Progetti futuri
RAGGIUNGERE TUTTE LE PERSONE CON SM NEL NOSTRO TERRITORIO
In linea con l'obiettivo del Piano Strategico della Sede Nazionale, la nostra sezione si propone di rafforzare la comunicazione e di promuovere il coinvolgimento nell'associazione, dei giovani con SM in particolare.
A tale scopo è già attiva la nostra pagina di acebook e saranno organizzati convegni sulla patologia e incontri vari per sensibilizzare il nostro territorio.
Per maggiori informazioni i nostri volontari sono a vostra disposizione.
______________________________________________________
ATTIVITA' SOCIO-RICREATIVE E DI SENSIBILIZZAZIONE
Le attività socio-ricreative, destinate ai soci con SM e ai loro familiari, hanno lo scopo di creare legami sociali tra le persone che frequentano l'associazione mediante la promozione di attività varie: visione di film, organizzazione di attività ludico-ricreative, attività manuali...
Le iniziative di sensibilizzazione, invece, sono destinate al territorio, in particolare a tutte quelle persone non affette da SM che vorrebbero conoscere meglio la patologia e avere contatti con la sezione.
Un modo per contribuire è quello di aderire al "Movimento AISM" attraverso cui è possibile dare un contributo attivo alla sezione.
Anche partecipando alle Manifestazioni Nazionali (Gardenie e Mele) si contribuisce, non solo alla raccolta fondi destinati alla ricerca scientifica e all'assistenza ma anche alla sensibilizzazione verso terzi.
______________________________________________________
POTENZIARE I SERVIZI GIA' ESISTENTI
Allo stato attuale la sezione si propone diversi servizi, purtroppo non tuttii soci ne usufruiscono, perciò il nostro obiettivo è quello di coinvolgerli maggiormente e di avvicinarli sempre più alla vita associativa.
Dove siamo
Informazioni
Indirizzo: Via Ossidiana, 25 93012 CL Gela
Telefono: 0933/937944
Fax: 0933/937944
Email: aismcaltanissetta@aism.it