E il 25 maggio è Giornata Mondiale della Sclerosi multipla. È possibile seguire la Settimana di informazione su www.aism.it
Dalla ricerca ai diritti: 7 giorni per abbattere tutti quegli ostacoli…
SOUVENIR DI MILANO 2015. In Piazza Affari arriva un grande autoscontro, il cui ricavato andrà in beneficenza alla associazione AISM. Ogni sera dj set con celebri volti in consolle, e videoproiezioni…
Il 5 per mille, a partire dalla sua introduzione nel 2006, costituisce uno strumento molto importante di finanziamento per le attività e i progetti del Terzo Settore, la ricerca scientifica e i beni…
Uno studio condotto dall'Università degli Studi di Milano, IRCCS Ospedale San Raffaele, co-finanziato da AISM e la sua Fondazione, viene svelato il ruolo chiave di una molecola nel garantire la…
A settembre riparte la campagna di reclutamento volontari AISM con un Open Day delle Sezioni AISM in quasi tutte le città italiane si potranno riceve informazioni sulla possibilità di svolgere…
Presidente Nazionale e figura storica dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM), da sempre al fianco delle persone con SM, ha vinto il Premio Donna Lariana 2014 indetto dalla Camera di…
Comunicati
Comunicato di merito
Scheda SM Pediatrica
Scheda sulla sclerosi multipla
Scheda su AISM
Scheda Simmenthal
Video
Maria Pia Amato 1
Maria Pia Amato 2
Antonio Uccelli 1
Antonio…
La scoperta, condotta da un gruppo di studiosi dell’ Università degli Studi di Milano e cofinanziato da FISM, apre la strada a nuove strategie terapeutiche
Milano, 25 marzo 2016 - Pubblicato su…
Agenda AISM 2020: Regioni, Centri Clinici, Società scientifiche insieme ad AISM per la presa in carico della persona con SM. Dal dialogo tra AISM e le Regioni che hanno adottato il PDTA sancito l'…
Più di due milioni di persone nel mondo, 700.000 in Europa, 72.000 in Italia hanno la sclerosi multipla, patologia che viene diagnosticata soprattutto quando si è giovani, tra i 20 e i 40 anni, nei…