Corsi ECM per operatori socio-sanitari

Scopri il nuovo calendario dei corsi ECM per operatori sanitari e sociali coinvolti nella gestione della sclerosi multipla, promossi dalla Fondazione Italiana Sclerosi Multipla (FISM provider ECM n.5599).
Calendario 2022
Stabilometria nella SM: dalla valutazione alla misura di outcome POSTI ESAURITI
Genova, 26 marzo ECM per: Fisioterapisti, Logopedisti, Medici (Neurologi, Fisiatri, Reumatologi), Terapisti Occupazionali Responsabili Scientifici: Marco Della Cava (GE), Andrea Tacchino (GE)
|
IL REGISTRO ITALIANO SCLEROSI MULTIPLA E PATOLOGIE CORRELATE: I RISULTATI DELLA RICERCA
Disponibile dal 25 marzo al 31 dicembre 2022. ECM per: Biologo; Fisioterapista; Infermiere; Infermiere Pediatrico; Medico Chirurgo (specializzazione: Allergologia e Immunologia Clinica; Ematologia; Genetica Medica; Malattie dell'apparato Respiratorio; Malattie Infettive; Medicina Fisica e Riabilitazione; Medicina Interna; Neurologia; Neuropsichiatria Infantile; Pediatria; Psichiatria; Reumatologia; Neurochirurgia; Oftalmologia; Ortopedia e Traumatologia; Urologia; Anatomia Patologica; Biochimica Clinica; Farmacologia e Tossicologia Clinica; Laboratorio di Genetica Medica; Medicina Legale; Medicina Nucleare; Microbiologia e Virologia; Neurofisiopatologia; Neuroradiologia; Patologia Clinica (Laboratorio di Analisi Chimico-Cliniche e Microbiologia); Radiodiagnostica; Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica; Continuità Assistenziale; Pediatria (Pediatri di libera scelta); Psicoterapia; Cure Palliative); Psicologo (specializzazione in Psicologia e Psicoterapia). Responsabili Scientifici: Michela Ponzio (GE)
|
POSTI ESAURITI
8 aprile ECM per: Psicologi e Psicoterapeuti Responsabile Scientifico: Nicola Petrocchi (Roma)
|
POSTI ANCORA DISPONIBILI
Genova, 14 maggio ECM per: Dietisti, Fisioterapisti, Infermieri, Logopedisti, Medici (Fisiatri, Neurologi, Foniatri) e Terapisti occupazionali. Responsabili Scientifici: Giovanna Konrad (GE), Fabrizio Rao (GE)
|
POSTI ESAURITI
Genova, 16-17 maggio ECM per: Fisioterapisti, Infermieri, Medici (Fisiatri) Responsabili Scientifici: Marco Della Cava (GE), Giovanna Konrad (GE)
|
POSTI ESAURITI
Genova, 17- 18 maggio ECM per: Fisioterapisti, Infermieri, Medici (Fisiatri) Responsabili Scientifici: Marco Della Cava (GE), Giovanna Konrad (GE)
|
Congresso Scientifico Annuale AISM e la sua Fondazione (FISM)
Roma, 24-26 maggio ECM per: Biologi, Medici (tutte le specializzazioni), Psicologi Responsabile Scientifico: Mario A. Battaglia (GE)
|
La gestione della relazione operatori-utenti
Padova, 28 maggio ECM per: Fisioterapisti, Infermieri, Logopedisti, Medici (Fisiatri), Psicologi, Terapisti Occupazionali Responsabile Scientifico: Maria Marica Carrillo (PD)
|
Disturbi cognitivi e sclerosi multipla: stato dell'arte e strumenti di valutazione
17 giugno POSTI ESAURITI ECM per: Fisioterapisti, Logopedisti, Medici (Fisiatri, Geriatri, Neurologi, Psichiatri), Psicologi, Psicoterapeuti, Terapisti Occupazionali Responsabile Scientifico: Jessica Podda (GE)
|
L'infermiere di famiglia e di comunità
28 giugno ECM per: Infermieri, Infermieri Pediatrici Responsabile Scientifico: Pasquale Scognamiglio (Roma)
|
Il trapianto autologo di cellule staminali emolinfopoietiche nella sclerosi multipla (AHSCT)
ECM per: Biologi, Infermieri, Infermieri Pediatrici, Medici (con specializzazione: medicina fisica e riabilitazione; neurologia; neurofisiopatologia; neuroradiologia; radiodiagnostica) Responsabile Scientifico: Antonio Bertolotto (TO)
|
IL DISTURBO DELLO SPETTRO DELLA NEUROMIELITE OTTICA: DIAGNOSI, TERAPIA E ASPETTI SOCIO-SANITARI
Disponibile da settembre a dicembre 2022 ECM per: Fisioterapisti, Infermieri, Infermieri Pediatrici, Logopedisti, Medici (con Specializzazione: Medicina Fisica e Riabilitazione, Neurologia, Neurofisiopatologia; Neuroradiologia; Oftalmologia; Radiodiagnostica), Psicologi (Specializzazioni: Psicologia o Psicoterapia), Terapisti Occupazionali. Responsabile scientifico: Antonio Bertolotto (TO).
|
CORSO DI ACCREDITAMENTO ALL'UTILIZZO DELLA SCALA FIM®
9 settembre ECM per: Fisioterapisti, Infermieri, Logopedisti, Medici (tutte le specializzazioni), Psicologi (Specializzazioni: Psicologia o Psicoterapia) e Terapisti Occupazionali Responsabile Scientifico: Mario A. Battaglia (GE) Per informazioni su SCALA FIM®
|
La sclerosi multipla in età pediatrica: caratteristiche generali, diagnosi e terapia
POSTI ESAURITI ECM per: Fisioterapisti, Logopedisti, Infermieri, Infermieri Pediatrici, Medici (con Specializzazione: Medicina Fisica e Riabilitazione, Neurologia, Neuropsichiatria Infantile, Pediatria), Psicologi (Specializzazioni: Psicologia o Psicoterapia) Responsabile Scientifico: Angelo Ghezzi (VA)
|
Principi della gestione riabilitativa del linfedema nelle patologie neurologiche evolutive
ECM per: medico chirurgo (specializzazione in angiologia, medicina fisica e riabilitazione, chirurgia vascolare, neurologia), fisioterapisti, infermieri e terapisti occupazionali. Responsabili Scientifici: Giovanna Konrad (GE), Caterina Sgarito (GE) |
14° Convegno Nazionale Rete Psicologi SM LA RELAZIONE: UNA COSTANTE DI CURA
Roma, 22 ottobre ECM per: Medico Chirurgo (specializzazione: psicoterapia) e Psicologo (specializzazione: Psicologia o Psicoterapia). Responsabile Scientifico: Monica Falautano (MI)
|
Fruibile fino al 31 dicembre 2022 Accreditamento ECM per: medico chirurgo (specializzazioni: neurologia, neuroradiologia, radiodiagnostica, medicina fisica e riabilitazione), psicologo (specializzazioni: psicoterapia, psicologia), fisioterapista, tecnico di neurofisiopatologia, tecnico sanitario di radiologia medica. Responsabili Scientifici:
|
Il training aerobico nella SM dalla valutazione al trattamento
Genova, 26 novembre ECM per: Dietisti, Fisioterapisti, Medici (con Specializzazione: Medicina Fisica e Riabilitazione e Neurologia,) Responsabile Scientifico: Ludovico Pedullà (GE)
|
JOURNAL CLUB – SISM LA GESTIONE DEI DISTURBI URINARI, FECALI E SESSUALI NELLA SCLEROSI MULTIPLA
ECM per: Fisioterapista, Infermiere, Infermiere Pediatrico e Psicologo (specializzazione: Psicologia o Psicoterapia) Responsabile Scientifico: Roberta Motta
|
Milano, 4 dicembre ECM per: Infermieri, Infermieri Pediatrici Responsabile Scientifico: Roberta Motta (GE)
|
Per ulteriori informazioni contattare: fismprovider@aism.it