Gardensia
“DON(n)A la Gardenia di AISM” è la tradizionale manifestazione di solidarietà, promossa dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla e dalla sua Fondazione (FISM) con il patrocinio di Pubblicità Progresso. La campagna di raccolta fondi vedrà anche quest’anno 10.000 volontari impegnati ad offrire una pianta di Gardenia a fronte di un contributo minimo di 15 euro.
“La Gardenia di AISM” ha permesso negli anni di raccogliere significativi fondi destinati al finanziamento dei progetti di ricerca e al potenziamento di servizi per le persone colpite da SM, in particolare per le donne a cui questa manifestazione è dedicata.
I fondi raccolti con Gardenia di AISM 2015 saranno impiegati in progetti di ricerca finalizzati a trovare, in particolare, nuovi trattamenti per le forme gravi di sclerosi multipla ad oggi orfane di terapie. Una forma che colpisce almeno 25 mila persone in tutta Italia e un milione nel mondo.
Dal 23 febbraio al 15 marzo accanto a “La Gardenia di AISM” si può sostenere anche la ricerca inviando un SMS o chiamando da rete fissa il 45599 del valore di 2 euro con cellulare personale TIM, Vodafone, Wind, 3, Postemobile e CoopVoce e per ogni chiamata allo stesso numero da rete fissa Vodafone, Teletu e TWT oppure 2 o 5 euro chiamando lo stesso numero da telefono di rete fissa Telecom Italia, Infostrada e Fastweb.
Anche UBI Banca affiancherà AISM per l'evento Gardenia. I clienti del Gruppo possono sostenere l’Associazione tramite home banking effettuando un bonifico con azzeramento delle commissioni utilizzando la funzione Bonifici Solidarietà. Tutti hanno inoltre la possibilità di eseguire un bonifico bancario tradizionale in filiale (con azzeramento delle commissioni se effettuato in una filiale del Gruppo UBI) sul conto corrente dell’Associazione, presso UBI Banca Regionale Europea utilizzando l’IBAN IT72H0690601400000000030957.
Testimonial dell’iniziativa “La Gardenia di AISM” sono Antonella Ferrari, Gaia Tortora e Barbara Palombelli giornalista e conduttrice televisiva. Antonella Ferrari, madrina AISM e persona con SM e Gaia Tortora, giornalista, sono inoltre impegnate a favore dell’Associazione all’interno del progetto DonneOltre: un gruppo di donne che hanno voluto mettersi a disposizione di AISM ciascuna nel proprio ambito di riferimento professionale e personale per farsi promotrici di azioni e occasioni per sensibilizzare, diffondere la conoscenza della malattia, raccogliere fondi, sostenere i diritti di tutte le donne e di tutte le persone colpite da sclerosi multipla.
AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla, è l’unica organizzazione italiana che interviene a 360 gradi sulla sclerosi multipla: da 45 anni è attiva sul territorio con più di 160 sezioni e gruppi operativi in cui operano più di 10.000 volontari. “ L’AISM è impegnata a diffondere una corretta informazione sulla sclerosi multipla, a sensibilizzare l’opinione pubblica, a erogare servizi adeguati, anche là dove il servizio pubblico non arriva. L’Associazione dialoga con le Istituzioni per affermare il diritto delle persone con SM alla piena inclusione sociale, alla salute, al lavoro, oltre ogni discriminazione” dichiara Anna Flaminia Batta Veltri, Presidente dell’ AISM provinciale di Cosenza.
Tramite la sua Fondazione (FISM), AISM determina le priorità e le strategie della ricerca a livello nazionale e internazionale, indirizzando, promuovendo e finanziando la ricerca scientifica di eccellenza sulla SM. AISM finanzia il 70% della ricerca sulla SM in Italia ed è il terzo ente nel mondo per l’impegno a indirizzare e sostenere la ricerca, dopo Stati Uniti e Canada e insieme al Regno Unito. È impegnata in tutti i campi di maggior importanza per trovare la causa e la cura risolutiva della SM e per consentire, oggi, una migliore qualità di vita delle persone con sclerosi multipla.
CHI SOSTIENE LA “GARDENIA DI AISM”
Nelle piazze, oltre ai volontari AISM, saranno presenti i volontari dell’Associazione Nazionale Bersaglieri, Associazione Nazionale Carabinieri, Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco, Associazione Nazionale del Fante, Unione Nazionale Sottufficiali Italiani, Segretariato Italiano Giovani Medici, Istituto Nazionale del Nastro Azzurro, Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia, Associazione Nazionale Polizia di Stato, le organizzazioni di volontariato di Protezione Civile e la Croce Rossa Italiana. Tutte le ProLoco calabresi.
All’iniziativa ‘La Gardenia di AISM’ hanno aderito Grandi Stazioni e Assaeroporti: in particolare gli aeroporti di Bergamo, Bologna, Genova, Lamezia Terme, Milano, Napoli, Pescara, Reggio Calabria, Roma, Torino, Trapani e Verona.
I punti AISM saranno presenti anche nelle sedi di ABB e presso i punti vendita di Pam Panorama. Best Western darà visibilità all’iniziativa attraverso i propri canali di comunicazione. Emittenti nazionali e locali, tv e radio, diffonderanno lo spot della Gardenia di AISM e contribuiranno con spazi di informazione per sensibilizzare l’opinione pubblica.
ELENCO COMUNI E PIAZZE
CAP
COMUNE
VIA/PIAZZA
PRESSO
GIORNI E NOTE
87062
cariati
p.zza s.d'acquisto
7-8 marzo
87100
cosenza
piazza XI settembre
7-8 marzo
87100
cosenza
piazza loreto
chiesa madonna di loreto
7-8 marzo
87100
cosenza
via panebianco
chiesa di sant'aniello
7-8 marzo
87100
cosenza
piazza g.mancini
7-8 marzo
87013
fagnano castello
piazza garibaldi
7-8 marzo
87024
fuscaldo
piazza d. sansone
7-8 marzo
87040
marano principato
piazza annunziata
Chiesa Maria SS. Annunziata
7-8 marzo
87046
montalto uffugo
piazza duomo
7-8 marzo
87060
pietrapaola
piazza del mundo
7-8 marzo
87036
rende
piazza martin luther king
centro commerciale metropolis
7-8 piano primo corsia antistante despar
87036
rende
viale principe
centro commerciale sidis
7-8 marzo
87036
rende
via giuseppe verdi
centro commerciale conad palazzi gemelli
7-8 marzo
87036
rende
piazza madonna di lourdes
7-8 marzo
87036
rende
piazza san carlo borromeo
chiesa di s.carlo borromeo
7-8 marzo
87036
rende
viale della resistenza
parrocchia di s.antonio
7-8 marzo
87055
san giovanni in fiore
Saub- Conad- Crai-chiesa cappuccini-chiesa spirito santo-via roma
7-8 marzo
87055
san giovanni in fiore
piazza municipio
7-8 marzo
87047
san pietro in guarano
via gesù e maria
parrocchia di s.maria in gerusalemme
7-8 marzo
87038
san lucido
piazza f. giuliani
7-8 marzo
87034
grimaldi
piazza principale
7-8 marzo
87040
castrolibero
c.da andreotta, piazza giovanni XXIII
chiesa santa famiglia
7-8 marzo
87075
trebisacce
pizza della repubblica
7-8 marzo
87054
rogliano
viale regina margherita
villa comunale
7-8 marzo
87029
scalea
via michele bianchi
isola pedonale
7-8 marzo
87029
scalea
via fiume lao
interspar
7-8 marzo
verbicaro
piazza carlo magno
7-8 marzo
87060
calopezzati
piazza garibaldi
7-8 marzo
87076
villapiana
piazza della chiesa madre
centro storico
7-8 marzo
87037
san fili
isola pedonale
7-8 marzo
87040
mendicino
7-8 marzo
87027
paola
7-8 marzo
87058
spezzano sila
7-8 marzo
87074
rocca imperiale
via castello aragona
municipio
7-8 marzo
87030
domanico
7-8 marzo
87010
lungro
centro storico
CAP
COMUNE
VIA/PIAZZA
PRESSO
GIORNI E NOTE
87020
sangineto
pizza principale
7- 8 marzo
87023
diamante
lungo mare
7- 8 marzo
87020
buonvicino
7-8 marzo
87020
maierà
piazza principlale
7-8 marzo
87020
santa domenica talao
piazza principale
7-8 marzo
87020
orsomarso
piazza principale
7-8 marzo
87020
san nicola arcella
piazza principale
7-8 marzo
87026
mormanno
piazza principale
7-8 marzo
87021
belvedere marittimo
piazzaprincipale
7-8 marzo
87032
campora san giovanni(amantea)
piazza principale
7-8 marzo
87035
lago
piazza principale
7-8 marzo
87067
rossano
piazza bernardino le fosse
7-8 marzo
87066
longobucco
piazza principale
7-8 marzo
87040
san lorenzo del vallo
piazza principale
7-8 marzo
87022
cetraro
piazza principale
7-8 marzo
87018
san marco argentano
piazza principale- interspar
7-8 marzo
87069
san demetrio corone
piazza principale
7-8 marzo
87050
pedivigliano
chiesa principale
7-8 marzo
87050
trenta
chiesa principale
7-8 marzo
87016
morano calabro
piazza principale
7-8 marzo
sibari (cassano all'ionio)
piazza principale
7-8 marzo
87072
francavilla marittima
piazza principale
7-8 marzo
87071
amendolara
pizza principale
7-8 marzo
87070
cerchiara di calabria
piazza principale
7-8 marzo
87073
oriolo
piazza principale
7-8 marzo
87011
cassano all'ionio
piazza principale
7-8 marzo
87070
canna
piazza principlale
7-8 marzo
87041
acri
piazzaprincipale
7-8 marzo
87064
corigliano calabro
piazza principale
7-8 marzo
87050
lappano
piazza principale
7-8 marzo
87043
bisignano
piazza principale
7-8 marzo
87040
luzzi
piazza principale
7-8 marzo
87050
carpanzano
piazza principale
7-8 marzo
87032
amantea
lungo mare
7-8 marzo
87042
altomonte
piazza duomo
7-8 marzo
87040
castiglione cosentino
piazza puonto
7-8 marzo
Parenti - piazza Caduti di Nassirya
Taverna di Montalto
Dove siamo
Informazioni
Indirizzo: Contrada Serraspiga (ex A.I.A.S.) 87100 CS Cosenza
Telefono: 0984/31195
Fax: 0984/31195
Email: aismcosenza@aism.it
Presidente: Anna De Rosa
Orari: Lun.-merc- ven 9:00-14:00 martedi e giovedi 09:00- 19:00