Salta al contenuto principale

ARCHIVIO

 

  Archivio - menù a scorrimento

 

EVENTI LOCALI

 
2024

 

 Tè con AISM il 27 Novembre!

 

Abbiamo il piacere di invitarvi al secondo appuntamento del Tè con AISM il 27 Novembre alle ore 17:30 presso la nostra sede. Per chi è interessato, vi preghiamo di comunicarcelo entro il 22 Novembre al numero 366 666 4162. Anche questa volta ci sarà una sorpresa per i presenti, venite a scoprirla! Vi aspettiamo numerosi! 

Tè con AISM

 

Visita al Museo della Letteratura! 

Il 6 Novembre andremo a visitare il museo LETS in Piazza Hortis, un'esposizione recentissima aperta al pubblico da appena un paio di settimane, nella quale avremo la possibilità di visionare scritti e opere originali dei grandi della letteratura Triestina. Ci incontreremo all'entrata del Museo alle 11:00, se volete partecipare contattateci al numero 366 6664162! 

museo lets

Il Tè con AISM! 

Il 26 Ottobre abbiamo il piacere di invitarvi al nuovo appuntamento di AISM Trieste: Il Tè con AISM!

Un momento conviviale per confrontarci e trascorrere un paio d'ore in compagnia. Per i presenti ci sarà una sorpresa da scoprire. Se siete interessati, contattateci su Whatsapp al numero  366 6664162. Vi aspettiamo numerosi! 

Tè con AISM

 

Incontro sulla mobilità! 

Il 21 Ottobre terremo un incontro sulla mobilità che si potrà seguire sia in via telematica che in presenza presso la nostra sede. L'incontro sarà tenuto da Giulia, la nostra volontaria di SCU.  Per chiunque sia interessato, basterà chiamare o mandare un Whatsapp al numero 366 6664162.

Vi aspettiamo! 

Incontro mobilità

Aperitivo d' autunno il 21 ottobre ! Un evento di beneficienza vista mare.

Il 21 Ottobre  saremo da Eataly presso in Riva Tommaso Gulli 1, ci sarà un ricco aperitivo con buffet di finger food ad aspettarti.

Il costo per la partecipazione è di 30€, tutti i ricavati andranno a sostegno dell'attività della  sezione AISM di Trieste.

Ricorda che la prenotazione è obbligatoria, ti basta chiamare o mandare un whatsapp al  366 6664162

aperitivo autunno

Sabato 12 Ottobre Napoleonica in Carrozza!

 

Dedicheremo il pomeriggio di sabato 12 Ottobre ad un giro in carrozza ad Opicina, un'opportunità anche per le persone con ridotta mobilità di godere della bellissima vista del Golfo di Trieste.

Un ringraziamento sentito al Consorzio Centro in Via, Insieme a Opicina e all'Azienda Agricola Šuc di Borgo Grotta Gigante per aver reso possibile questa esperienza! 

Se siete interessati, non esitate a contattarci al numero 366 6664162!

Giro in carrozza

Pranzo in Slovenia! 

Il 22 Agosto vi invitiamo a unirvi a noi per un pranzo da Na Burij, una trattoria spaziosa e all'aperto in Slovenia, appena al di là del confine. Saranno organizzati trasporti per gli interessati su richiesta. Se siete interessati a partecipare, scrivete un messaggio su Whatsapp al numero 366 6664162. Vi aspettiamo numerosi! 

Na Burij

 

 

Il 14 settembre  si terrà la XI Gommonata AISM,

Cari Soci,
vi comunichiamo che anche quest’anno si terrà la tradizionale  “Gommonata AISM” ,  organizzata  in collaborazione con il Club del Gommone Trieste ,  e si terrà nella giornata di  sabato 14 settembre

La partenza è fissata verso le ore 10:30 dal terrapieno di Barcola con navigazione nel Golfo di Trieste. Il giro in gommone durerà circa un’ora e mezza con rientro al terrapieno e rinfresco finale. In caso di condizioni meteo avverse la manifestazione sarà rimandata a sabato 21 settembre.

La navigazione nel golfo, data la sua peculiarità e le difficoltà di accesso al gommone, è indicata ai Soci che presentano una lieve disabilità motoria o che comunque mantengono intatta una residua capacità di deambulazione; in ogni caso tutti i Soci che volessero venire all’evento, partecipare al rinfresco e trascorrere una giornata all’aria aperta, sono invitati a contattare la segreteria AISM di Trieste per verificare la modalità di iscrizione entro il 4/9/2024.


Vi aspettiamo numerosi!

mail: aismtrieste@aism.it

telefono: 040/948001

whatsapp: 366 666 4162

foto gommonata

 


Aperitivo d' estate il 26 giugno! Un evento di beneficienza vista mare.

Il 26 Giugno saremo ospiti della Società Triestina Sport del Mare presso il molo Fratelli Bandiera 1/1, ci sarà un ricco aperitivo con stuzzicherie ad aspettarti. Il costo per la partecipazione è di 30€, tutti i ricavati andranno a sostegno della sezione AISM di Trieste.

Ricorda che la prenotazione è obbligatoria, ti basta chiamare o mandare un whatsapp al  366 6664162.

aperitivo

 

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, Trieste c'è!

In occasione della prossima Settimana Nazionale (25 maggio — 2 giugno) e della Giornata Mondiale della sclerosi multipla (30 maggio), la nostra Associazione promuoverà nuovamente sul territorio nazionale una campagna di sensibilizzazione sulla sclerosi multipla.

Nello specifico a Trieste, giovedì 30 maggio,  in via Dante  i volontari del servizio civile AISM allestiranno una postazione di informazione e sensibilizzazione della cittadinanza sulle tematiche dalla sclerosi multipla: sarà possibile partecipare al Laboratorio esperienziale del "Senti come mi sento", uno strumento per simulare i sintomi della SM e che aiuta a comprendere come si sente una persona con SM, costretta a vivere con sintomi importanti, cronici, costantemente presenti e contemporaneamente vedere la immagine della Campagna Portraits, che mette in mostra i sintomi non visibili della sclerosi multipla, con l’aiuto di un’intelligenza artificiale, affinché chi ne è colpito non si senta più invisibile.

Per questa occasione, grazie all’adesione della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, il Palazzo del Consiglio regionale sarà illuminato di colore rosso e grazie all’adesione del Comune di Trieste la Fontana del Nettuno di Piazza delle Borsa sarà illuminata di colore rosso.

“con il gratuito patrocinio di”


 logo


"Mostra di Van Gogh" del museo Revoltella il 13 Aprile 2024 alle 11.00

AISM ti accompagna

Il Museo Revoltella – Galleria d’Arte Moderna di Trieste aprirà le sue sale espositive del IV piano per accogliere una straordinaria mostra dedicata a Vincent Van Gogh, uno dei più celebri e ammirati pittori del mondo. Questo eccezionale evento è conosciuto come la "mostra dei record", già vista da 600.000 visitatori a Roma nel corso di pochi mesi.

Attraverso l'esposizione di oltre 50 capolavori di Van Gogh provenienti dal Kröller-Müller Museum di Otterlo, la mostra mira a tracciare l'intero percorso artistico del pittore. Da un appassionato legame con i bui paesaggi della giovinezza, passando per i disegni e gli oli dedicati ai tessitori, fino alle opere del suo periodo parigino che ritraggono paesaggi e momenti della vita sociale dell'artista. Infine, sarà possibile ammirare gli ultimi dipinti realizzati a St. Remy e Auvers-Sur-Oise, luoghi dove Van Gogh pose fine alla sua tormentata esistenza.

hai bisogno di aiuto per raggiungere la mostra "Van Gogh"? AISM può accompagnarti. 

Stiamo organizzando un gruppo per partecipare all'evento tutti insieme. Per chi ne avesse bisogno forniremo un servizio di trasporti attrezzati.  Per maggiori informazioni contatta la nostra segreteria 

mail: aismtrieste@aism.it

telefono: 040/948001

whatsapp: 366 666 4162

Info evento:

E' prevista una riduzione del biglietto per i partecipanti pari a 7 euro. La prenotazione verrà effettuata dalla nostra associazione due settimane prima della data prefissata e il termine di scadenza per le iscrizioni è il 25 Marzo 2024. 

Organizzato da:

 Comune di Trieste – Assessorato alle politiche della cultura e del turismo.

immagine mostra
Per restare sempre aggiornato e partecipare a tutti gli eventi con AISM diventa socio

La procedura è semplice, ti basterà contattare la nostra sede. Trovi tutte le informazioni a questo link

diventa socio

 


"Aperitivo in musica" al Hotel Hilton il 14 Marzo 

AISM ti accompagna

Proseguono gli Aperitivi in Musica della Scuola di Musica della Civica Orchestra di Fiati “G. Verdi” - Citta di Trieste, ospitati nella splendida cornice del Double Tree by Hilton Trieste
Lo strumento più naturale e più antico del mondo è la voce umana, ed è per questa ragione che sarà possibile percorrere le tappe della storia della musica alla ricerca di brani di straordinaria bellezza e profondità. Il M° Raffaele Prestinenzi, accompagnato al pianoforte dal Prof. Giovanni Baldini, eseguirà un’accurata scelta di piccoli e grandi capolavori che impareremo ad apprezzare senza difficolta, comodamente accolti dal caffe dell’Hotel Hilton.

hai bisogno di aiuto per raggiungere l'evento "Aperitivo in Musica"? AISM può accompagnarti. 

Stiamo organizzando un gruppo per partecipare all'evento tutti insieme. Per chi ne avesse bisogno forniremo un servizio di trasporti attrezzati.  Per maggiori informazioni contatta la nostra segreteria 

mail: aismtrieste@aism.it

telefono: 040/948001

whatsapp: 366 666 4162

Info evento

La quota di partecipazione è di 10 euro (comprensiva di aperitivo); la prenotazione è obbligatoria.

14 Marzo  alle ore 18.30

Organizzato da:

Civica Orchestra di Fiati G. Verdi - Città di Trieste con il supporto della Regione Friuli-Venezia Giulia e della Fondazione benefica Kathleen Foreman Casali.

descrizione del evento in sintesi "Vieni con AISM il 14 Marzo alle ore 17 all' APERITIVO IN MUSICA presentato ed  organizzato dall'HOTEL HILTON"

 

 


RELAZIONI DI ATTIVITÀ

 

2024

2023

2022

 

 


SERVIZIO CIVILE

 

2024 

 

Uscito il nuovo bando del Servizio Civile Universale

PROROGATI I TERMINI PER PRESENTARE LA DOMANDA

Con Decreto del Capo Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale, è prorogato al 22 febbraio 2024 alle ore 14:00 il termine per partecipare al Bando 2023 di selezione per 52236 operatori volontari 

PRESENTA LA TUA DOMANDA ENTRO LE ORE 14.00 DEL 22 FEBBRAIO 2024

VAI SUL SITO https://domandaonline.serviziocivile.it/

img

 Per maggiori informazioni clicca qui

 

SERVIZIO CIVILE 2023 POST 2

 

CERCHIAMO RAGAZZE E RAGAZZI TRA I 18 E I 29 ANNI NON COMPIUTI DA INSERIRE NEI NOSTRI PROGETTI

Perché scegliere un progetto AISM 

Se vuoi metterti in gioco aiutando la tua comunità o stai cercando un'opportunità di crescita personale questa è l'occasione che fa per te! Scegliere un progetto AISM vuol dire avere un ruolo da protagonista nella tua comunità e cambiare per sempre il tuo modo di essere. Se sei disposto a vedere il mondo con occhi diversi e guardare alla diversità come un valore scegli un progetto AISM.

 

AISM, con la partnership di Prioritalia rilascia l’attestato delle competenze civiche raggiunte dai ragazzi in servizio civile universale. Un titolo che attesta il risultato di un percorso di apprendimento e di crescita maturato attraverso l’esperienza di un anno di servizio civile durante il quale l’impegno verso il bene comune e la difesa della patria costituisce occasione unica di acquisizione e potenziamento di competenze personali.

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE:

  • Avere cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;

  • Aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;

  • Non aver partecipato ad altri progetti di Servizio Civile Universale 

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA:

Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo:

https://domandaonline.serviziocivile.it/

È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile

INVIA LA TUA DOMANDA ENTRO LE ORE 14.00 DEL 15 FEBBRAIO 2024

 

Dettagli

- Periodo di impiego servizio: 2024/2025

- Avvio servizio presunto: fine giugno/inizio luglio 2024

- Durata del servizio: 12 mesi

- Orario di servizio: 1.145 ore annue (media di 25 ore settimanali)

- Rimborso di € 507,30 mensili

- Formazione qualificata

- Rilascio dell'attestazione delle competenze civiche

 

Progetti

IN(Form)azione: accanto alle persone con SM per una informazione certificata e abilitante

Disponibili 7 posti di cui 2 dedicati alle minori opportunità

Esserci per le persone con SM: accoglienza, relazione e risposte

Disponibili 5 posti di cui 1 dedicato alle minori opportunità

 

Qui trovi tutte le informazioni su come presentare la domanda

https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/

https://www.aism.it/servizio-civile-aism-aperto-il-nuovo-bando

SCARICA QUI IL BANDO DI SELEZIONE

 

Risultato immagine per Freccia Giù

 

Bando SERVIZIO CIVILE

 

Servizio civile universale –Bando di Selezione

Riapertura termini

 

Il Dipartimento ha pubblicato la notizia relativa alla riapertura dei termini del Bando di selezione,

dalle ore 10.00 dell’11 marzo alle ore 10.00 del 14 marzo 2024.

COLLAGE

 

 

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

Scadenza entro e non oltre le ore 14.00 del 15 febbraio 2024

                                     
SERVIZIO CIVILE POST NUOVO
   

2023

 

SERVIZIO CIVILE DIGITALE

E' uscito il nuovo bando del Servizio Civile Universale del 2023

 

 

 

 

 

L'INIZIO DEL SERVIZIO E' PREVISTO PER IL 28 DICEMBRE 2023

LA SEZIONE AISM DI TRIESTE PARTECIPA CON DUE PROGETTI: 

  • “Diventare cittadini digitali: una strada verso l’empowerment”

Codice progetto: PTXSU0011423020101NXXX

Posti disponibili: 1

Sede di Servizio: Trieste – Via dei Modiano 5

  • Inclusività Digitale: una nuova capillarità di relazione con le persone con Sclerosi Multipla

Codice progetto: PTXSU0011423020100NXXX

Posti disponibili: 1

Sede di Servizio: Trieste – Via dei Modiano 5

QUI PUOI VISIONARE LE GRADUATORIE

CLICCA QUI SOTTO PER VISIONARE I PROGETTI:

FRECCIA

 

 

 

 

 

Diventare cittadini digitali: una strada verso l’empowerment

Inclusività Digitale: una nuova capillarità di relazione con le persone con Sclerosi Multipla

Sede di Servizio: Trieste – Via dei Modiano 5

 

 

Dove siamo
Informazioni

Indirizzo: Via dei Modiano, 5 34149 TS Trieste

Telefono: 040/948001

Fax: 040/9384449

Email: aismtrieste@aism.it

Presidente: Paola Gaggi

Orari: Da Lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 13:00