Salta al contenuto principale

Diventa volontario

La nostra Sezione AISM porta avanti numerosi progetti e iniziative rivolte alle persone con SM per il confronto e la condivisione, per fornire informazioni su come affrontare e gestire la SM, su come affermare i diritti delle persone con disabilità, sui servizi del territorio e sulle attività associative e per instaurare con loro un dialogo continuo e supportarli nella loro quotidianità. L'obiettivo è renderle protagoniste della loro vita e delle azioni dell'associazione e costruire attorno a loro attività sempre più mirate.

 

Per questo motivo le attività da svolgere in Sezione sono tante:

  • Attraverso la diffusione della Carta dei Diritti si possono affermare i diritti delle persone con SM;
  • Attività di informazione e sensibilizzazione attraverso eventi informativi su temi legati alla SM;
  • Attività di supporto diretto alla persone attraverso il sostegno alla mobilità, alla socializzazione, alle attività di vita quotidiana;
  • Attività di sostegno alla ricerca scientifica attraverso gli eveni di raccolta fondi nazionali e le iniziative locali.

In base alle tue attitudini e alle tue preferenze, puoi contribuire alle attività di sezione.
Per aiutarti a sviluppare le tue capacità, AISM non ti lascia solo! Attraverso l'Accademia AISM si forniscono ai nuovi volontari delle competenze per affrontare al meglio le attività che sceglieranno di svolgere in sezione, con diverse modalità e strumenti: formazione a distanza su piattaforme e-learning oppure attraverso corsi in aula con modalità frontale.

VOLONTARIO DUE VOLTE L'ANNO

Basta poco per fare la differenza! Le manifestazioni de La Gardenia di AISM e La Mela di AISM sono fondamentali per raggiungere gli scopi dell'Associazione: per informare i cittadini sulla sclerosi multipla, per raccogliere fondi necessari alla ricerca scientifica e incrementare i servizi rivolti alle persone con sclerosi multipla.

Il successo di queste due iniziative risiede in tutti i volontari che, due volte l'anno, portano il loro entusiasmo e la voglia di solidarietà in moltissime piazze italiane. Ma non basta: affinché il messaggio dell'Associazione possa raggiungere tutta Italia, abbiamo bisogno di sempre più volontari.

Per questo puoi diventare un volontario AISM anche solo per due volte l'anno: poche ore del tuo tempo sono fondamentali per un mondo libero dalla sclerosi multipla. 

Dove siamo
Informazioni

Indirizzo: Via Pancalducci 2 (Vicino Sbarra Obitorio Ospedale Macerata) 62100 MC Macerata

Telefono: 0733 23 26 77 / 334 24 02 314

Email: aismmacerata@aism.it / aismmacerata@pec.it

Presidente: Simona Dottori

Orari: Lun-Ven 8.30 - 13.00 Mar e Gio 14.30 - 17.30