Trauma, pandemia e convivenza con la sclerosi multipla: il programma del corso

13° Convegno Nazionale Rete Psicologi AISM
SCIOGLIERE I NODI: trauma, risorse e convivenza con la sclerosi multipla
webinar
19-20 novembre 2021
Torna alle informazioni sul corso Trauma, pandemia e convivenza con la sclerosi multipla
Venerdì, 19 novembre
14.00 - 14.10
Sigla di attesa e istruzioni partecipanti
14.10 - 14.15
Benvenuto e saluti
Il trauma psicologico
Moderatore: Monica Falautano
14.15 - 14.30. Introduzione al tema del Convegno - Monica Falautano
14.30 - 15.15. Il trauma e i processi trasversali di cambiamento - Giovambattista Presti
15.15 - 16.00. La gestione del trauma e l'applicazione della Mindfulness nella sclerosi multipla- Antonella Montano
16.00 – 16.15. Pausa
16.15 – 17.30. Le testimonianze di:
• Cinzia Bettolini, Francesca Mannocchi - la persona con SM
• Elisabetta Schiavone - il caregiver
• Elena Mutta - l’operatore sanitario
17.30 - 17.45. Discussione.
Sabato, 20 novembre
Gruppi di lavoro
9.0-13.30. Risorse e strumenti terapeutici per affrontare il trauma declinati per:
• La persona con SM (Monica Falautano, Martina Borghi)
• Il caregiver (Esmeralda Quartuccio, Eleonora Minacapelli)
• L’operatore sanitario (Monica Grobberio, Erika Pietrolongo)
13.30. Conclusioni
Reponsabile scientifico
Monica Falautano
Servizio di Psicologia e Neuropsicologia, U.O. di Neurologia e Riabilitazione Neurologica,
Ospedale San Raffaele, Milano
Comitato Scientifico
Giulia Dallari, Sezione AISM di Modena
Monica Grobberio, Laboratorio di Neuropsicologia Clinica, UOSD Psicologia Clinica e UOC Neurologia ASST Lariana, Como
Esmeralda Quartuccio, Ospedale San Camillo Forlanini - Centro Sclerosi Multipla, Roma
Monica Sciamè, Sezione AISM di Alessandria
Andrea Tacchino, Area Ricerca Scientifica, Fondazione Italiana Sclerosi Multipla, Genova
Relatori e moderatori
Cinzia Bettolini, Volontaria AISM, Pavia
Martina Borghi, Neurologia II-Centro Regionale Sclerosi Multipla (CRESM), AOU San Luigi Gonzaga, Orbassano (TO)
Monica Falautano, Servizio di Psicologia e Neuropsicologia -U.O. di Neurologia e Riabilitazione Neurologica - Ospedale "San Raffaele", Milano
Monica Grobberio, Laboratorio di Neuropsicologia Clinica, UOSD Psicologia Clinica e UOC Neurologia ASST Lariana, Como
Francesca Mannocchi, Giornalista, scrittrice, Milano
Eleonora Minacapelli, IRCCS Ospedale "San Raffaele", Milano
Antonella Montano, Università degli Studi di Milano-Bicocca, Milano
Elena Mutta, S.C. Sclerosi Multipla - Neurologia 2, PO Gallarate, ASST della Valle Olona, Varese
Erika Pietrolongo, Dipartimento Neuroscience Imaging and Clinical Science, Università. "G. d'Annunzio" - Chieti
Giovambattista Presti, Università degli Studi di Enna "Kore", Enna
Maria Esmeralda Quartuccio, Ospedale San Camillo Forlanini - Centro Sclerosi Multipla, Roma
Elisabetta Schiavone, Libera professionista - Via Abruzzi, San Benedetto del Tronto (AP)