Salta al contenuto principale

Fai il servizio civile

 

 

 

SERVIZIO CIVILE DIGITALE

 

E' uscito il nuovo bando del Servizio Civile Universale del 2023

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

È stato pubblicato il nuovo Bando per la selezione di giovani da impiegare nei progetti di Servizio civile digitale, da parte del Dipartimento delle Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale. Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14:00 del 28 settembre 2023.

 

LA SEZIONE AISM DI TRIESTE PARTECIPA CON DUE PROGETTI: 

 

  • “Diventare cittadini digitali: una strada verso l’empowerment”

Codice progetto: PTXSU0011423020101NXXX

Posti disponibili: 1

Sede di Servizio: Trieste – Via dei Modiano 5

  • Inclusività Digitale: una nuova capillarità di relazione con le persone con Sclerosi Multipla

Codice progetto: PTXSU0011423020100NXXX

Posti disponibili: 1

Sede di Servizio: Trieste – Via dei Modiano 5

INVIA LA TUA DOMANDA ENTRO LE ORE 14.00 DEL 28 SETTEMBRE 2023

  • periodo di impiego in servizio: 2023/2024
  • avvio servizio presunto: novembre 2023
  • durata del servizio: 12 mesi
  • orario di servizio: 1.145 ore annue (media di 25 ore settimanali)
  • rimborso di € 507,30 mensili

 

CLICCA QUI SOTTO PER VISIONARE I PROGETTI:

 

FRECCIA

 

 
 
 
 
 
Diventare cittadini digitali: una strada verso l’empowerment

 

Inclusività Digitale: una nuova capillarità di relazione con le persone con Sclerosi Multipla

 

scarica qui sotto il testo del bando di selezione

BANDO SCD 2023 12Lug2023 

 

Qui trovi tutte le informazioni su come presentare la domanda

https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/

https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2023/7/scd-2023/

https://www.aism.it/sono-aperte-le-selezioni-il-bando-di-servizio-civile-digitale

 

 

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

 

SERVIZIO CIVILE 2023 POST 2

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

L' AISM di Trieste partecipa con due progetti:

InSieMe: la persona con sclerosi multipla protagonista della costruzione del futuro. Partecipazione, empowerment e reciprocità della relazione per la realizzazione dei progetti di vita individuale

   Compagni di viaggio: al fianco delle persone con SM per il miglioramento della qualità di vita e l’affermazione dei diritti nella costruzione di risposte qualificate
 

Codice progetto: PTXSU0011422013865NXXX

Posti disponibili: 5

Sede di Servizio: Trieste – Via dei Modiano 5

InSieMe: la persona con sclerosi multipla protagonista della costruzione del futuro. Partecipazione, empowerment e reciprocità della relazione per la realizzazione dei progetti di vita individuale

 

Codice progetto: PTXSU0011422013866NMXX

Posti disponibili: 6 (di cui 1 riservato a giovani con minori opportunità)

Sede di Servizio: Trieste – Via dei Modiano 5

Dove siamo
Informazioni

Indirizzo: Via dei Modiano, 5

Telefono: 040/948001

Fax: 040/9384449

Email: aismtrieste@aism.it

Presidente: Paola Gaggi

Orari: Da Lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 13:00