Attività di benessere
LEGGI IL COMUNICATO >>>
Raccomandazioni aggiornate sul COVID-19 per le persone con Sclerosi Multipla (SM)
aggiornato al 12 Gennaio 2021
Documento elaborato dai membri della Società Italiana di Neurologia (SIN) e dalla Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) del Programma Italiano COVID-19 in Sclerosi Multipla (SM)* e condiviso dai membri del Gruppo di Studio Sclerosi Multipla di SIN
Cosa può dirci la risonanza magnetica sulle forme progressive di sclerosi multipla
In una review pubblicata su JAMA Neurology un team di ricercatori guidati dal Prof. Massimo Filippi dell'Università Vita-Salute San Raffaele propone una serie di parametri di risonanza magnetica potenzialmente utili per l'identificazione delle forme progressive di malattia.
Dove siamo
Informazioni
Indirizzo: Via D. Marangoni 2
Telefono: 0424/582410
Email: aismvicenza@aism.it
Presidente: Sonia Franzina
Orari: Dal lunedì al Venerdì: 8,30-12,30