Salta al contenuto principale
Nel 54,9% dei casi, come indicato dal Barometro della Sclerosi Multipla e patologie correlate 2024 , le 140.000 persone con SM che oggi vivono in Italia per l’assistenza fanno riferimento…
  La sclerosi multipla sarà una delle tre patologie su cui verrà effettuata, in 9 province italiane, la “sperimentazione” del nuovo modello della valutazione di base  della disabilità prevista dal D…
    In occasione della Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla, è stato presentato, presso la Sala della Regina della Camera dei Deputati, il Barometro della Sclerosi Multipla e Patologie…
  L’Italia cambia. La vita delle persone con disabilità cambia. In meglio.   Verranno finalmente tolte da tutte le leggi ordinarie le parole “handicappato” e “portatore di handicap” per dare piena…
Nella foto:  da sinistra Paola Capoleva, consigliera CSVnet; Chiara Tommasini, Presidente CSVNet; Francesco Vacca, Presidente Nazionale AISM; Paolo Bandiera, Direttore Affari Generali e…
  Si chiama “Osservatorio Nazionale sulle condizioni delle persone con disabilità” ed è stato istituito con la Legge 18 del 2009 in attuazione della Convenzione ONU dei diritti delle persone con…
  ”Cambia il finale” è il titolo ottimista di un «progetto ottimista – afferma Marcella Mazzoli ,  Direttrice Gestione Sviluppo Territoriale di AISM, anima e referente dei progetti dell’Associazione…
    «Mi scadeva la patente e sono andata a fare il rinnovo. La visita inizia con il solito controllo degli occhiali, porto anche quelli, e poi mi viene chiesto: «Patologie?» Ignara rispondo: «Sì,…
Nella foto: a sinistra il Ministro delle Disabilità Alessandra Locatelli nel discorso di apertura del convegno "Il Notariato per il superamento delle barriere giuridiche" a Roma il 24 gennaio 2024…
  Si è ormai conclusa la giornata di lavoro alla Sala Matteotti della Camera dei Deputati di Roma, voluta dalle nostre istituzioni per fare il punto sulla Sclerosi Multipla.   Si è conclusa ma…
Iscriviti a Diritti e disabilità