Salta al contenuto principale
  Insieme agli emendamenti che si potevano presentare entro oggi, 7 dicembre, in vista dell’approvazione della Legge di Bilancio 2023, ci sono anche quelli preparati da FISH con AISM e le altre…
“Abbiamo lavorato insieme in passato e lavoreremo ancora insieme. In tutti i contesti il lavoro di squadra porta risultati moltiplicati”. Sono alcune delle parole che il Ministro della Disabilità…
  Diventare genitori cambia la vita. Ma anche una malattia cronica come la sclerosi multipla (SM) modifica la vita di chi la vive tutti i giorni sulla propria pelle. E se molto è noto in letteratura…
    «Uno dei motti dell'Unione Europea è “uniti nella diversità”- afferma Federica Balzani, Vice Presidente dell’European Multiple Sclerosis Platform».    Federica è una giovane donna che…
Nella foto: a sinistra il Ministro della Giustizia Carlo Nordio, a destra Francesco Vacca, Presidente Nazionale AISM, al convegno "Il Notariato per il superamento delle barriere giuridiche"…
  I 30 cantieri per la realizzazione dell’Agenda della SM e patologie correlate 2025 - presentati per la prima volta nel corso della Giornata Mondiale della SM 2023 - sono cantieri aperti e in…
  La Regione Campania e l'Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) e la rete dei centri clinici condividono con soddisfazione l'approvazione del Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale…
    È stato presentato presso la Borsa internazionale del turismo di Milano un progetto innovativo di turismo accessibile che vede anche la l'impegno di AISM sul territorio della Sicilia.   Il…
  Dai dati del Barometro della SM e patologie correlate 2023 emerge che l’accertamento medico legale è ancora un problema per molte persone con sclerosi multipla e patologie correlate.   Il 69%…
  Occhiali a specchio e auto blu.  Al volante della macchina messa a disposizione di Federico Pedini Amato, Segretario di Stato della Repubblica di San Marino, del Ministro al Turismo Daniela…
Iscriviti a 1000azionioltrelaSM