«Cives ad curam». AISM ha scelto una lingua antica per dare il nome un progetto innovativo, un modello di attestazione delle competenze messo a punto insieme a Fondazione Prioritalia…
«Non ci potevo credere, lo desideravo da una vita. La sensazione di essere certi che se c’è un gradino e qualcuno pronto a farcelo superare è davvero speciale. Grazie AISM». È il messaggio di una…
Anche quest’anno l’Agenzia delle Entrate ha comunicato i risultati del “5x1000”, cioè le firme lasciate dai cittadini italiani nella dichiarazione dei redditi, che permettono alle realtà del Terzo…
Ci vuole coraggio, tenacia e la forza concreta di tantissime persone per «fare sparire» dal mondo una malattia complicata e imprevedibile come la sclerosi multipla.
Infatti, come evidenzia il…
Sono giorni di programmi, desideri e sogni per il futuro dell’Italia. Ogni giorno, le forze politiche e i candidati alle prossime elezioni lanciano una proposta, una prospettiva, una visione…
«In AISM siamo tutti importanti, ognuno facendo la propria parte: le persone con SM, i familiari, i volontari, i ricercatori, i donatori, i nostri sostenitori. Tutti contribuiamo a vincere la…
«Ho iniziato la mia avventura al fianco delle persone con SM all’inizio degli anni ’80 con una raccolta fondi, dopo che mio fratello ebbe la diagnosi di sclerosi multipla. Allora la SM era un “…
Ultimo aggiornamento 4 novembre 2022.
L'appello a ordinare le The SMeakers, le speciali scarpe che raccontano la sclerosi multipla e aiutano la ricerca, è andato oltre ogni…
Nella foto sopra da sinistra: Fabrizio Curcio, Capo Dipartimento della Protezione Civile, Francesco Vacca, Presidente Nazionale AISM, Paolo Bandiera, Direttore Affari Istituzionali AISM
Le #…
Le graduatorie relative al Bando di Servizio Civile Nazionale scaduto lo scorso 28 Settembre - con i punteggi dei candidati che hanno presentato domanda presso AISM - sono finalmente disponibili…