Attività socio-assistenziali
SPORTELLO INFORMATIVO
In un sistema di welfare caratterizzato dalla necessità di ottimizzare risorse sempre più scarse, la possibilità di avere a disposizione un insieme logicamente integrato di informazioni – da intendersi come dati sui bisogni da combinare ai dati sull’offerta dei servizi - è la base cu cui costruire percorsi di inclusione sociale e qualità di vita delle persone con disabilità.
Nasce così l’idea di uno sportello in grado di promuovere e facilitare:
- l’emersione dei bisogni inespressi, alla base di situazioni di isolamento e esclusione sociale
- la consapevolezza e l’informazione della persona con disabilità rispetto ai servizi ed ai diritti di cui è destinatario e titolare nel sistema di welfare nazionale e territoriale;
- la contestualizzazione del quadro dei bisogni personali rispetto alla rete di risposte territoriali, pubbliche e private;
- l’attivazione di, appunto, programmi, interventi, azioni mirate per fornire effettiva risposta all’individuo ed alla famiglia in un quadro unitario che tiene al centro la persona e la sua legittima aspettativa di protagonismo sociale.
Risposte che si articolano nella attivazione di provvidenze, accesso ai servizi sociali e sanitari, programmi e interventi per l’inclusione lavorativa, partecipazione a luoghi e formazioni di coinvolgimento sociale (quali, primariamente, reti associative) in grado di trascinare l’individuo fuori da condizioni di isolamento e emarginazione.
L'attività di Sportello Sociale si svolge telefonicamente, contattando la Sezione al numero 0968 436720, oppure attraverso l'indirizzo email: aismcatanzaro@aism.it
CONSULENZA PSICOLOGICA E LEGALE
La sezione AISM di Catanzaro, già da anni opera sul territorio offrendo un servizio di supporto psicologico e legale, completamente gratuito, alle persone con SM e loro familiari. Gli obiettivi del progetto sono: dare la possibilità alle persone che ricevono una nuova diagnosi di elaborare ed accettare “l’evento” malattia, aiutare le persone e/o le loro famiglie a convivere con le problematiche legate alla SM, operare per un approccio globale alla SM che consideri sempre di più le diverse sfere della vita quotidiana, legale e lavorativa.
Le attività di consulenza, nell’ottica di una visione sempre più unitaria degli aspetti psicologici e legali delle persone con SM, hanno come unico obiettivo il miglioramento della loro qualità di vita.
Per ricevere maggiori informazioni o per fissare un appuntamento si può contattare la Sezione al numero
0968 436720,
oppure scrivendo una mail a aismcatanzaro@aism.it
Dove siamo
Informazioni
Indirizzo: Via Basilio Sposato, snc 88046 CZ Loc. Savutano - Lamezia Terme
Telefono: 0968/436720
Fax: 0968/436720
Email: aismcatanzaro@aism.it
Presidente: Angela Gaetano