Salta al contenuto principale

Home Page

 

LA MELA 2023

 

 

MELA

 

 

 

 

 

ECCO DOVE POTETE TROVARCI: 

 

 
Agrate Conturbia piazza della chiesa SABATO 7 E DOMENICA 8
Armeno piazza della vittoria SABATO 7 E DOMENICA 8
Arona Fronte ist. Marcelline SABATO 7 OTTOBRE DALLE 10
Barengo piazza della chiesa SABATO 7 E DOMENICA 8
Borgomanero  Esselunga SABATO 7 E DOMENICA 8
Caltignaga Corso Risorgimento - Acconciatura Lulù SABATO 7 E DOMENICA 8
Caltignaga - Sologno Piazza libertà DOMENICA 8  OTTOBRE
Cameri piazza   
Carpignano Sesia piazza della liberta' SABATO 7 E DOMENICA 8
Castelletto Sopra Ticino Esselunga  SABATO 7 OTTOBRE
Cerano piazza della chiesa SABATO 7 E DOMENICA 8
Cureggio   SABATO 7 E DOMENICA 8
Dormelletto Il Gigante Il Gigante SABATO 7 OTTOBRE
Galliate  Centro Commerciale Il Gallo SABATO 7 E DOMENICA 8
Ghemme Piazza Antonelli DOMENICA 8  OTTOBRE
Gozzano Piazza Matteotti SABATO 7 OTTOBRE
Granozzo Con Monticello Piazza della chiesa SABATO 7 E DOMENICA 8
Grignasco Piazza Vittorio Cacciami VENERDI 6,SABATO 7 E DOMENICA 8
Invorio piazza Vittorio Veneto 2 DOMENICA 8  OTTOBRE
Miasino largo alpini DOMENICA 8  OTTOBRE
Novara - S. Francesco piazza della chiesa SABATO 7 E DOMENICA 8 ORARIO MESSE
Novara - Olengo piazza della chiesa DOMENICA 8 OTTOBRE ORARIO MESSA
Novara - Pernate piazza fratelli bandiera SABATO 7 E DOMENICA 8 ORARIO MESSE
Novara Vignale piazza della chiesa SABATO 7 E DOMENICA 8 ORARIO MESSE
Novara - piazza duomo sotto i portici SABATO 7 E DOMENICA 8
Novara - Esselunga corso della Vittoria SABATO 7 OTTOBRE
Novara - Ipercoop   SABATO 7 E DOMENICA 8
Novara - Sacra Famiglia piazza della chiesa SABATO 7 E DOMENICA 8 ORARIO MESSE
Novara - Centro Alcarotti Centro Alcarotti VENERDI 6 OTTOBRE
NOVARA  Conad Santa Rita SABATO 7 OTTOBRE
Pisano centro commerciale le camelie SABATO 7 OTTOBRE
Prato Sesia Piazza Europa SABATO 7 OTTOBRE MATTINO
Recetto piazza s. domenico DOMENICA 8 OTTOBRE ORARIO MESSA
San Pietro Mosezzo piazza dellla chiesa SABATO 7 E DOMENICA 8
Vespolate piazza martiri DOMENICA 8  OTTOBRE

 

 

 

 

 

 

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

 

 

 

 

Grazie all’impegno di tante persone che con un piccolo gesto compiono una scelta davvero importante, attraverso il 5x1000, FISM riesce ogni anno a finanziare il Bando Annuale di Ricerca e i numerosi Progetti Speciali.

 

Solo la ricerca può davvero cambiare la vita delle persone con SM, negli anni molti sono stati i passi avanti da una diagnosi più rapida e un tempestivo intervento sulla malattia, ad un percorso di cure personalizzate e meno invasive ma soprattutto ad un decorso più lento verso l’invalidità.

 

Vogliamo continuare il nostro impegno, e per questo rilanciamo con sempre maggiore forza l’importanza di divulgare il più possibile un messaggio tanto semplice quanto importante: tutti possiamo sostenere a costo zero la ricerca scientifica sulla sclerosi multipla tramite il meccanismo del 5x1000.

Abbiamo bisogno per raggiungere questi obiettivi del sostegno di tutti..anche del tuo!

 

Scegli di donare il tuo 5x1000 alla lotta alla sclerosi Multipla.

 

Firma la tua dichiarazione dei redditi nel riquadro "FINANZIAMENTO AGLI ENTI DI RICERCA SCIENTIFICA E DELLA UNIVERSITA'" indicando sotto la firma il codice fiscale n. 95051730109 della FISM, Fondazione Italiana Sclerosi Multipla.

 

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

 

SPORTELLO AISM

 

L’accoglienza rappresenta la prima attività di contatto e di relazione con le persone coinvolte dalla SM. La Sezione ascolta la persona, comprende i suoi specifici bisogni, la informa sulle possibili soluzioni a disposizione, l’aiuta ad utilizzare le informazioni indirizzandola, accompagnandola o coinvolgendo i servizi territoriali competenti in relazione alle richieste.

 

La nostra rete di accoglienza offre un punto di riferimento a livello locale per tutte le persone con SM e i loro familiari dove trovare informazioni e supporto nell’individuazione di risposte e soluzione di problemi pratici. L’accoglienza garantisce anche un orientamento concreto verso risorse del territorio o esperti per approfondire tematiche complesse e spinose (ad esempio in materia di agevolazioni, diritto al lavoro, Legge 104), per affiancarle nell'adempimento di pratiche o per orientarle in modo corretto (dal rinnovo della patente fino ai permessi per assistere un familiare). In sezione si può trovare anche materiale informativo sui tanti aspetti della SM (fatica, alimentazione, gravidanza, vita di coppia, essere genitori ecc).

 

Per avere informazioni e/o fissare un appuntamento contatta la sezione: 

 

  • chiamando lo 0321453399 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00
  • mandando un whatsapp al 3534255964

 

Si riceve su appuntamento il giovedì dalle 10.00 alle 12.00

 

 

 

 

 

 

__________________________________________________________________________________

 

 

DIVENTA SOCIO O RINNOVA LA TUA ADESIONE

 

 

diventa socio

 

Senza i Soci, AISM non esisterebbe.  Il Socio è l’Associazione, e come tale può essere protagonista del cambiamento, partecipando attivamente alla vita della Sezione AISM e orientando le scelte.  Scelte e priorità si stabiliscono insieme. Diventare Soci significa dare più corpo al valore sociale che AISM rappresenta con la propria esistenza.

 

Insieme ai tanti Soci che da anni sono la nostra forza, abbiamo raggiunto importanti obiettivi. Ma non bastano. Nè a noi né alle persone con sclerosi multipla che ogni giorno ci troviamo dinnanzi a nuovi diritti da confermare e conquistare per una effettiva pari opportunità di accesso a una qualità di vita degna del nostro secolo.

 

Vogliamo più risposte, più diritti, più ricerca per un futuro migliore, per le persone con sclerosi multipla, per tutti.

 

Manchi Tu, la tua parola, la tua forza di esserci, agire e partecipare, rendere più ricco questo nostro cammino.

 

Il Socio è:

•  al centro della vita associativa.

•  Parte dei processi decisionali per costruire il futuro dell’AISM e di una comunità nuova

 

Il Socio AISM:

•  ha servizi e programmi dedicati che saranno presenti sulla piattaforma web “piùAISM” a partire da fine giugno.

•  riceve la nostra newsletter, per essere aggiornato sulle iniziative dell’AISM, sulla ricerca, in tema di diritti  e tutto quanto costruiremo insieme.

 

Essere Socio AISM significa aver raggiunto importanti obiettivi e continuare a realizzare assieme la nostra visione per un mondo libero dalla sclerosi multipla e più vivibile per tutti.

 

In questi anni, insieme, abbiamo definito La Carta dei Diritti delle persone con SM, diritti irrinunciabili sulla quale abbiamo fissato le priorità d’azione dell’Agenda della SM;  con il Barometro della SM fotografiamo ogni anno l’avanzamento dei progressi delle nostre azioni insieme a tutti gli attori istituzionali sociali,sanitari, economici nel cambiamento delle condizioni di vita delle persone con SM e quindi la strada sulla quale proseguire il nostro cammino.. Grazie a questo nostro modo di operare, che parte dall’ascolto dei bisogni laddove si originano, abbiamo ottenuto il diritto al part time per lavoratori con patologie gravi, e non solo la SM; di incidere  sull’accesso e il miglioramento dei servizi sanitari e assistenziali per le persone con SM nelle diverse fasi di malattia, arrivando a far approvare 15 PDTA (Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziali regionali) che puntano alla migliore presa in carico del paziente dalla diagnosi al percorso di terapia (anche a domicilio); di imprimere, attraverso la nostra Fondazione, una forte accelerazione alla ricerca scientifica.

 

NOI NON CI ACCONTENTIAMO, perché le sfide sono ancora molte. Tu?Insieme PIÙ risposte, PIÙ diritti, PIÙ ricerca... PIÙ AISM.

 

 

 

 

 

 

 

Informazioni

Indirizzo:Via Ugo Porzio Giovanola 7

Telefono:0321/453399 - cellulare 3358710346 (dalle 9.00 alle 13.00)

Fax:0321/453399

Email:aismnovara@aism.it

Presidente:Elena Marafante

Orari:Uffici Centro Commerciale San Martino 2: lunedì - venerdì 9.00 - 13.00.