Cerca la notizia

A Diego Centonze il premio per la ricerca sulla SM
È stato assegnato al ricercatore Diego Centonze il Premio Rita Levi Montalcini 2010. Il prestigioso riconoscimento istituito dalla Fondazione Italiana
È stato assegnato al ricercatore Diego Centonze il Premio Rita Levi Montalcini 2010. Il prestigioso riconoscimento istituito dalla Fondazione Italiana
Diego Centonze, anni 39, è stato premiato per la sua attività di ricerca sulle relazioni tra sistema immunitario, alterazioni della comunicazione tra le cellule nervose e danno neurodegenerativo in corso di Sclerosi Multipla. Svolge inoltre studi tesi a indagare il possibile effetto terapeutico di trattamenti in grado di modificare la trasmissione tra le cellule nervose in pazienti con disabilità. Un esempio di come sia possibile utilizzare i dati che provvengono dalla ricerca di base per testare ipotesi terapeutiche innovative nelle persone con sclerosi multipla. "Mi onora molto che il mio lavoro sia stato notato e apprezzato da un Comitato Scientifico prestigioso come è quello della FISM. Questo è un incentivo sia per me sia per gli altri ricercatori, per procedere negli studi sulla SM ai quali io personalmente sono approdato recentemente perché, oggi, è grazie alla ricerca scientifica che è possibile sconfiggere la malattia” - dichiara il ricercatore.
Il Premio Rita Levi Montalcini nasce per riconoscere l’impegno dei ricercatori italiani dedicati alla ricerca scientifica sulla sclerosi multipla. Ogni anno una giuria conferisce il Premio a un ricercatore scelto tra una rosa di candidati proposti dal Comitato Scientifico della FISM. Il Premio viene assegnato per l’attività svolta nella carriera scientifica e per la rilevanza internazionale del contributo dato alla ricerca sulla sclerosi multipla. Nel 2009 è stato assegnato a Roberto Furlan. Hanno ricevuto il prestigioso Premio Eleonora Cocco (2008) Stefano Pluchino nel 2007, Rosetta Pedotti nel 2006, Giuseppe Matarese nel 2005, Marco Rovaris,nel 2004 Gabriella Costantin nel 2003, Luca Battistini nel 2002. l’edizione del 2001 aveva visto vincitori Massimo Filippi e Antonio Uccelli. E nella prima edizione del 1999 sono stati premiati
Bio
Laureato in Medicina e Specialista in Neurologia e Psichiatria, Diego Centonze ha alle spalle un’esperienza di ricerca all’estero svolta presso il Dipartimento di Farmacologia dell’Università di Birmingham, UK. Rientrato in Italia nel 1999 si è inizialmente occupato dello studio dei correlati sinaptici di malattie neurodegenerative quali la malattia di Parkinson e la malattia di Huntington. Più recentemente, tale esperienza lo ha portato a studiare come la trasmissione sinaptica venga modificata dal processo infiammatorio tipico della sclerosi multipla, evidenziando il legame esistente tra specifiche citochine infiammatorie e il danno neurodegenerativo. Attualmente è responsabile della Unità Operativa Centro di Riferimento Regionale per
Nella foto: Il Ministro della Salute Ferruccio Fazio e Diego Centonze alla consegna del Premio Rita Levi Montalcini 2010