Salta al contenuto principale
  Per malattia si intende uno stato patologico che comporta un’incapacità lavorativa e la totale impossibilità temporanea di lavorare. Vi rientrano anche situazioni particolari come la necessità di…
  Roma. Senato della Repubblica, 21 maggio 2015. L’Agenda della sclerosi multipla (SM) traduce in call to action e scadenze concrete gli impegni contenuti nella Carta dei Diritti delle persone con SM…
Le persone con SM vivono un costante senso di allerta, che può provocare ansia e altri sintomi psicologici. Trovare una modialitò di convivenza con questa condizione, però, è possibile e necessario…
  Queste pubblicazioni sono dedicate ai genitori con SM e ai loro figli, per fornire conoscenze, occasioni di confronto, strumenti e strategie per affrontare e risolvere insieme le problematiche che…
  Accreditamento ECM per dietisti, fisioterapisti, infermieri, medici (fisiatri, neurologi, urologi,  gastroenterologi, ginecologi)  psicologi, terapisti occupazionali   Il corso si propone di…
  Alemtuzumab è un anticorpo monoclonale umanizzato, approvato dall’EMA in data 12 settembre 2013 e recentemente pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 82 del 9-4-2015, per il trattamento di pazienti…
Splendide immagini ed atmosfere per arricchire gli auguri di Natale della tuaazienda:Pieter Bruegel the ElderPaesaggio invernale con trappoleper uccelli, 1565         Gerrit van Honthorst…
La misura sperimentale è un'indennità per chi non ha ancora i requisiti per andare in pensione di vecchiaia ma presenta alcuni requisiti, come invalidità civile o assistenza a un parente con…
  Si svolge il 20, 21, 22 novembre 2015 presso l'Holiday Inn City di via MIlano 47 a Genova, il corso organizzato da Associazione Italiana Sclersi Multipla - dal titolo La gestione riabilitativa dei…
AISM in collaborazione con l'Azienda Ospedaliera Universitaria Senese propone  il corso "EBM in riabilitazione nella SM", che si terrà a Siena il 5 dicembre 2009 presso la Sala delle Balie, nel Corpo…
Iscriviti a Diritti e disabilità