PortAIts, il progetto di AISM che rappresenta con immagini sorprendenti e di grande impatto i sintomi invisibili che condizionano ogni giorno la vita delle persone con sclerosi multipla, è tra i…
«Nulla su di noi senza di noi», il motto delle persone con disabilità pronunciato per la prima volta nel 1980 da Ron Chandran Dudley, primo Presidente di DPI (Disabled People International), è…
Questo è un numero speciale.
Un doppio numero in cui abbiamo inserito un inserto dedicato a un compleanno che non poteva non essere festeggiato: la “nostra mela” ha infatti compiuto…
Un sogno che si rinnova da cinquant'anni. Mario Alberto Battaglia, simbolo della lotta alla sclerosi multipla, è stato eletto dai delegati provenienti da tutto il mondo Presidente della…
Questo è il modo migliore per festeggiare un anniversario così importante per AISM: con oltre 250mila grazie per ogni sacchetto distribuito!
Un grande grazie a tutte le…
Il cervello è il nostro organo più sofisticato e più fragile: le malattie del cervello hanno un’incidenza sempre maggiore e un costo sociale sempre più elevato. Per questo dobbiamo mettere la…
Quest'anno La Mela di AISM celebra il suo 30° anniversario. Nato nel 1994, questo evento, promosso dall'Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) ha raccolto oltre 61 milioni di euro,…
Nel periodo autunnale, il Ministero della Salute rilascia alcune raccomandazioni per la campagna vaccinale anti-influenzale, in accordo con il NITAG (National Immunization Technical Advisory…
Fossimo stati presenti, lo scorso 14 settembre, al Festival della Filosofia di Modena, avremmo visto Ernestina, una giovane donna con SLA che controlla volontariamente solo il movimento degli occhi,…
«Ringrazio l’AISM e tutti i medici del Centro di Neuroimmunologia che inauguriamo oggi: vorrei che voi, tutte le persone con sclerosi multipla e patologie correlate, i vostri familiari e i vostri…