Cronica, imprevedibile e invalidante, la sclerosi multipla è una delle più gravi malattie del sistema nervoso centrale. Il 50% delle persone con SM è giovane e non ha ancora 40 anni. Colpisce le…
Prosegue l’impegno di AISM nella promozione del turismo accessibile e nello sviluppo di competenze adeguate in questo settore.
È infatti ufficialmente aperto il Bando per iscriversi al…
Terminati i colloqui di selezione, sono state stilate le graduatorie provvisorie dei due progetti di AISM messi a bando nell’anno 2021, che torvi qui sotto.
Si tratta di un elenco provvisorio…
Le piazze di tutta Italia sono state invase dai nostri colori e dal profumo delle nostre gardenie, simbolo di AISM e della volontà di non arrendersi.
Grazie all’impegno dei volontari presenti…
Il 30 maggio abbiamo presentato, nella prestigiosa sede di Montecitorio, la rinnovata Carta dei Diritti delle persone con sclerosi multipla e patologie correlate, loro familiari e caregiver, l’…
Il 30 maggio, Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla, siamo ripartiti dai diritti.
L’Italia che vogliamo, quella in cui vogliamo vivere, tanto più in tempi di pandemia e di guerra come…
Daniela, sul profilo Facebook di AISM, ha scritto: «Ho scoperto che molte persone sono veramente poco informate in merito alla sclerosi multipla. La maggior parte di loro la conoscono per nome ma…
Presentato all’ Auditorium della Casa di Cura Privata del Policlinico a Milano giovedì 7 luglio, il libro di Giancarlo Comi “Sclerosi Multipla e Malattie Demielinizzanti del Sistema Nervoso…
«Cives ad curam». AISM ha scelto una lingua antica per dare il nome un progetto innovativo, un modello di attestazione delle competenze messo a punto insieme a Fondazione Prioritalia…
La Settimana Nazionale costituisce l'annuale appuntamento che AISM organizza sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, per informare e sensibilizzare su tutti i temi legati alla…