Salta al contenuto principale

La Mela di AISM

SCOPRI LA PIAZZA PIU' VICINA,

LE PIAZZA DI COSENZA E PROVINCIA

le mele scendono

Sabato 10 e domenica 11 ottobre torna in 4000 piazze italiane l'evento a sostegno della ricerca sulla sclerosi multipla. Delle 75mila persone colpite in Italia, il 50% sono giovani nel pieno della vita. Segna la data in agenda, partecipa e passaparola!


Mela 2015

Sabato 10 e domenica 11 ottobre torna in 4000 piazze italiane La Mela di AISM, manifestazione organizzata dall'Associazione Italiana Sclerosi Multipla e la sua Fondazione sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica,  con il patrocinio di Pubblicità Progresso Fondazione per la Comunicazione Sociale. Il nostro scopo è informare, sensibilizzare, sostenere la ricerca scientifica sulla sclerosi multipla e i servizi per i giovani con SM.
Per il secondo anno consecutivo lo chef Alessandro Borghese è volto della nostra campagna.

 

 

La sclerosi multipla oggi in Italia colpisce 75 mila persone, il 50% sono giovani. Cronica, imprevedibile e spesso invalidante: è la prima causa di invalità tra i giovani dopo gli incidenti stradaliUna diagnosi ogni 4 ore. La malattia si manifesta per lo più con disturbi del movimento, della vista e dell’equilibrio, seguendo un decorso diverso da persona a persona.

 

La “Mela di AISM“ nasce non solo per garantire sostegno alla ricerca sulla sclerosi multipla ma a far vivere tutti i Progetti di AISM a supporto dei giovani con SM: sportelli informativi e di orientamento, convegni sul territorio, prodotti editoriali pensati per rispondere a quesiti e problemi che si presentano nella  loro vita quotidiana, sanitaria, sociale e lavorativa e un blog (www.giovanioltrelasm.it) dove tutti possono riconoscersi e “sentirsi a casa”. 

 

La ricerca negli ultimi anni ha fatto molti progressi. Esistono terapie in grado di rallentare la progressione della malattia e di migliorare la qualità di vita delle persone. Ma la causa e la cura risolutiva non sono state ancora trovate. Per questo è fondamentale sostenere la ricerca scientifica, oggi, per garantire una migliore qualità di vita, per trovare nuovi trattamenti sempre più efficaci domani, trovare la causa della SM e la cura risolutiva in un futuro sempre più vicino.

 

Non resta che segnare la data in agenda - 10 e 11 ottobre trova la piazza più vicina a te e sostieni i giovani con SM!

 

Dal 27 settembre al 12 ottobre all’evento La Mela di AISM è legato anche l’SMS solidale 45591 del valore di 1 euro per ciascun SMS inviato da cellulari TIM, Vodafone, WIND, 3, PosteMobile e CoopVoce. Sarà di 2 euro anche per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa Vodafone e TWT e di 2/5 euro per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa Telecom Italia, Infostrada e Fastweb.

 

DI SEGUITO I PUNTI DI RACCOLTA FONDI DELLE MELE DI AISM 2015, CHE AGGIORNEREMO IN CASO DI AGGIUNTA NUOVI PUNTI.

-COSENZA: PIAZZA IX SETTEMBRE- PIAZZA LORETO- CENTRO COMMERCIALE LA CITY, VIA PANEBIANCO- CHIESA SANTA TERESA-SANT'ANIELLO- CHIESA S.GIUSEPPE

- RENDE: DESPAR QUATTROMIGLIA- DESPAR VIA SILVIO PELLICO- PIAZZALE CHIESA BORROMEO- CHIESA S.ANTONIO-METROPOLIS(SOLO IL SABATO) 
-CASTROLIBERO: CHIESA SACRA FAMIGLIA.

PAESI DELLA PROVINCIA:

LUNGRO- FUSCALDO- S.LUCIDO- SAN GIOVANNI IN FIORE- CORIGLIANO- ROSSANO- ROCCA IMPERIALE- ROSETO CAPO SPULICO- CASTROVILLARI- CARIATI- PIETRAPAOLA- SCALEA- DIAMANTE- PARENTI- CAMIGLIATELLO(SPEZZANO DELLA SILA)- ROGGIANO GRAVINA- FAGNANO CASTELLO- PEDIVIGLIANO- LAGO-CARPANZANO- S. PIETRO IN GUARANO- S. DEMETRIO CORONE- MALVITO- PIANECRATI- LAURIGNANO (DIPIGNANO)- DONNICI- PIANOLAGO- RENDE- PEDACE- ROSE- MARANO PRINCIPATO- TRENTA- MONGRASSANO -CERZETO- AMANTEA- MENDICINO- S- MARCO ARGENTANO-GRIMALDI- CASTROLIBERO - CETRARO- DIAMANTE-VERBICARO-FIRMO-CASTIGLIONE COSENTINO- BISIGNANO -MORANO CALABRO- CASOLE BRUZIO- APRIGLIANO

 

 


Dove siamo
Informazioni

Indirizzo: Contrada Serraspiga (ex A.I.A.S.) 87100 CS Cosenza

Telefono: 0984/31195

Fax: 0984/31195

Email: aismcosenza@aism.it

Presidente: Anna De Rosa

Orari: Lun.-merc- ven 9:00-14:00 martedi e giovedi 09:00- 19:00