Diventa volontario
Nella lunga storia di AISM, le persone con sclerosi multipla sono state sempre al centro, protagoniste delle scelte, dei progetti, delle battaglie sostenute per il diritto alla salute e al lavoro, dei successi ottenuti nel costruire insieme un mondo libero dalla sclerosi multipla.
La nostra sezione porta avanti numerosi progetti e iniziative rivolte alle persone con sclerosi multipla per il confronto e la condivisione, per fornire informazioni su come affrontare e gestire la SM, su come affermare i diritti delle persone con disabilità, sui servizi del territorio e sulle attività associative e per instaurare con loro un dialogo continuo e supportarli nella loro quotidianità. L’obiettivo è renderle protagoniste della loro vita e delle azioni dell’Associazione e costruire attorno a loro servizi sempre più mirati.
Cosa può fare un volontario?
Proponendoti come volontario in Sezione potrai affiancare la persona con SM e la sua famiglia direttamente nelle seguenti attività:
• Attività di affermazione dei diritti attraverso la diffusione della Carta dei Diritti delle persone con SM e attività mirate di advocacy;
• Attività di informazione e sensibilizzazione attraverso eventi informativi sui temi legati alla SM
• Attività di supporto diretto alla persona attraverso il sostegno alla mobilità, alla socializzazione, alle attività della vita quotidiana
• Attività di sostegno alla ricerca scientifica attraverso gli eventi di raccolta fondi nazionali e le iniziative locali.
Inoltre ognuno può dare il suo contributo nel modo che preferisce, le attività che proponiamo sono sempre di più e diverse fra loro, nate dalla fantasia dei volontari attivi in sezione e dalle capacità personali di ogni persona.
Dove siamo
Informazioni
Indirizzo: Via Fiorentini, 25/45 55100 LU
Telefono: 0583551366/3371061593
Email: aismlucca@aism.it
Presidente: Andrea Cupini
Orari: Martedì: 09,30 - 12,30 16 - 19 Venerdì: 15 - 18 Previo appuntamento