ATTIVITA' DI BENESSERE AISM ALESSANDRIA
ATTIVITA’ DI BENESSERE - 1° SEMESTRE 2025
Carissime e carissimi, eccoci pronti per affrontare un nuovo anno di attività di benessere.
Abbiamo l’AFA che tante persone desiderano per fare un’attività così importante per tutti voi che vi muovete poco. L’AFA (Attività Fisica Adattata) vi ricordiamo che fa bene alla salute, migliora l’apparato osteo-mio-articolare, riduce i fattori di rischio per le patologie cardiovascolari, previene l’osteoporosi e altre patologie mioarticolari, previene le complicanze della immobilità, previene il decondizionamento, migliora la fatica, prolunga i benefici della riabilitazione, consente la socializzazione.
Potete fruire del supporto psicologico individuale, qualora abbiate dei periodi di crisi depressiva, sono previsti 6 incontri gratuiti. Avete l’opportunità di partecipare agli incontri di gruppo psicologici con il coordinamento della psicologa per condividere i vostri problemi/dubbi legati alla vita quotidiana oltre ad effettuare incontri di ALLENA LA MENTE che vi permetterà di esercitare la mente per tenerla vivace.
Quest’anno viene ripetuto il percorso di MUSICOTERAPIA, molto gradito e richiesto da voi, grazie al contributo economico della FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI ALESSANDRIA. Questa attività ha molti meriti come migliorare il tono dell’umore, stimolare la memoria, migliorare la respirazione coordinando le capacità vocali ed il respiro, stimolare le capacità sensoriali, sviluppare la capacità di ascolto attivo e condiviso, attraverso canti di gruppo, utilizzo di strumenti percussivi, ecc.
ALESSANDRIA --- AFA- presso i locali della Sezione – coordinatore Dott. Bruni Andrea - il giovedì con2 turni dalle 15.00/16,30 e 16,30/18,00. Nei giorni seguenti: MARZO 13 – 20 – 27 **APRILE 3 – 10 – 17**** MAGGIO 8 – 15 – 22 – 29*****GIUGNO 5
PSICOLOGIA/ALLENA LA MENTE presso i locali della sezione – Psicologa Dott.ssa Sciamè Monica – il martedì con 2 turni 15,00/16,00 e 16,00/17,00 MARZO 18 **** APRILE 1 – 15 ****MAGGIO 6 - 27
MUSICOTERAPIA presso i locali della Sezione – coordinatore Dott. Pangolino Diego il martedì dalle 15,00 alle 17,00
MARZO 25 **** APRILE 8 – 29 ***** MAGGIO 13 - 20 **** GIUGNO 3
**************************************************************************************************
ACQUI TERME AFA presso la palestra Officina del Fitness – Piazza Dolermo 20 – Coordinatrice Lampello M. Chiara - il lunedì dalle 15,00 alle 16,30 MARZO 17 – 24 - 31 ****APRILE 7 – 14 – 28 ***** MAGGIO 12 – 19 – 26
PSICOLOGIA/ALLENA LA MENTE Questa attività sarà organizzata solo se sarà richiesta da almeno 5 persone
**************************************************************************************************
CASALE MONF. AFA presso i locali della CRI in via Pozzo Sant’Evasio - Coordinatrice Dott.ssa Capra Erica della palestra ABC Nuoto ASD il mercoledì dalle 15,00 alle 16,30 MARZO 19 - 26 **** APRILE 2 – 9 – 23 – 30 ***** MAGGIO 7 - 14 – 21 – 28
PSICOLOGIA/ALLENA LA MENTE – locali CRI - Coordinatrice Dott. Arposio Barbara – il martedì con 2 turni dalle 15,00/16,00 e dalle 16,00/1700 ** MARZO 25 ****APRILE 8 - 22 ***** MAGGIO 6 - 20
MUSICOTERAPIA – locali CRI – coordinatrice Dott.ssa Greco Gabriella – il martedì dalle 15,00 alle 17,00 - MARZO 11 ****APRILE 15 - 29 ****MAGGIO 27**** GIUGNO 3 – 10
NOVI LIGURE AFA presso il Palazzetto dello Sport Via Pinan Cichero - Coordinatore Dott.ssa Bianchi Andrea - il giovedì dalle 14,30 alle 16,00 - MARZO 27 **** APRILE 3 – 10 – 17 **** MAGGIO 8 -15- 22 – 29 ****GIUGNO 5
PSICOLOGIA/ALLENA LA MENTE presso Parrocchia Sacro Cuore Via Don Sturzo 15 – Psicologa Dott.ssa Martini Alice il lunedì dalle 15,30 alle 17,00 APRILE 14 *****MAGGIO 5 – 26 ****GIUGNO 16
MUSICOTERAPIA presso Parrocchia Sacro Cuore – Coordinatore Dott. Pangolino Diego - il martedì dalle 15,00 alle 16,30 - MARZO 18 ****APRILE 1 – 15 ****MAGGIO 6 – 27**** GIUGNO 10
OVADA AFA presso la Palestra FIT&FUN SRL SQUADRA Reg. Carlovini 12 - Coordinatore Giannichedda Michele il venerdì dalle 15,00 alle 16,30 - MARZO 14 – 21 – 28 *****APRILE 4 -11- 18 *****MAGGIO 9 – 16 - 30
PSICOLOGIA/ALLENA LA MENTE presso Santuario S. Paolo della Croce - Corso Italia - Psicologa Benzi Serena -il mercoledì dalle 14,45 alle 16,15 MARZO 19 - 26 ****APRILE 16 – 23 ****MAGGIO 7 -21
***********************************************************************************************
TORTONA AFA presso Palestra ABK Via Emilia 486 - Coordinatore Bordoni Cristian - il lunedi dalle 14,45 alle 15,45 - MARZO 17 – 24 – 31 **** APRILE 7 – 14 – 28 **** MAGGIO 5 – 12 – 19 – 26
PSICOLOGIA/ALLENA LA MENTE presso la ex Scuola Infermiere Via Bonavoglia - Psicologa Dott.ssa Esposito Lucia il mercoledì dalle 15,00 alle 16,30 - MARZO 19**** APRILE 2 **** MAGGIO 7 **** GIUGNO 4
MUSICOTERAPIA presso ex Scuola Infermiere – Coordinatrice Dott.ssa Achilli Anna - Cooper. CASE Voghera - il mercoledì dalle 15,00 alle 16,30 – MARZO 26 ****APRILE 9 – 16 **** MAGGIO 14 – 21 28
REFERENTE ATTIVITA’ DI BENESSERE PROVINCIALE - Spinolo Enrica Tel.0131/232669 - Cell. 366/5835945 (solo mattino)
REFERENTE TERRITORIALE CASALE MONFERRATO - Coppa Donatella cell.335/287810
REFERENTE TERRITORIALE TORTONA - Giraulo Antonello Cell. 366/4397628
REFERENTE TERRITORIALE NOVI LIGURE - Goube Laurence 335/210208 - Baffico Laura cell. 348/354405 Mancuso Fortunato Cell. 347/3568501
REFERENTE TERRITORIALE OVADA - Fratino Raffaella cell. 328/7194022
TRASPORTI per le richieste di trasporto occorre rivolgersi ai vari referenti territoriali – Novi Ligure e Casale Monferrato, dotati di automezzo, saranno organizzati dai referenti stessi.
Per Alessandria, Acqui Terme, Ovada e Tortona provvederà ad organizzare il trasporto la sezione di Alessandria – referente Simonelli Beatrice cell.335/7404411 – 0131/232669 - Spinolo Enrica Tel.0131/232669 - Cell. 366/5835945
La Referente Persone con SM La Presidente
Tonelli Anna Gera Gabriella
(cell. 335/7187670)
NUOVA AUTO ATTREZZATA PER AISM
Nell’anno 2023 l’AISM ha acquistato una nuova auto “FIAT DOBLO’ TETTO ALTO” attrezzato per il trasporto delle carrozzelle. L’acquisto è stato possibile anche in parte grazie al contributo economico concesso dalla FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI ALESSANDRIA. L’AISM è impegnata in molte attività a favore delle persone con SM. L’automezzo è molto importante per il servizio di trasporto delle persone con gravi problemi nella deambulazione e bisognose di effettuare visite mediche ed esami clinici anche fuori provincia.
**************
ATTIVITA’ 2024
Anche quest’anno l’AISM di Alessandria ha organizzato l’attività di benessere a favore delle persone con SM in Alessandria, Acqui Terme, Casale Monferrato, Novi Ligure, Ovada e Tortona.
E’ stata realizzata l’AFA (Attività Fisica Adattata) che consente alle persone di fare attività motoria e ritrovarsi con altre persone con lo stesso problema per condividere le esperienze.
Sono stati organizzati incontri di psicologia coordinati da 5 psicologhe che seguono corsi di aggiornamento erogati dalla Sede Nazionale. Gli incontri hanno luogo nelle stesse località suindicate e possono essere individuali e di gruppo. Negli incontri di gruppo le persone effettuano degli esercizi utili come stimolazione cognitiva.
Nell’anno 2024 sono stati realizzati incontri di musicoterapia, coordinati da professioniste laureate in tale specialità presso i conservatori, nelle zone territoriali di Alessandria, Casale Monferrato, Novi Ligure e Tortona. Questa attività è stata organizzata grazie al contributo economico della Fondazione SOCIAL di Alessandria. E’ molto apprezzata dalle persone in quanto consente di trascorrere alcune ore in serenità e di svolgere esercizi per la respirazione e il linguaggio
ATTIVITA' DI SEZIONE
Cliccando sotto potete vedere il bellissimo video realizzato durante il corso di Musicoterapia a Casale M.to con il gruppo AISM e AIP.
_______________________________________________________________________
AFA 2024
In Cittadella ad Alessandria
Ad Ovada
_________________________________________________________________________________________________________
ALCUNE FOTO DELLE NOSTRE ATTIVITA' DEGLI ANNI PASSATI:
AFA
.....IN ACQUA
ALLENA LA MENTE
______________________________________________________________________________________________
ANTIDISCRIMINAZIONI
I NOSTRI SERVIZI
- Assistenza - con supporto all'autonomia della persona - domiciliare, extra-domiciliare ed ospedaliera
- Sportello Informatico e Segretariato sociale- al fine di fornire supporto al disbrigo di pratiche riguardanti attività sanitarie, riconoscimenti giuridici,, rapporti con i servizi sociali comunali e consorzi socio assistenziali
- Consulenza sociale - ovvero supporto nell'espletamento iniziale delle pratiche per il riconoscimento o l'aggravamento dell'invalidità civile che saranno poi terminate presso i patronati, richieste ausili presso ASL, varie richieste successive al riconoscimento dell'Invalidità civile e della legge 104, mobilità, esenzione bollo, ecc.
- Ritiro dei farmaci presso l'Azienda Ospedaliera e ASL, successivamente consegna a domicilio dei farmaci
- Servizi di trasporto con 7 automezzi attrezzati per carrozzelle. (Vedi sotto i nostri volontari autisti).
- Supporto psicologico - individuale e di gruppo - con la collaborazione di psicologhe di provata esperienza nel settore della SM. Gli incontri vengono effettuati presso la Sezione in Alessandria, presso il G.O. di Casale M., Novi Ligure e presso i Punti di Ascolto di Acqui Terme, Ovada e Tortona.
- Attività Fisica Adattata (AFA) - attività motoria di gruppo, con il supporto di Laureati in Scienze Motorie, ad Alessandria, Acqui Terme, Casale Monferrato, Novi Ligure, Ovada e Tortona
- Telefono amico - contatto telefonico con le persone sole e con necessità di assistenza
- Attività ricreative e/o culturali
Difesa dei diritti
Il nostro obiettivo "Un mondo libero dalla Sclerosi Multipla"......oggi.....si realizza anche informando e sensibilizzando l'opinione pubblica sulla patologia, presenziando a tutti i tavoli presso le Istituzioni ove si discute sui diritti delle persone con disabilità e in ogni occasione ove si possa far sentire la voce in difesa delle persone con SM.
Siamo attivi sul territorio con convegni di tipo scientifico e campagne di sensibilizzazione nel corso dell'anno e, in particolare, nella Settimana Nazionale della SM che ricorre nell'ultima settimana di maggio.
QUESTIONARIO
Alleghiamo un questionario che potrete compilare e restituire. Ci farebbe piacere ricevere vostri suggerimenti e richieste proprio nell'intento di fornire un supporto migliore alle persone con SM
questionario
___________________________________________________________________
I NOSTRI VOLONTARI AUTISTI
DA SINISTRA: Pietro, Luciano, Anna, Giuseppe, Francesco, Battista, Gianni, Giancarlo, Teresio, Dino, Gaetano
__________________________________________________________________________________________________________________
"UNA PORTA SUL MONDO"
progetto di educazione ed avviamento all'autonomia informatica
Da oggi, grazie alla collaborazione dei nostri 4 giovani volontari in servizio civile, é attivo il progetto "una porta sul mondo" che prevede l'insegnamento e la divulgazione della materia informatica per tutti i nostri fruitori interessati ad imparare a muoversi in autonomia nel sempre più complesso ed interessante mondo dell'informatica.
Se interessati, qui potrete trovare il progetto dettagliato.
Dove siamo
Informazioni
Indirizzo: Via dei Guasco, 47 15121 AL Alessandria
Telefono: 0131/232669
Fax: 0131/232669
Email: aismalessandria@aism.it
Presidente: Gabriella Gera
Orari: Orario apertura Mattino dal Lunedi al Venerdì dalle 9 alle 12 Orario apertura Pomeriggio: Lunedì e Giovedì dalle 14:30 alle 17:00 Mercoledì dalle 14:30 alle 16:30