


Young-book
Mara: “Ce l’abbiamo fatta, finalmente siamo un gruppo!”
Fabio: “Ma… Quanti siete?”
Lucia: “Erika, Claudio, Ale… siamo in 15!”
Manuela: “Sì! Siamo 15 pazzi-sclerati under 35 pieni di entusiasmo e con tanta voglia di fare!”
Fabio: “Ma cosa fate li, in sezione?”
Ilenia: “Vieni con noi una sera in sezione, puoi aiutarci con Formazione, Reclutamento, Convegni, oppure se non puoi venire…”
Albino: “Fabio! Ma come non lo sai? Da ora puoi seguirci anche sul sito AISM attraverso i nostri interventi Young-book!”
Il nostro gruppo Young di sezione finalmente conta una quindicina di persone, il che ci porta a considerare positivamente il lavoro svolto finora, soprattutto se è evidente una presenza costante sia di volontari, sia di attività. Pensiamo sia il frutto di due (di tanti eh!) coppie di valori a cui siamo molto legati: la creatività e l’innovazione e l’efficacia e l’efficienza. Proprio sulla scia di queste prime soddisfazioni ci siamo meglio organizzati, sfruttando a pieno quelle che sono le nostre risorse interne (principalmente umane) e quelle esterne, forniteci dalla sezione e dal “nazionale”. E per mantenere ancora di più questo nuovo equilibrio si è resa evidente la necessità di ottimizzare (efficacia ed efficienza di fatto!) la comunicazione sia interna al gruppo, sia esterna e quindi con la sezione, con il territorio, con i giovani con sm etc.
Parte della nostra soluzione arriva con questo periodico, Young-book, una rubrica in cui parleremo di noi, delle nostre attività.
Young Com

