Dal 22 al 28 gennaio oltre 50 incontri sul territorio e il 30 gennaio un incontro virtuale sui lasciti testamentari per informare e sensibilizzare l'opinione pubblica.
Raccolti 85 mila euro da destinare a progetti di ricerca e all’assistenza di persone con forma progressiva di sclerosi multipla.
Innovazione e diritti: AISM migliora l'accertamento dell'invalidità nella sclerosi multipla e neuromielite ottica con le nuove comunicazioni tecnico-scientifiche.
Riconoscimento del ruolo…
È molto più di un semplice Natale. Ritorna il Pandottone di AISM e tanti altri regali per un Natale all’insegna della solidarietà
Vai su regalisolidali.aism.it o chiama la sezione…
4, 7 e 8 ottobre. Lotta alla sclerosi multipla: AISM in piazza con 2 milioni di mele per “La Mela di AISM”. L’iniziativa di informazione, sensibilizzazione e di raccolta fondi. 45512…
Firenze, 28 settembre. Hanno bisogno di essere ascoltate e capite. Hanno bisogno di parlare della propria patologia per imparare a conoscerla e a non subirla. Ma devono anche poter accedere a quei…
A EXPO AID firma la Carta dei Diritti delle persone con SM e patologie correlate
Dal 30 maggio all'1 giugno si svolge a Roma il Congresso della Fondazione dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (FISM), la principale finanziatrice della ricerca scientifica su questa…
Turismo, svolta in Italia. La penisola si dota di auto a noleggio adattate per viaggi e mobilità inclusiva. La campagna promossa da AISM con il Patrocinio di ENIT e FISH durante la Settimana…
Vivere con la sclerosi multipla: una fotografia con tanti chiaroscuri. Dall’Agenda della SM proposte concrete per l’Agenda del Paese. L'appello alla Firma della Carta dei diritti delle persone con SM…