Salta al contenuto principale

L'eccellenza della ricerca neuroriabilitativa sulla sclerosi multipla e patologie correlate

 

Da oltre 50 anni sosteniamo l’importanza della riabilitazione per la sclerosi multipla.

 

Grazie a questo impegno, oggi abbiamo una certezza: la riabilitazione è una vera e propria cura, in grado di rallentare sensibilmente la progressione della disabilità agendo sulla plasticità del sistema nervoso.

 

In questi anni non ci siamo mai fermati, abbiamo finanziato più di 50 progetti di ricerca riabilitativa ed aperto ben 5 Centri di riabilitazione in Italia.

Ricerca in riabilitazione nella SM da più di 25 anni

 

1977

 

Foto Bianco e nero

Nel 1977 viene creato il primo servizio di riabilitazione dell’AISM a Genova.

1998

 

NEURBRITE IERI

 

AISM dà vita al Centro ambulatoriale di riabilitazione AISM Liguria, con il sogno che diventi un giorno un centro di ricerca riabilitativa che riunisca tutte le eccellenze europee.

2009

 

NEUROBRITE RICERCA

 

Viene costituito un primo gruppo di ricerca interno che ha contribuito a far avanzare la ricerca sulla riabilitazione sia a livello nazionale che internazionale, migliorando la vita di migliaia di persone. Per portare avanti una ricerca riabilitativa d’avanguardia, però, servono più spazi per accogliere un maggior numero di ricercatori, e più laboratori ed attrezzature.

OGGI

 

NEUROBRITE gruppo

 

Il sogno può diventare realtà. Abbiamo acquistato il secondo piano dello stabile di Genova in cui si trovano i nostri ambulatori di riabilitazione per dare vita a un nuovo Centro di ricerca in neuroriabilitazione: un luogo dove fare ricerca PER e CON le persone con sclerosi multipla.

 

Il Servizio Riabilitazione AISM Liguria

 

Con oltre 1.400 persone prese in carico, è un punto di riferimento per tutto il territorio nazionale, dove ricercatori e persone con sclerosi multipla lavorano insieme per studiare soluzioni che possano diventare in breve tempo pratiche riabilitative.

 

 

Oggi stiamo lavorando per ingrandire il centro di ricerca in neuroriabilitazione di AISM.

 

SOSTIENI IL PROGETTO DEL NUOVO CENTRO AISM

 

Centro Riabilitazione AISM Genova

 

Il centro avrà nuovi spazi e tecnologie all’avanguardia nello stabile che ospita il Servizio di Riabilitazione AISM Liguria.

 

In questo modo ricercatori e persone con sclerosi multipla vivranno e lavoreranno insieme, dando vita al progetto unico e ambizioso di essere ogni giorno vicini alle persone con sclerosi multipla in modo sempre più concreto.

 

Questo è per noi il significato di fare ricerca con e per le persone!

 

Grazie a questa iniziativa potremo ospitare più ricercatori italiani, europei e provenienti da altri centri internazionali, e realizzare, ogni anno, tanti progetti di ricerca in più.

 

Aiutaci oggi a realizzare questo nuovo progetto, un centro di eccellenza europea: dona a tante persone con sclerosi multipla la possibilità di recuperare capacità perdute e mantenere l’autonomia il più a lungo possibile.

 

Portiamo la ricerca sempre più vicina alle persone con sclerosi multipla e altre patologie neurologiche.

 

pianta

 

Per dare vita al nuovo Centro di Ricerca in neuroriabilitazione è indispensabile acquistare tutti i macchinari e le attrezzature necessari per poter lavorare adeguatamente.

 

Queste sono le attrezzature che servono nei laboratori del nuovo centro

 

Una volta sistemati i locali con tutte le attrezzature necessarie, si potrà subito lavorare per mettere a disposizione la migliore ricerca alle persone con sclerosi multipla che attendono una cura definitiva.

attrezzature

"Io sono una persona ottimista, ma non un illuso. Oggi io non posso guarire, ma credo che grazie alla ricerca un domani arriverà una cura anche per me e nel frattempo mi affido alla ricerca riabilitativa." (Francesco)

aa

 

 

Anche tu puoi contribuire a migliorare la vita di Francesco e di tutte le persone come lui che sperano in una cura risolutiva che ancora non c'è.

Il tuo aiuto è fondamentale e insieme possiamo ingrandirci e realizzare al più presto il nuovo polo di ricerca in neuroriabilitazione.

 

SOSTIENI IL PROGETTO DEL NUOVO CENTRO AISM