Le avete viste anche voi le Olimpiadi, no? Al di là di ogni retorica, e di ogni diatriba sul valore che possa avere un terzo o un quarto posto, quello che è venuto fuori senza dubbio è lo spirito che…
La Commissione Europea approva ocrelizumab in somministrazione sottocutanea per la sclerosi multipla
La Commissione Europea (CE) ha concesso l'autorizzazione al commercio per la somministrazione sottocutanea di ocrelizumab (nome commerciale Ocrevus) nel trattamento di persone adulte con…
Nella foto: da sinistra Francesco Vacca, Presidente Nazionale AISM; Mario Alberto Battaglia, Presidente FISM; la conduttrice radiofonica Sabrina Ganzer; Angelo Gratarola, Assessore alla Salute…
Profumi e sapori si mescolano nell'aria, ma per AISM c'è un aroma che si distingue: quello della solidarietà. Dal timo al timo al limone, dall’origano al rosmarino, passando per la maggiorana e la…
“Più che parlare conta il fare, l’esempio, l’accompagnare. Il cambiamento nasce prima di tutto dalla disponibilità a mettersi in gioco, totalmente, da parte di tante persone, di tanti professionisti…
L’emozione della prima volta insieme. La commozione di conoscersi di persona, dopo essersi frequentati on line e di toccare con mano cosa vuol dire non sentirsi più soli, rari come la propria…
«Sa che al Governo stanno mettendo a punto un disegno di legge per il riconoscimento e il sostegno dei caregiver familiari?».
La notizia è vera: un decreto firmato dalla Presidenza del Consiglio,…
Il volontariato è in crisi? Ce lo chiediamo in questo primo numero dell’anno di SM Italia con un’inchiesta che pur segnalando le odierne criticità di questa attività così importante per gli Enti del…
Una gardenia e un'ortensia, due fiori in armonia, simboli di un legame profondo tra le donne e la sclerosi multipla.
La sclerosi multipla, malattia che colpisce in modo doppio le donne…
Nella foto: a sinistra Francesco Vacca, Presidente Nazionale AISM, a destra Tiziano Pesce, Presidente nazionale UISP
È stato siglato presso la Sede Nazionale AISM di Genova, a pochi passi…