Salta al contenuto principale
Nella foto: da sinistra Luca Briziarielli, Presidente Bil Benefit; Mario Alberto Battaglia, Direttore Generale di AISM e Presidente della FISM; Francesco Scalia, Amministratore Unico di SRC Rent Car…
  Offrire una presa in carico costruita sui bisogni e sulle esigenze delle persone significa non solo dare cure migliori, ma soprattutto rendere le persone più autonome nel gestire la propria…
    Sono 222 le strutture balneari amiche delle persone con disabilità motorie in Liguria. Lo dice la nuova edizione Guida Mare Accessibile 2024, che rinnova la collaborazione tra Regione Liguria,…
Pubblicato il Bando di selezione di 120 utenti destinatari del progetto. Scopri il Bando   Lanciato l’8 luglio, il Progetto “Pronti per l’indipendenza?” intende costruire percorsi per una reale…
    «Uno dei motti dell'Unione Europea è “uniti nella diversità”- afferma Federica Balzani, Vice Presidente dell’European Multiple Sclerosis Platform».    Federica è una giovane donna che…
Nella foto: a sinistra il Ministro della Giustizia Carlo Nordio, a destra Francesco Vacca, Presidente Nazionale AISM, al convegno "Il Notariato per il superamento delle barriere giuridiche"…
  I 30 cantieri per la realizzazione dell’Agenda della SM e patologie correlate 2025 - presentati per la prima volta nel corso della Giornata Mondiale della SM 2023 - sono cantieri aperti e in…
  La Regione Campania e l'Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) e la rete dei centri clinici condividono con soddisfazione l'approvazione del Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale…
    È stato presentato presso la Borsa internazionale del turismo di Milano un progetto innovativo di turismo accessibile che vede anche la l'impegno di AISM sul territorio della Sicilia.   Il…
  Dai dati del Barometro della SM e patologie correlate 2023 emerge che l’accertamento medico legale è ancora un problema per molte persone con sclerosi multipla e patologie correlate.   Il 69%…
Iscriviti a Diritti e disabilità