Si svolge a Rimini la prima edizione Chronic Care Forum, un laboratorio per ragionare su un'efficace gestione della cronicità. AISM illustra il caso della sclerosi multipla. Le richieste pubblicate…
Un altro importante risultato per le persone con sclerosi multipla, in particolare quelle che risiedono in Calabria. Dopo Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Sicilia, Puglia, Lombardia -…
Il Governo ha istituito alcuni provvedimenti collegati alla finanziaria che hanno modificato la precedente programmazione economico finanziaria già a partire dalla seconda metà del 2008.In Giugno…
E’ stata definitivamente ratificata in Parlamento il 24 Febbraio 2009 la Convenzione ONU dei diritti delle persone disabili sottoscritta dall’Italia il 30 Marzo 2007 al Palazzo di Vetro delle Nazioni…
Sono giorni di grande preoccupazione per gli orientamenti che il Governo ha maturato sul tema delle invalidità civili. La Manovra correttiva inizialmente sembrava voler introdurre, a fianco di un…
L’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ha firmato oggi un accordo di collaborazione con la Provincia di Genova-Direzione Politiche del Lavoro per rispondere ai bisogni legati al lavoro delle…
Con la Circolare 3 febbraio 2009, n. 2/E l’Agenzia delle Entrate ha cercato di dare risposta alle numerose segnalazioni di disequità create dal Bonus famiglia; tuttavia, pur avendo allargato la…
Dal 1° gennaio 2010 sono ufficialmente entrate in vigore le novità in materia di accertamenti della disabilità dettate dall'art.20 della Legge n.102 del 3 agosto 2009.Ecco le novità in materia di…
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la nuova “Guida alle agevolazioni fiscali per i disabili” contenente informazioni dettagliate sulle agevolazioni per spese che comunemente vengono sostenute…
C’è l’impegno personale e ci sono le norme. C’è l’amore, anche faticoso e affaticato, ma sempre amore, e ci sono le leggi. Amore e leggi non sono per forza in contrasto. Anzi: possono andare…