Salta al contenuto principale
I recenti fatti di cronaca impongono una riflessione sul diritto alla salute in Italia    Ognuno sceglie per la propria vita. AISM non può entrare nelle scelte individuali delle singole persone. L'…
  Dalla ricerca ai diritti: insieme per cambiare la realtà della sclerosi multipla.   Anche quest’anno si accendono i riflettori della Settimana Nazionale della sclerosi multipla, principale…
Nella foto: da sinistra Mario Alberto Battaglia, Presidente FISM; Paolo Comanducci, Rettore dell'Università di Genova; Sonia Viale, Assessore alla Sanità e Vicepresidente della Regione Liguria;…
  The EU-funded1 MULTI-ACT project aiming to increase the impact of health research on people with brain diseases kicks off today. It will create and implement a new model allowing for the effective…
Lo dimostra lo studio recentemente pubblicato sull’importante rivista Scientific Reports del gruppo Nature, cofinanziato da AISM e la sua Fondazione  FISM e dalla Fondazione Roma.   Lo studio è stato…
In occasione della celebrazione dei 50 anni, AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla - rinnova la propria campagna sui Lasciti testamentari e rinnova il suo impegno a fare cultura su questo…
La scoperta, possibile grazie al sostegno della Fondazione Italiana Sclerosi Multipla, getta nuova luce sui meccanismi alla base della malattia, spiega l’efficacia della terapia con interferone…
Mentre il primo gruppo di pazienti supera con successo il ciclo di trattamento a basso dosaggio di cellule staminali neurali (STEMS), i ricercatori chiariscono in laboratorio uno dei principali…
Pubblicato su GLIA uno studio dell’Università Statale di Milano che identificando il meccanismo che permette l’azione riparatrice di una popolazione di cellule progenitrici ancora presente nel…
Si svolge il 28, 29, 30 maggio 2018 presso l'Auditorium Antonianum in viale Manzoni, 1 di Roma, il convegno nazionale che AISM e la sua Fondazione FISM dedicano alla ricerca scientifica. Scarica la…
Iscriviti a Comunicati Stampa