Salta al contenuto principale

Fai il servizio civile in AISM

SERVIZIO CIVILE 2025!

 

 

 

SERVIZIO CIVILE

 

Siamo felicissimi di illustrarvi i progetti AISM per il Servizio Civile Universale 

 

Perchè farlo?

  • Rimborso di € 507,30 mensili
  • 15% posti riservati nei bandi pubblici
  • Durata del servizio: 12 mesi
  • Orario di servizio: 1.145 ore annue (media di 25 ore settimanali)
  • Formazione qualificata
  • Rilascio dell'attestazione delle competenze civiche
#SMuoviamoci: relazione, sensibilizzazione, alfabetizzazione digitale

CODICE PROGETTO: PTXSU0011424011499NMTX

  • Numero posti: 6 ( di cui 1 dedicato a giovani con minori opportunità)
  • Organizzazione di convegni e incontri informativi
  • Supporto all’autonomia e attività di socializzazione a favore delle persone con SM
  • Informazione, comunicazione e divulgazione attraverso il sito di sezione e i social media
  • Attività di formazione e facilitazione digitale personalizzata e di gruppo
  • Mappatura delle barriere architettoniche e non e dei siti accessibili ( Progetto EasyGo Out)
  • Organizzazione laboratori per la sensibilizzazione sulla SM, (senti come mi sento) e... molto altro
  • Link al progetto

 

#AttoriDelCambiamento: per una comunità inclusiva e solidale

CODICE PROGETTO: PTXSU0011424011500NMTX

  • Numero posti: 4
  • Organizzazione eventi
  • Sensibilizzazione dei giovani sulla disabilità, sulla diversità e l’inclusione
  • Promozione e divulgazione attraverso il sito di sezione e i social media
  • Progettazione di eventi culturali, sportivi e sociali progettati secondo le regole di inclusività
  • Mappatura delle barriere architettoniche e non e dei siti accessibili ( Progetto EasyGo Out)
  • Organizzazione laboratori per la sensibilizzazione sulla SM, (senti come mi sento) e... molto altro
  • Link al progetto
 

 

La nostra squadra per il 2024-25 !

gruppo

Benvenuti! 
Rebecca, Valentina, Sara, Gabriele, Giulia, Francesco, Noah, Fabrizio 

 


 

Cosa offre il Servizio Civile Universale? Quando potrò fare domanda per i progetti AISM?

Se queste sono le tue domande principali sei nel posto giusto! Su questa pagina troverai tutte le informazioni che ti servono, ogni settimana pubblicheremo aggiornamenti sui bandi e le scadenze. Buona lettura!

 

Consulta i bandi e scegli quello di tuo interesse

I bandi di selezione sono periodicamente pubblicati su:
– sito della Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana (GURI);
– home page del sito del Servizio Civile (politichegiovanili.gov.it) dove, tramite un comodo motore di ricerca, è anche possibile ricercare i progetti finanziati nella propria Provincia/Regione, o quelli relativi al settore di specifico interesse.

 

Progetti di Servizio Civile promossi da AISM

Vengono pubblicati sul sito nazionale oltre che sui siti delle singole sedi interessate: oltre al testo del progetto, troverai tutte le informazioni utili e le modalità di iscrizione per partecipare al Bando.

 

Domanda di partecipazione

La domanda di partecipazione deve essere effettuata esclusivamente online:

  1. Attraverso la piattaforma DOL (Domanda On Line) direttamente da https://domandaonline.serviziocivile.it
  2. Attraverso i siti istituzionali del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale, tra cui www.scelgoilserviziocivile.gov.it dedicato specificatamente al bando selezione volontari.
  3. Sui siti delle Regioni e delle Province Autonome e su quelli degli enti di servizio civile che hanno progetti nel bando di riferimento.
  4. È ammessa la domanda per un solo progetto tra quelli indicati.

 

Tipologia di partecipazione

Per la partecipazione ai progetti di Servizio Civile non esistono limitazioni geografiche di alcun tipo: è possibile scegliere tra tutti i progetti presenti nel bando da svolgersi in Italia e all’estero.

 

Progetti di Servizio Civile in AISM – Durata e impegno settimanale

Durata: 12 mesi
Monte ore annuale: 1145
Orario di servizio: 25 ore medie settimanali. L’orario di servizio viene stabilito in relazione alla natura del progetto ed è indicato nel progetto stesso.

 

Per maggiori info clicca sul pulsante qui sotto per vedere l'opuscolo del ministero

opuscolo SCU

 


 

 

 

Dove siamo
Informazioni

Indirizzo: Via dei Modiano, 5 34149 TS Trieste

Telefono: 040/948001

Fax: 040/9384449

Email: aismtrieste@aism.it

Presidente: Paola Gaggi

Orari: Da Lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 13:00