Dalla Neurologia alla Clinica: Imaging, Elettrofisiologia e Neuromodulazione
Crediti ECM : 5,6
Accreditamento ECM per: Fisioterapista; Infermiere; Logopedista; Medico Chirurgo (specializzazioni: Medicina fisica e riabilitazione, Neurologia, Neurofisiopatologia, Neuroradiologia); Psicologo (specializzazioni: Psicologia, Psicoterapia); Terapista occupazionale.
Responsabile scientifico: Ludovico Pedullà (GE)
Il corso offre un approfondimento multidisciplinare sulla gestione della sclerosi multipla, con particolare attenzione agli strumenti diagnostici e terapeutici più avanzati.
Attraverso lezioni teoriche e sessioni pratiche, i partecipanti acquisiranno competenze nell'interpretazione della risonanza magnetica per la diagnosi e la pianificazione del trattamento riabilitativo.
Verranno inoltre esplorate le potenzialità della neuromodulazione, con un focus sull'uso della stimolazione magnetica transcranica (TMS) e della stimolazione transcranica a corrente diretta (tDCS) come supporto alla riabilitazione.
Il corso è rivolto a neurologi, fisiatri, terapisti della riabilitazione e altri professionisti sanitari interessati ad ampliare le proprie conoscenze su imaging, elettrofisiologia e nuove strategie terapeutiche per la sclerosi multipla.
ISCRIZIONI
Quota di iscrizione: 50,00 euro
E' necessaria l’iscrizione compilando la Scheda di iscrizione entro il 02 settembre 2025.
La quota di iscrizione comprende:
- attestato di partecipazione
- attestato crediti ECM (per gli aventi diritto)
Modalità di pagamento
Il pagamento deve essere effettuato tramite bonifico bancario intestato a: FISM –Fondazione Italiana Sclerosi Multipla ETS
c/o Unicredit Banca S.p.A. Codice IBAN: IT 23 J 02008 05364 000105036278
Causale: Iscrizione corso 12/09/25– aggiungendo nome e cognome dell’iscritto
Provider ECM e Segreteria Organizzativa
Fondazione Italiana Sclerosi Multipla ETS - Provider ECM n. 5599
Via Operai, 40 - 16149 Genova
010. 2713 322– fismprovider@aism.it