La mela di AISM
1, 2, e 4 ottobre 2022
FACCIAMO SPARIRE LA SCLEROSI MULTIPLA CON
“La Mela di AISM”
oltre 2 milioni di mele ti aspettano in piazza per sostenere la lotta alla sclerosi multipla
45512
è il numero solidale che sostiene i progetti
“impatto da Covid-19” e “Registro Italiano Sclerosi Multipla”
per prenotarle trova la sezione sul territorio su www.aism.it/mela
#insiemepiùforti
Sabato 1 e domenica 2 ottobre le molte piazze si colorano di rosso, giallo e verde. Sono le mele di AISM che 14 mila volontari distribuiranno in tutta Italia. 2 milioni di gustose mele di tre qualità diverse, granny smith, golden e noared raccolte in sacchetti da 1,8 kg che si possono avere a fronte di una donazione minima di 10 euro. L’evento ritornerà in piazza anche il 4 ottobre per la giornata del Dono, festa di San Francesco d’Assisi patrono d’Italia istituita per celebrare i valori della solidarietà e della sussidiarietà.
Nel biellese e in valsesia ci potrete trovare nelle seguenti piazze e postazioni, che potete trovare sul sito: https://www.aism.it/struttura/sezione_provinciale_aism_biella/la_mela_di_aism:
- da Venerdì 30/9: Biella: Ass.ne Sai V.le Roma, Farmacia S. Paolo, Farmacia S. Filippo, Farmacia Rosso di Cossila, Filati Buratti, Colorificio Athena, Fineco, Merceria Frisby; Farmacia Lodigiani di Lessona; Pasticceria Maniscalco-Rainero di Campore Valdilana, Pro Loco di Mosso; Comune di Pollone, presso Alpini di Mottalciata, Pettinengo e Ponderano, Comune di Strona, Bon Prix di Valdengo, negozio Comenuovo di Verrone.
-
Sabato 1 e domenica 2: Biella: Via Italia altezza Trinità, C.C. Gli Orsi (e mar 4), CDA “I Giardini” Esselunga (e mar 4), negozio Love Marylin; Andorno: Conad sab mat; Campiglia Cervo; Candelo: Conad; Cossato: Conad sab e P.zza Chiesa, Gaglianico: Biella Scarpe; Mongrando: Conad sab mat; Occhieppo Inferiore: Famila e Conad; Pollone: Società operaia mutuo soccorso e Fondazione Pier Giorgio Frassati; Quaregna Cerreto: Esselunga; Salussola: Gruppo Sportivo PGS; Sandigliano; Valdilana: sab Conad Valle Mosso, Sagra del Maccagno c/o Pro Loco Croce Mosso dom; Bennet di Vigliano sab; Iper Gross di Vigliano sab mat; Viverone Lungo lago zona palafitta.
-
durante le messe di sab 1 e dom 2 presso le seguenti Parrocchie: Biella: Chiesa S. Sebastiano (dom) e Chiavazza; Bioglio, Cossato: S. Defendente di Ronco di Cossato; Pralungo; Quaregna; Tavigliano (sab); Valdilana: Santuario della Brughiera dom pom; Valle San Nicolao dom; Vigliano B.se.
-
-
Inoltre il nostro Gruppo Operativo Valsesia sarà presente nella zone di Borgosesia Piazza Mazzini, Gattinara Piazza Italia, Quarona Piazza Centrale, Roasio Via Torino c/o C.C., Serravalle Sesia mercato gio 29/9, Valduggia Via Roma, Varallo Piazza Vittorio Veneto
-
Mar 4 (nel caso avessimo ancora mele): Biella: C.C. Gli Orsi, CDA Esselunga I Giardini, Ospedale degli Infermi
-
Dom 9: Cossato: Parrocchia Speranza
Ringraziamo tutti coloro appena citati che ci ospitano (attività commerciali, aziende, comuni e parrocchie), tutti i collaboratori che ci danno una mano nella distribuzione e tutti i nostri sostenitori! Ringraziamo anche: Alpini di: Andorno, Bioglio e Valle S. Nicolao, Chiavazza, Cossato, Croce Mosso, Mottalciata, Pettinengo, Ponderano, Roasio, Trivero, Vigliano, Viverone e Roppolo; Ass. Amici del Volontariato di Pralungo e Gruppo Culturale Pralunghese; Ass. Naz. Bersaglieri di Biella; Ass.ne Naz. Carabinieri di Valdilana, Comuni di: Biella, Cossato, Pollone e Strona; Comitato Pionieri CRI Cossato; Lions Club Biella La Serra; Odos Group, Pro Loco di Croce Mosso, Mosso e Tavigliano.
“La Mela di AISM” è l’evento di informazione, di sensibilizzazione e di raccolta fondi promosso dall’ Associazione Italiana Sclerosi Multipla che si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio della Fondazione Pubblicità Progresso. Testimonial, sempre al fianco di AISM, Chef Alessandro Borghese, che anche in questa occasione ha voluto dare il volto all’iniziativa. “Facciamo sparire la SM con un sacchetto di mele” è l’appello dell’Associazione.
Già da ora è possibile prenotare il proprio sacchetto di mele. Basta contattare la Sezione Provinciale AISM di Biella dal lun al ven ore 9.00-13.00 allo 015/8494363, via whatsapp al n. 3356597929 o via mail aismbiella@aism.it
I fondi raccolti nelle piazze andranno a garantire e potenziare i servizi destinati alle persone con SM e a sostenere la ricerca scientifica sulla sclerosi multipla. Molti passi importanti si sono fatti grazie alla ricerca. Oggi le persone possono vivere una migliore qualità di vita ma la causa e la cura non sono state ancora trovate.
La sclerosi multipla è una grave malattia del sistema nervoso centrale, cronica, imprevedibile e spesso invalidante. Si manifesta per lo più con disturbi del movimento, della vista e dell’equilibrio, seguendo un decorso diverso da persona a persona. E’ una malattia che colpisce principalmente i giovani e le donne con un rapporto doppio rispetto agli uomini.
I numeri. In Italia, ogni anno, 3.600 persone vengono colpite dalla sclerosi multipla. Una nuova diagnosi ogni 3 ore. Delle 133 mila persone con SM, il 10% sono bambini e il 50% sono giovani sotto i 40 anni. La SM è la prima causa di disabilità neurologica nei giovani adulti dopo i traumi. L’Italia è il paese a rischio medio-alto di sclerosi multipla: è di 6 miliardi di euro l’anno il costo sociale medio della malattia. E’ una grande emergenza sanitaria e sociale.
Alla manifestazione è legato anche il 45512, il numero solidale di AISM i cui fondi raccolti andranno a sostenere lo studio sull’impatto della pandemia COVID-19 nella vita delle persone con SM in Italia e il progetto sull’implementazione del Registro Italiano sclerosi multipla e patologie correlate, strumento essenziale per la ricerca e per l’organizzazione di servizi sanitari e sociali. Gli importi della donazione saranno di 5 o 10 euro da chiamata da rete fissa TIM, Vodafone, WindTre, Fastweb, e Tiscali, di 5 euro da chiamata da rete fissa TWT, Convergenze e PosteMobile e di 2 euro da cellulare personale WindTre, TIM, Vodafone, Iliad, PosteMobile, CoopVoce, Tiscali.
QRCode: inquadra e scarica la tua ricetta, consiglio o idea preferita
Quante cose possiamo fare con le mele? Tanti consigli utili arrivano dai testimonial che sostengono la Mela di AISM. Insieme ai sacchetti di mele di AISM offerte dai volontari verrà distribuito il pieghevole informativo al cui interno si troverà un QRCode. Inquadrandolo si potranno scoprire preziosi consigli e idee sfiziose su come utilizzare le mele in cucina e non solo. Anche per la Mela di AISM saranno al fianco dell’Associazione la splendida madrina Antonella Ferrari, attrice, scrittrice e donna con SM e il ballerino Ivan Cottini.
Chi è AISM
L’AISM, insieme alla sua Fondazione (FISM) è l’unica organizzazione nel nostro Paese che da oltre 50 anni interviene a 360 gradi sulla sclerosi multipla, indirizzando, sostenendo e promuovendo la ricerca scientifica, contribuendo ad accrescere la conoscenza della sclerosi multipla e dei bisogni delle persone con SM promuovendo servizi e trattamenti necessari per assicurare una migliore qualità di vita e affermando i loro diritti.
Web e Social network:
www.aism.it/mela - www.giovanioltrelasm.it
Facebook
Il profilo ufficiale di AISM Onlus è https://www.facebook.com/aism.it/
Tag @AISM - Associazione Italiana Sclerosi Multipla
Hashtag #LaMeladiAISM #insiemepiùforti
Twitter
Il profilo ufficiale di Aism onlus è https://twitter.com/Aism_onlus
Tag @Aism_onlus
Hashtag #LaMeladiAISM #sclerosimultipla #insiemepiùforti
Instagram
tag @aism_onlus
Hashtag #LaMeladiAISM #sclerosimultipla #insiemepiùforti
Ufficio Stampa AISM Onlus:
Barbara Erba – 347.758.18.58 barbaraerba@gmail.com
Enrica Marcenaro – 010 2713 414 enrica.marcenaro@aism.it
Responsabile Comunicazione e Ufficio Stampa AISM Onlus:
Paola Lustro – 010 2713 834 paola.lustro@aism.it
----------------------------------------------------------------------------------
“La Mela di AISM” - 1, 2, 3 e 4 ottobre 2021
RINGRAZIAMENTI
Si ringraziano tutti coloro che ci hanno ospitati:
Biella: CDA “I Giardini” Esselunga, C.C. Gli Orsi, Via Italia Trinità, parcheggio Via Carso presso Centro Vaccinale Biverbanca (e mer 6), Farmacia S. Paolo, Farmacia S. Filippo, Farmacia Rosso di Cossila, Caffè Torino, Love Marylin, Colorificio Athena, Merceria Frisby, Chiavazza Piazzale parrocchiale, ; presso gli Alpini di Andorno; Conad di Candelo; Farmacia Tonino di Graglia; Farmacia Lodigiani di Lessona; Farmacia Zantonelli di Mosso, Pro Loco di Mosso; presso Alpini di Mottalciata, presso gli Alpini di Ponderano , Pasticceria Maniscalco-Rainero di Campore
Biella: Gardenville, Conad di Via Ivrea; Cossato P.zza Chiesa, Biella Scarpe di Gaglianico, Famila e Conad Occhieppo Inferiore, Piazza Chiesa Occhieppo Superiore sab mat, Pettinengo piazza, Pollone paese e Burcina, Esselunga di Quaregna, Gruppo Sportivo PGS di Salussola, volontari di Sandigliano, Strona Piazza, Valdilana: Conad e Coop di Ponzone , Piazza Chiesa e Piazza Conad di Vallemosso, Vilflora di Verrone, Bennet di Vigliano sab, Iper Gross di Vigliano sab mat, Viverone Area Mercatale.
durante le messe di sab 2 e dom 3 presso le seguenti parrocchie: Biella: Chiesa S. Sebastiano (dom) e Chiavazza; Bioglio, Cossato: S. Defendente di Ronco di Cossato (dom) e Parrocchia Speranza (sab 2 e dom 10)); Pralungo; Quaregna; Sordevolo; Tavigliano (sab); Valdilana : Valle Mosso e Santuario della Brughiera dom pom; Valle San Nicolao dom
Inoltre il nostro Gruppo Operativo Valsesia è stato presente nella zone di Borgosesia Piazza Mazzini, Gattinara Piazza Italia, Quarona Piazza Centrale, Serravalle Sesia mercato gio 30/9, Valduggia Via Roma, Varallo Piazza Vittorio Veneto.
Ringraziamo tutti coloro che ci hanno ospitato (attività commerciali, aziende, comuni, parrocchie sopra citati) e i collaboratori non ancora citati: A. Amici del Volontariato di Pralungo e Gruppo Culturale Pralunghese, A.N. Bersaglieri Biella, A.N. Carabinieri di Valdilana, A. Società Operaia Mutuo Soccorso e Fondazione Pier Giorgio Frassati, Alpini di: Andorno, Bioglio, Chiavazza, Cossato, Mottalciata, Pettinengo, Ponderano, Quaregna, Roppolo, Valle San Nicolao, Viverone; Biverbanca, C.R.I. Biella, Leo Club Biella, Comune di Strona, Lions Club Biella La Serra, Odos Group, Pionieri C.R.I. Cossato, Portineria Filati Buratti, Pro Loco di: Mosso, Sordevolo e Tavigliano; Volontari di Sandigliano, Gruppo sportivo pgs di Sandigliano.
-------------------------------------------------------------------
LA MELA DI AISM 2020: UN ENORME RINGRAZIAMENTO!
Anche nel Biellese e nella Valsesia si è tenuta la manifestazione di raccolta fondi nazionale “La Mela di AISM” dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla grazie alla Sezione di Biella e al Gruppo Operativo Valsesia nelle giornate 2-3-4 ottobre 2020.
La manifestazione ci ha permesso di distribuire 4.340 Kg di mele ordinati tra Biellese e Valsesia e raccogliere ben 25.234,06 € !
Ringraziamo tutti i volontari che si son prodigati nella distribuzione delle mele, nell’organizzazione dell’evento e i numerosissimi donatori!
La Sezione di Biella e il Gruppo Operativo Valsesia ringraziano Inalpi per averci omaggiato di Formaggini e Fettine di latte in occasione di questa campagna nazionale di raccolta fondi di AISM per il territorio biellese e valsesiano.
L’iniziativa di sensibilizzazione e di raccolti fondi di AISM andranno a sostenere la ricerca scientifica sulla sclerosi multipla e a garantire e potenziare i servizi destinati alle persone con SM del territorio, la maggior parte delle quali sono giovani tra i 20 e 40 anni.
Ringraziamo inoltre per l’ospitalità e/o collaborazione:
Biella: Comune, Direzione C.C. Gli Orsi, Caffè Torino, Conad di Via Ivrea, Alpini e Parrocchia di Chiavazza, Filati Buratti spa, Confraternita di San Sebastiano, A.N. Bersaglieri di Biella, Bottega dei Sapori, Caffè Torino, Dolce Manna, Fineco, Farmacia San Paolo, Love Marylin, Vanilla Caffè, Merceria Freesby, Gastronomia V. Marconi, Assicurazioni Generali; Andorno: Alpini; Bioglio: Alpini e Parrocchia principale e di San Francesco; Borgosesia: Comune; Brusnengo: Pro Loco; Candelo: Conad; Cossato: Comune, Pionieri CRI Cossato e Parrocchia di Ronco di Cossato; Gaglianico: Biella Scarpe; Gattinara: Comune; Lessona: Farmacia Lodigiani; Occhieppo Inferiore: A&O e Conad; Pettinengo: Alpini; Pollone: Pro Loco; Ponderano: Alpini; Pralungo: Parrocchia di Pralungo e Sant’Eurosia; Quaregna Cerreto: Esselunga e Parrocchia di Quaregna; Quarona: Comune; Salussola: Gruppo Sportivo PGS, Sandigliano: volontari e Parrocchia; Serravalle Sesia: Comune; Strona: Sindaco e Comune; Tavigliano: Parrocchia e Pro Loco; Tollegno: Parrocchia; Valdengo: Bon Prix, Valdilana: Ass.ne Nazionale Carabinieri, Comune, Conad, Parrocchia di Valle Mosso, Pasticceria Maniscalco-Rainero, Croce Mosso, Conad Ponzone, Farmacia di Mosso; Valduggia: Comune; Valle San Nicolao: Parrocchia; Varallo: Comune; Verrone: Vilflora e Pettinatura di Verrone; Vigliano: Direzione Galleria Bennet e Iper Gross, Viverone: Lions Club Biella La Serra e Comune.
In un momento come questo siete tutti stati grandi: grazie!
Sezione AISM BIELLA
Via Piave 11/C – 13900 BIELLA (BI)
Dove siamo
Informazioni
Indirizzo:Via Piave, 11/C
Telefono:015/8494363
Fax:015/8494363
Email:aismbiella@aism.it
Presidente:Mirella Massirio
Orari:Lu-Ve 09.00/13.00