Quanto vale il futuro?
Domanda impegnativa.
Ce la siamo posti anche noi di AISM che abbiamo aderito, insieme ad altre 207 organizzazioni del Terzo Settore ed Enti Pubblici, all’appello per…
«Oggi, in questa Sala della Trasparenza della Regione Piemonte, c’è stata un’importante interlocuzione tra cittadini, persone con sclerosi multipla con la loro associazione AISM e le istituzioni.…
La stagione dei diritti delle persone con disabilità da gennaio inizia a scrivere un nuovo capitolo.
E le persone con sclerosi multipla sono in prima fila per dare effettività alla “Riforma…
Aveva gli occhi azzurri, Giancarlo Comi. Occhi che sapevano guardare lontano, dove la maggior parte di noi non arriva. Occhi che sapevano vedere prima degli altri la direzione da prendere.
…
«Ringrazio l’AISM e tutti i medici del Centro di Neuroimmunologia che inauguriamo oggi: vorrei che voi, tutte le persone con sclerosi multipla e patologie correlate, i vostri familiari e i vostri…
È stato pubblicato il nuovo Bando per la selezione di giovani da impiegare nei progetti di Servizio civile universale, da parte del Dipartimento delle Politiche Giovanili e del Servizio Civile…
«Noi di AISM, noi persone con SM, in Fondazione Prada ormai ci sentiamo di casa: questo è veramente, per noi, un luogo inclusivo grazie al quale riusciamo a essere parte attiva della cultura umana…
Negli ultimi anni, l’Italia ha fatto progressi significativi, sia sul piano normativo che nella sensibilità sociale. Tuttavia, molte barriere – fisiche, culturali, sociali – continuano a limitare…
Da più di 50 anni il Servizio Civile offre il suo prezioso contributo al radicamento dei principi costituzionali e alla costruzione della pace positiva, impegnando i giovani all’interno di…
Sono scaduti i termini di presentazione delle domande di Servizio Civile Universale.
Di seguito il calendario dei colloqui! Cerca il tuo nome e la sede presso cui hai fatto domanda! (Il file si…