Ti diamo il Benvenuto in AISM!
Siamo un’Associazione fondata nel 1968 da persone con sclerosi multipla, una tra le malattie neurologiche più diffuse e gravi, e dai loro famigliari.
In Italia oggi la sclerosi multipla colpisce circa 144.000 persone, le donne in numero doppio rispetto agli uomini. Ci sono 3.600 nuovi casi ogni anno, il 50 % con meno di 40 anni.
È la prima causa di disabilità neurologica nei giovani adulti dopo gli eventi traumatici. Ma può essere diagnosticata anche in età più avanzata e nei bambini.
La sclerosi multipla è una malattia imprevedibile, invalidante, cronica, non se ne conoscono ancora le cause.
Fin da quando è stata fondata AISM è una comunità fatta da persone con sclerosi multipla, che si occupa di tutti gli aspetti della patologia per sostenere le persone con sclerosi multipla e patologie correlate come la NMOSD o MOGAD, i loro famigliari e i caregiver: dai servizi sanitari e sociali alla ricerca, dalla riabilitazione alla difesa dei diritti.
Con la nostra fondazione FISM (Fondazione Italiana Sclerosi Multipla) dal 1998 sosteniamo e indirizziamo la ricerca scientifica. Siamo il terzo ente finanziatore privato nel mondo e il primo in Italia sulla patologia.
La nostra rete abbraccia tutto il territorio nazionale con 98 Sezioni provinciali, 290 operatori nei Servizi di riabilitazione e nei Centri socio-assistenziali e con oltre 14.000 volontari. Forniamo accoglienza, informazione, orientamento, supporto e servizi per dare risposte concrete a chi ci contatta.
Ti aspettiamo!
Cosa puoi fare
Se anche tu vuoi essere al nostro fianco puoi fare molto con questi semplici gesti.
Scopri i sintomi invisibili
Aiutaci a diffondere la conoscenza della sclerosi multipla e dei suoi sintomi.
Dona il 5x1000 ad AISM
Fai fare un passo avanti alla ricerca scientifica e ferma la sclerosi multipla.
Altre informazioni
Per conoscere meglio AISM e la sua Fondazione
Scopri come impieghiamo le nostre risorse e quali obiettivi abbiamo raggiunto nell’ultimo anno. |
Scopri come è organizzata l’associazione e quali sono le nostre regole interne. |
Scopri i valori che guidano tutte le persone del nostro movimento, qualsiasi ruolo abbiano: dai responsabili associativi ai dipendenti e i volontari. |
Contattaci
Siamo vicino a te in tutto il territorio nazionale
![]() LE NOSTRE SEZIONI
Trova la Sezione più vicina a te
|
![]()
NUMERO VERDE 800803028
Rispondono gratuitamente operatori professionali esperti: neurologo, assistente sociale, avvocato.
|
![]() SEDE NAZIONALE
Via Operai 40, 16149 Genova
|