Cerca la notizia

Coping
13/02/2009
COPING
Il termine inglese coping, che tradotto significa "sostenere, superare, fronteggiare", indica l'insieme delle strategie cognitive e comportamentali messe in atto per fronteggiare una situazione di difficoltà. Questo termine comprende sia delle azioni concrete (coping attivo) sia le reazioni di adattamento emotivo (coping passivo).
Il termine inglese coping, che tradotto significa "sostenere, superare, fronteggiare", indica l'insieme delle strategie cognitive e comportamentali messe in atto per fronteggiare una situazione di difficoltà. Questo termine comprende sia delle azioni concrete (coping attivo) sia le reazioni di adattamento emotivo (coping passivo).
- Il coping attivo ha l'obiettivo di eliminare il problema attraverso delle azioni/comportamenti e si dimostra efficace, dal punto di vista dell'adattamento, quando la fonte della difficoltà può essere modificata o eliminata;
- Il coping passivo ha lo scopo di eliminare la sofferenza emotiva causata dal problema e risulta efficace quando la fonte di stress non è evitabile o non si ha alcuna influenza su di essa.