Salta al contenuto principale
Le nostre storie
Partecipa all’evento #GiovanioltrelaSM 2023! Pubblicato su Giovani Oltre la SM
Insieme, una conquista dopo l’altra  Pubblicato su Giovani Oltre la SM
Nessun uomo è un’isola, nemmeno se fa il ricercatore  Pubblicato su Giovani Oltre la SM
Il diritto al futuro Pubblicato su Giovani Oltre la SM
La sclerosi multipla è un frame, non l’intero film Pubblicato su Giovani Oltre la SM
Libera il futuro Pubblicato su Giovani Oltre la SM
Resilienti, flessibili e connessi Pubblicato su Giovani Oltre la SM
Di ricerca scientifica, di anticorpi e dell’andar per funghi Pubblicato su Giovani Oltre la SM
Il futuro che cambia è una somma di piccole cose  Pubblicato su Giovani Oltre la SM
I disturbi dell’attenzione Pubblicato su Giovani Oltre la SM
Maria Pia Sormani e AISM: pioniere della salute Pubblicato su Blog AISM
L’ 8 Marzo e la lunga strada delle donne verso la parità: «Le difficoltà non mi hanno impedito di diventare una scienziata» Pubblicato su Blog AISM
Davide Simeone, oggi marito, domani padre: «Sono contento di scrivere la vita, di vivere scrivendo» Pubblicato su Blog AISM
Mouhaned Fraieh: il karatè e la sclerosi multipla Pubblicato su Blog AISM
I miei diritti con il sorriso Pubblicato su Blog AISM
Ciao, sono la Mela di AISM. Sono pronta, ti aspetto in piazza Pubblicato su Blog AISM
Io Walter, la sclerosi multipla, la vita Pubblicato su Blog AISM
Disagi aerei: persone con sclerosi multipla discriminate due volte Pubblicato su Blog AISM
Asia Tempestini e i suoi video social per parlare di SM: «andiamo oltre le apparenze» Pubblicato su Blog AISM
Elisa, da Tik Tok ad AISM: «Il mio impegno per i diritti e per l’Agenda» Pubblicato su Blog AISM