Salta al contenuto principale

ARCHIVIO

 

 

Corso di lavori manuali

 

 

Docente Paola Rutter

  • l'attività si  svolgerà dalle 15:30 alle 16:30,tutti i mercoledì a partire da mercoledì 1 marzo

Ricordiamo che:

  • i corsi sono aperti a tutte le persone con Sclerosi Multipla  socie e ai care givers soci ( volontari, familiari o chi si occupa della persona con SM)
  • l’iscrizione al corso è obbligatoria, ci si può iscrivere telefonando allo 040 948001, mandando una mail a aismtrieste@aism.it o scrivendo un messaggio un whatsapp al numero 366 6664162

 

(MESSO IN ARCHIVIO 06/11/2023)

 

 

Ginnastica Dolce

 

 

Istruttore dell’Associazione Benessere ASDC

  • GINNASTICA DOLCE :  il corso si svolge in modalità online i lunedì dalle ore 15.30 alle ore 16.30, a partire da lunedì 6 marzo 

Ricordiamo che:

  • i corsi sono aperti a tutte le persone con Sclerosi Multipla  socie e ai care givers soci ( volontari, familiari o chi si occupa della persona con SM)
  • l’iscrizione al corso è obbligatoria, ci si può iscrivere telefonando allo 040 948001, mandando una mail a aismtrieste@aism.it o scrivendo un messaggio un whatsapp al numero 366 6664162

 

(MESSO IN ARCHIVIO 06/11/2023)

 

 

COMUNICAZIONE

La segreteria della Sezione AISM Trieste e i servizi di supporto ed assistenza saranno temporaneamente sospesi

dal 29 giugno al 18 luglio e  dal 14 al 18 agosto.

 

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

 

SERVIZIO CIVILE 2023 POST 2

 

L' AISM di Trieste partecipa con due progetti:

- InSieMe: la persona con sclerosi multipla protagonista della costruzione del futuro. Partecipazione, empowerment e reciprocità della relazione per la realizzazione dei progetti di vita individuale

   Compagni di viaggio: al fianco delle persone con SM per il miglioramento della qualità di vita e l’affermazione dei diritti nella costruzione di risposte qualificate

 

InSieMe: la persona con sclerosi multipla protagonista della costruzione del futuro. Partecipazione, empowerment e reciprocità della relazione per la realizzazione dei progetti di vita individuale

 

 

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE:

  • Avere cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;

  • Aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;

  • Non aver partecipato ad altri progetti di Servizio Civile Universale

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA:

Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo:

https://domandaonline.serviziocivile.it/

È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile

INVIA LA TUA DOMANDA ENTRO LE ORE 14.00 DEL 20 FEBBRAIO 2023

  • periodo di impiego in servizio: 2023/2024

  • avvio servizio presunto: fine giugno 2023

  • durata del servizio: 12 mesi

  • orario di servizio: 1.145 ore annue (media di 5 ore al giorno)

  • più  di 100 ore di formazione

  • rimborso di € 444,30 mensili

Clicca qui sotto per scaricare il testo dei progetti  di Servizio Civile Universale 

Consulta i nostri progetti

- InSieMe: la persona con sclerosi multipla protagonista della costruzione del futuro. Partecipazione, empowerment e reciprocità della relazione per la realizzazione dei progetti di vita individuale

- Compagni di viaggio: al fianco delle persone con SM per il miglioramento della qualità di vita e l’affermazione dei diritti nella costruzione di risposte qualificate

scarica qui sotto il testo del bando di selezione

https://www.politichegiovanili.gov.it/media/gkmbwj2f/bando2022_firmato.pdf

Qui trovi tutte le informazioni su come presentare la domanda

https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/

https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/avvisi-e-bandi/servizio-civile/bandi-di-selezione-volontari/2022_bando_ordinaro/

https://www.aism.it/servizio-civile-aism-aperto-il-nuovo-bando

 

 

LOGO LINK IMMAGINE FACEBOOK

 

 

 

GIOVANIOLTRELASM 2022

clicca qui per maggiori informazioni

 

 

CONVEGNO SERVIZIO CIVILE E TERZO SETTORE

CLICCA QUI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

 

 

 

CONVOCAZIONE CONGRESSO SOCI AISM TRIESTE 2023

clicca il link per visualizzare 

https://www.aism.it/sites/default/files/Convocazione%20CS%202023%20AISM%20TRIESTE_modalit%C3%A0%20mista_3.pdf

 

 

 

EVENTO SENTI COME MI SENTO 30/05

Per maggiori informazioni clicca qui