Salta al contenuto principale
  Guarda il video di Mario Alberto Battaglia, Presidente della Fondazione Italiana Sclerosi Multipla   La giornalista Francesca Mannocchi ha sollevato sui suoi canali social un tema cruciale per…
Ieri  siamo stati in Senato, con il Direttore Affari Generali e Relazioni Istituzionali  AISM, Paolo Bandiera, per portare il nostro contributo nell’audizione informale con cui la 10ª Commissione…
  Anche quest’anno l’INPS (Istituto Nazionale Previdenza Sociale) ha aggiornato gli importi degli assegni e delle pensioni di invalidità civile e i rispettivi limiti di reddito per accedervi nel…
  «Oggi, in questa Sala della Trasparenza della Regione Piemonte, c’è stata un’importante interlocuzione tra cittadini, persone con sclerosi multipla con la loro associazione AISM e le istituzioni.…
La stagione dei diritti delle persone con disabilità da gennaio inizia a scrivere un nuovo capitolo.    E le persone con sclerosi multipla sono in prima fila per dare effettività alla “Riforma…
  «Il Governo è delegato ad adottare, entro dodici mesi dall’entrata in vigore della presente legge, uno o più decreti legge per […] il riordino e la semplificazione della disciplina relativa alla…
  La sclerosi multipla è tornata, ieri, al centro del dibattito e delle scelte dei deputati.    In maniera corale, i deputati di maggioranza e opposizione hanno approvato quattro mozioniche…
  Questi sono i giorni in cui lo Stato decide e indica, nella Legge di Bilancio, quali risorse effettive intende mettere in campo per dare risposta alle necessità e ulteriore linfa alla…
  «La riabilitazione è una vera cura. Garantisce qualità di vita, rallenta la progressione della malattia. E se c’è un PDTA regionale che indica come va fatta, poi bisogna applicarlo veramente, per…
  «È la rete territoriale quella che veramente cambia il finale delle storie di discriminazione cui possono andare incontro tante donne» afferma Marcella Mazzoli, Direttrice Gestione Sviluppo…
Iscriviti a Diritti e disabilità