
Lavoro e sclerosi multipla
Il mondo dei diritti è in continua evoluzione. Dalla data di pubblicazione di questa guida potrebbero essere intervenute alcune novità. Nel caso, provvederemo ad aggiornarle nel minor tempo possibile. Nel frattempo, per un’ulteriore conferma, può comunque essere utile rivolgersi agli enti di riferimento: INPS, altri enti previdenziali, Centri per l'impiego, associazioni di categoria, patronati, altre organizzazioni.
Per approfondimenti contatta il Numero Verde AISM (800 803028)
La tematica del lavoro riveste particolare interesse per le persone con sclerosi multipla, ponendosi come pre-condizione di inclusione sociale. Questa guida nasce dall’approfondimento delle principali criticità sulle disposizioni contrattuali di interesse per le persone con disabilità, con un focus specifico sulla SM (sui temi malattia, permessi, congedi, part-time etc.).
La SM posta come situazione emblematica di casistiche più vaste, con l’obiettivo di rimuovere situazioni di discriminazione e sostenere percorsi di valorizzazione delle abilità e competenze personali nel quadro della disabilità in generale.
La Biblioteca Osservatorio AISM
La Collana “SM e Diritti” dell’Osservatorio AISM - insieme con gli altri strumenti informativi dell’Associazione (sito, pubblicazioni, Numero Verde) - si propone di dare un supporto alla persona con SM nella faticosa conquista dei diritti essenziali per una buona qualità di vita.