Salta al contenuto principale

Gardensia

     

 

Ogni giorno, in Italia, 6 donne ricevono una diagnosi di sclerosi multipla. Sono più del doppio rispetto agli uomini e convivono con questa malattia per tutta la vita.

 

Venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 marzo per la Festa della Donna, regala una gardenia o una ortensia o entrambe: due fiori che sottolineano lo stretto legame tra le donne e la sclerosi multipla (SM).

 

"Bentornata Gardensia”  è l'evento di AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla, dedicato alle donne con SM. I nostri 13mila splendidi volontari torneranno in oltre 5 mila piazze italiane, invitando i cittadini a scegliere una pianta di gardenia o di ortensia o entrambe con un contributo minimo di 15 euro l’una, per sostenere la ricerca, l’unica arma oggi per sconfiggere la sclerosi multipla e per sostenere attività di assistenza per le persone con sclerosi multipla sul territorio, laddove non ci sono.

 

#Gardensia racconta l’impegno a vivere il presente con forza, grinta, gioia di tante donne, che combattono con ogni mezzo la propria malattia. È grazie all’esempio e all’impegno di molte donne che si sta disegnando il loro futuro. In Italia sono più di 80 mila le donne con sclerosi multipla: sono 33 mila, hanno tra i 16 e i 44 anni le mamme o le future mamme che stanno affrontando e dovranno affrontare le sfide che la malattia comporta.

 

Lorella Cuccarini  con Trenta Ore per la Vita, per le mamme con SM

Gardensia è uno tra gli eventi della manifestazione Trenta Ore per la Vita,  giunta quest’anno alla sua 26ma edizione. Il noto evento televisivo che ha Lorella Cuccarini come sua testimonial e cofondatore, sarà dedicato alle mamme con sclerosi multipla. La collaborazione, nata già lo scorso anno, ha permesso ad AISM di attivare in 50 città italiane un programma di protezione in favore delle donne con una forma grave di SM, per garantire loro una assistenza personalizzata e specifica per ogni singolo caso e nella sfida quotidiana contro la malattia SM. I fondi raccolti con l’edizione 2020 di Trenta Ore per la Vita permetteranno di estendere il progetto “Sclerosi multipla: giovani mamme e bambini” in 80 città italiane.

 

Accanto a loro, quest’anno si è unita Rita dalla Chiesa che ha voluto sostenere come donna tante donne, mamme e non con sclerosi multipla, che ogni giorno dimostrano in famiglia, al lavoro e alla società intera la loro lotta contro la malattia.  

 

Grazie a chi è al nostro fianco in piazza

Istituto Nazionale del Nastro Azzurro, Associazione Nazionale del Fante, Associazione,  Nazionale Marinai d’Italia, Associazione Arma Aeronautica, Associazione Nazionale Carabinieri, Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia, Associazione Nazionale Bersaglieri, Associazione Nazionale Carristi, Unione Nazionale Sottufficiali Italiani, Associazione Nazionale della Polizia di Stato, Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco, Croce Rossa Italiana, Segretariato Italiano Giovani Medici, Progetto Assistenza, Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia, Le Organizzazioni di Volontariato di Protezione Civile, Assoraider, Usacli.

 

Ci vediamo in piazza con Bentornata Gardensia. Venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 marzo per la Festa della Donna!

 

Prossimamente verranno inserite i paesi e le piazze che aderiranno all'iniziativa.

Dove siamo
Informazioni

Indirizzo: Via Prunizzedda (cortile scuola media n. 5), 32/C 07100 SS Sassari

Telefono: 079/291500

Fax: 079/291500

Email: aismsassari@aism.it

Presidente: Anna Buscarinu

Orari: Lun. - Ven. 16/20