Salta al contenuto principale
Un percorso per identificare modi, costruire culture aziendali e strumenti pratici per il mantenimento del posto di lavoro.     «Il “Mapo” è un frutto che ne mette insieme due. Ben rappresenta il…
AISM chiede il supporto delle persone con sclerosi multipla della Regione lombarda per monitorare insieme il funzionamento del nuovo percorso di presa in carico del paziente cronico   In questi…
  Una popolazione in continua crescita quella delle persone con sclerosi multipla, che conta oggi in Italia circa 114mila uomini e donne che devono convivere ogni giorno con i sintomi di una malattia…
Lo dice una ricerca promossa da AISM, Prioritalia, Manageritalia e Osservatorio Socialis. "Il nostro obiettivo comune è valorizzare diversità e disabilità"   Avere colleghi di lavoro con disabilità…
L’assessore al Lavoro, trasporti e turismo della Regione Liguria Giovanni Berrino, Maurizio Del Conte, Presidente dell'Agenzia nazionale Politiche Attive Lavoro e Pietro Barbieri, coordinatore dell'…
Una recente circolare INPS fornisce le istruzioni per la concessione di permessi e congedi.  Le novità derivano dalla legge sulle unioni civili e una sentenza della Corte Costituzionale   Nella…
Sono sempre più le Regioni dotate di un Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale ad hoc per la presa in carico delle persone con SM in tutte le fasi della malattia. Il coinvolgimento diretto…
È stata recentemente approvata la legge che regola l'accessibilità dei siti e delle app degli enti pubblici. Ne abbiamo parlato con Roberto Scano, uno dei massimi esperti nel settore.   Nella foto…
Servirà a monitorare l'applicazione e gli effetti del Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA). «Speriamo sia il primo passo di un sistema di monitoraggio nazionale della SM»   "Una…
Il provvedimento è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 13 giugno. AISM ha ottenuto nuove e importanti tutele anche per le persone con sclerosi multipla, con malattie croniche ingravescenti e…
Iscriviti a Diritti e disabilità