Salta al contenuto principale

Home Page

Grazie di cuore

 

a tutti i volontari e ai sostenitori per lo straordinario risultato di GardenSia 2025, ventesimo anniversario della manifestazione legata all' 8 Marzo : oltre 13.000 piantine distribuite a tempo di record e altrettanti scambi di sorrisi e incoraggiamenti che ci spingono a fare sempre meglio per un mondo libero dalla sclerosi multipla! 

Sul sito www.aism.it/roma trovate la tabella con  i risultati piazza per piazza e la lunga lista dei ringraziamenti . 

Una vastissima Rete solidale si è attivata per potenziare al massimo la nostra raccolta fondi per la ricerca sulla sclerosi multipla. 

Ringraziamo tutte le numerose Aziende che hanno deciso, in occasione della Campagna “Bentornata GardenSia 2025  ”, di aderire per la prima volta alla nostra manifestazione o rinnovare la loro disponibilità accogliendo i nostri punti di solidarietà :

ABB, Agic Technology , Athlon, Avio , Banca Iccrea, Bristol Myers Squibb, Confagricoltura, ELT Group, Italferr sedi San Martino della Battaglia e Galati, Johnson & Johnson Medical Pratica di Mare,  Leonardo Spa sedi Lgs , Elettronica e Laurentina, Medical.net, Mbda, Oms Officine Meccaniche, Open Fiber, Pfizer, Thales Alenia sedi via Saccomurro e via Tiburtina, Salcef Group, Unipol Rental.

Alle Aziende che hanno scelto di sostenere AISM coinvolgendo i dipendenti in iniziative di volontariato d’impresa: AMS, Apple, Bottega Veneta, Deloitte, Eni Plenitude,  Poste Italiane , Protiviti, Fastweb, Salseforce, Spindox, Wenabi .

Ai dipendenti e ai professionisti di : Alten Italia Spa,  Banca d’Italia Sede Pastrengo; Gi Group, Hoist Finance, Pavimental Spa.

Ringraziamo i numerosi Centri Commerciali e gli ipermercati di Roma e Provincia che hanno generosamente ospitato i nostri punti di solidarietà: Centro Commerciale Euroma 2,  Maximo Shopping Center, Cinecitta’ Due,  Porta di Roma, Panorama Tiburtina, Eataly Ostiense, Esselunga Prenestino e Viale Liegi, Galleria Alberto Sordi, Gran Roma Gran Shopping, Centro Commerciale La Romanina, Supermercato Tigre Largo Benedetto Marcello, C.Comm. Feronia a Fiano Romano,   C. Comm. La Passeggiata a Velletri, Supermercato Top Velletri,  C.Comm. Sedici Pini di Pomezia, Supermercato Emisfero di Fiumicino,  Centro Commerciale  Monterotondo, Centro Commerciale Tiburtino, Centro Commerciale La Nave a Marino, Galleria Iperdem Villa Adrriana.

Grazie alle Associazioni sul territorio che hanno sposato la nostra causa:  

I Rotary Club : Roma Centenario, Roma Sud , Roma Cristoforo Colombo e Roma Campidoglio; Una Donna Vale di Rocca di Papa;  Legambiente Appia Sud; Access Emotion di Bracciano; Costruiamo Gentilezza di Grottaferrata; Volontari Avo Ladispoli; Ass. Per il Bene Comune Marino; Idee Creative Ciciliano; Ass. Tana Libera Tutti Affile; Ass. Umanitaria Trevignanese; Amici del Santuario di Santa Maria Galloro ad Ariccia, Comitato San Sebastiano Carpineto Romano, Fraterna Domus Sacrofano, Ass. Misericordia di Borghesiana.

 

Ai  Comitati di Quartiere : Associazione Rione Monti, Trastevere Attiva, Monteverde Attiva, Ass. Trionfalmente, Collina della Pace, Torresina, Santa Maria delle Mole.   

 

I Comuni e le Proloco di: Anguillara, Anzio, Camerata Nuova, Cerreto Laziale, Canale Monterano, Cerveteri, Genzano, Labico, Lanuvio, Montelanico, Moricone, Nerola, Rignano Flaminio, Rocca Canterano, Rocca di Cave, Segni.

Al coordinamento dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile ed ai singoli Gruppi aderenti. In Provincia: Arcinazzo Romano, Artena, Bellegra, Lariano, Manziana, Monteflavio, Monte Porzio Catone, Morlupo,  Gruppo Operativo Soccorso di Tivoli. A Roma: CVRS, Arvalia, Lakota, Poseidon, Gruppo Aurelio, Millenium e Unov. 

Ai Comitati locali di Croce Rossa: CRI Ariccia, CRI Monterotondo, CRI Pomezia, CRI Olevano Romano, CRI Santa Severa e Santa Marinella, CRI Roma 7, CRI Roma Gruppo Giovani 8 9 e 10, CRI Roma 10, CRI Roma 13 e 14 e CRI Roma 15.    

Ai Gruppi Avis : Colleferro, Gavignano, Gorga,  Colonna,  Montecompatri.

Alle Associazioni d’arma con cui è sorto un gemellaggio sulla base dell’accordo nazionale: l’Associazione Nazionale del Fante; l’Associazione Nazionale Bersaglieri Monterotondo; l’Associazione Nazionale Finanzieri di Tor de Cenci; l’Associazione Nazionale Carabinieri che ha aderito con i gruppi di Trastevere/Piazza Irnerio, Guidonia , Genazzano e San Vito Romano; Unione Italiana Sottoufficiali Mentana; Al Comando delle Caserma “Oscar Savini” di Bracciano e a Fabio Fusillo in particolare.  

Ai ragazzi dei Gruppi Scout il cui entusiasmo e spirito rappresenta un grande valore aggiunto!  

I numerosi Gruppi Agesci: Roma 1, Roma 6, Roma 11, Roma 36, Roma 72, Roma 76, Roma 88, Roma 90, Roma 91 , Roma 92, Roma 113, Roma 116, Roma 119, Roma 120, Roma 121, Roma 132,  Ostia 1.  Masci Roma 17. In provincia: Albano 2, Capena, Civitavecchia 4, Manziana e Oriolo.  Assoraider Ardea e Masci Nettuno.  

Alle nostre attività commerciali preferite: Caffe’ Palombini all’Eur,  l’Edicola Ciaralli a Casal Palocco, Farmacia Zelli a Furio Camillo, Sapi Bar a via degli Ammiragli,  Bar La Licata a via dei Serpenti, Bar via Anna Regilia 175 a Quarto Miglio, Bar Sapi a Via degli Ammiragli, Gelatik a Casal De Pazzi, Miniati Oro a Via Gozzi,  Ottica Meloni a Torpignattara, Bar “A cicchetti” sulla Sublacense, Gigi Abbigliamento, Libreria Ubik e Coop Capodarco a Grottaferrata, Farmacia Tozzi a Capena, City Market Casale a Lariano.

Alle tante Chiese di Roma e Provincia che ci hanno accolti. In particolare per la sensibilità a sostegno della nostra causa, ricordiamo: San Lorenzo in Lucina, Basilica San Paolo, San Bernardo da Chiaravalle, Santa Maria Goretti, Santa Teresa D’Avila, Sant’ Ippolito, San Luca, Regina Pacis , Santa Galla, Ognissanti, Santa Monica, Santa Silvia, Santa Bernadette, Ognissanti, Regina Mundi, Chiesa Parrocchiale Santissimo Salvatore a Bracciano Nuova .    

Grazie agli amici sportivi: alla Podistica Solidarietà, ad Antonio Sorge ed al Golf Club Olgiata . 

Ringraziamenti in particolare:  

Al Cdp AISM Roma, al Gruppo Giovani AISM Roma e al Gruppo Operativo AISM Castelli Romani. 

A tutti i Responsabili delle postazioni per averle condotte con determinazione e armonia.

A Fausto Bracci, Domenico Di Puppo,  Vera Frezza, Teresa Volpe, Lucilla Fiorentino, Veronica Tozzi, Massimo De Angelis e  Barbara Amadei,  il ricordo dei quali ci ha ispirato a fare del nostro meglio. 

A coloro che non sono potuti esserci stavolta, ma sappiamo che non mancheranno alla prossima.    

Alle donne e agli uomini Ovunque, citarli tutti è impossibile, ma loro si riconosceranno.

 


 

Tabella importi per piazza

 


 

SOTTOSCRITTO UN IMPORTANTE PROTOCOLLO D’INTESA FONDAZIONE DON GNOCCHI - AISM ROMA


 

Vuoi rimanere aggiornato sulle iniziative, gli eventi, le ultime news di AISM e della Sezione di Roma? 

Scrivi una mail a promoroma@aism.it per ricevere la nostra newsletter!

 


 

 DONA IL 5X1000 AD AISM
 

5x1000

 

 


 

 

UNA LINEA DIRETTA

La sezione di Roma di AISM offre un'opportunità in più alle persone con sclerosi multipla e ai loro familiari, è attiva la mail sportelloroma@aism.it, una linea diretta tra lo Sportello della sezione e tutte le persone coinvolte nella sclerosi multipla, dove è possibile chiedere informazioni riguardanti pratiche burocratiche, ad esempio invalidità civile, Legge 104/92, assegno ordinario, inabilità lavorativa, patente ecc. Su tutto il nostro territorio, è stata attivata una “Relazione Continuativa” con tutte le persone coinvolte nella Sclerosi Multipla che sono in contatto con la sezione. Sfruttando tutti i canali possibili, l’obiettivo dell’Associazione sarà quello di arrivare ad avere un’attenta analisi dell’intero territorio provinciale e quindi una fotografia aggiornata dei bisogni delle persone.
 


CONVENZIONE PER I SOCI DI AISM ROMA CON PRAXIS DS S.R.L.


 

AISM è Associazione di Promozione Sociale/Ente del Terzo Settore (APS/ETS): in ogni APS il Socio diventa protagonista della vita dell’Associazione

 

Dove siamo
Informazioni

Indirizzo: Via Cavour, 181/A 00184 RM Roma

Telefono: 06/4743355

Fax: 06/47881958

Email: aismroma@aism.it

Presidente: Lucia Palmisano

Orari: Da Lun. a Ven. 9/13 - 14/17