitazione domiciliare per le persone con SM e per le attività socio ricreative a Villaguattera di Rubano. I nuovi servizi sono stati inaugurati alla presenza delle autorità locali, del Prof. Mario Alberto Battaglia, Presidente FISM...
16/12/2009
Grande partecipazione al Primo Convegno Giovani, tenutosi a Genova il 12 e 13 Dicembre 2009. All’incontro hanno partecipato 120 persone provenienti da tutte le parti di Italia, comprese le isole, per due giorni di incontro e di confronto e una grande festa con musica dal vivo. Il Convegno Giovani rappresenta un incontro non solo destinato ai giovani, ma organizzato dai giovani stessi: a scegliere...
14/12/2009
In questo numero: Editoriale Staminali: tra sicurezza e speranzaIl Caso Quando l’impresa è responsabileInchiesta A piccoli passiverso la responsabilità socialeLe aziende italiane cominciano ad avvicinarsiai criteri della Csr, ma i temi etici rimangonoancora marginali rispetto al business.La disabilità è una delle questioni più sentite,ma spesso ci si ferma alla beneficenzaRicerca Staminali: a...
11/12/2009
E’ disponibile on line l’ultimo numero di SM Italia, che ci terrà compagnia durante le feste natalizie.Un numero ricco di novità, che propone contenuti e approfondimenti di alto livello su ricerca, servizi e qualità della vita. > Nella Rubrica ‘Ricerca’ Roberto Furlan, recente vincitore del Premio Rita Levi Montalcini 2009, racconta la propria vita di ricercatore, e ripercorre i suoi studi sulle...
10/12/2009
Le pubblicazioni dello scaffale AISM ‘Lavoro e sclerosi multipla’ e ‘Lavoro e SM: i diritti di chi assiste’, entrambi pubblicati nella collana ‘Giovani oltre la SM’, sono state riviste ed aggiornate, grazie al contributo di Cariparma nell’ambito del sostegno al Progetto Famiglia e SM.Le due ristampe contengono diversi aggiornamenti riguardo alle ultime evoluzioni della normativa sui temi...
17/11/2009
In merito alle numerose telefonate giunte al nostro servizio informativo di Numero Verde riguardanti la vaccinazione per l’influenza A(H1N1) precisiamo quanto segue:> l’ordinanza del Ministero della Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali del 20 ottobre 2009 ha precisato che la vaccinazione antinfluenzale A(H1N1) è diretta ad alcune categorie tra cui persone di età compresa tra 6 mesi e 17...
02/11/2009
Si terrà a Genova il 12 e 13 dicembre il Primo Convegno Nazionale dedicato ai giovani con sclerosi multipla: una occasione di confronto e informazione su tematiche specifiche relative alla vita dei giovani e alla gestione delle problematiche relative alla SM. Un incontro non solo destinato ai giovani, ma organizzato dai giovani stessi: a scegliere le tematiche che saranno approfondite durante le...
26/10/2009
Mille e più persone si sono date la mano su www.aism.it/mela e hanno contribuito a formare una catena di solidarietà 'virtuale', per sensibilizzare i giovani alla lotta alla malattia. Ma non è finita. Mancano ancora pochi giorni: invita i tuoi amici ad iscriversi per far crescere ancora la catena, metti il tuo volto accanto a quello di Gianluca Zambrotta, Andrew Howe, Carolina Di Domenico, della...
23/10/2009
Al servizio di Numero Verde giungono spesso richieste di informazioni in merito ad approcci alternativi alla malattia, quali le terapie chelanti, o riguardo alle rimozione delle amalgame dentali.Ecco alcuni suggerimenti per chi trovi informazioni a carattere sanitario nella rete, e alcune precisazioni sulle amagalme dentali e sulle terapie chelanti.
22/10/2009
Negli ultimi mesi è aumentato il numero di siti internet che affrontano approcci “alternativi” alla Sclerosi Multipla; in generale è sempre utile stampare le notizie che avete trovato sulla rete e portarle al proprio medico curante e al proprio neurologo per poterne parlare/discutere insieme.Inoltre non è consigliabile fidarsi della testimonianza «miracolistica» di uno o anche più persone che...
13/10/2009
Pordenone, 13 ottobre 2009 – Il direttore generale di Banca Popolare FriulAdria, Carlo Crosara, e il presidente della Fondazione Italiana Sclerosi Multipla, Mario Alberto Battaglia, hanno sottoscritto oggi a Pordenone un accordo di partnership che dà avvio ad una collaborazione pluriennale a sostegno del progetto “Famiglia e Sclerosi Multipla” promosso dall’associazione AISM.La firma dell’accordo...
12/10/2009
L’associazione Italiana sclerosi multipla ringrazia tutte le persone che Sabato e Domenica hanno partecipato al movimento per fermare la sclerosi multipla e hanno scelto le mele dell’AISM, hanno contribuito tramite un sms solidale, o ancora hanno partecipato in rete aggiungendo i loro volti alla catena di solidarietà: a tutti un caloroso ‘Grazie di cuore!’Con grande generosità, hanno scelto di...
10/09/2009
Sabato 10 e Domenica 11 Ottobre torna l’appuntamento autunnale di AISM con la solidarietà ‘Una mela per la vita’, quando quattro milioni di mele emiliano-romagnole coloreranno tremila piazze italiane per sostenere la ricerca scientifica e fermare la sclerosi multipla, realizzato in collaborazione con Unaproa (Unione Nazionale tra le Organizzazioni di Produttori Ortofrutticoli, Agrumari e di...