Possiamo iniziare questa news parlando di sesso o di scuola. Cosa preferite?
Partiamo dal sesso: della vita sessuale delle persone con disabilità, un argomento che in Italia è considerato…
Il Comitato per i prodotti medicinali per uso umano (CHMP*) che fa capo all'Agenzia Europea del Farmaco (EMA) ha espresso parere positivo all'immissione in commercio per il medicinale Tyruko…
Quando si dice essere nel posto giusto al momento giusto. Lo scorso weekend a Campovolo – Reggio Emilia – oltre 100.000 fan di Harry Styles si sono dati appuntamento per l’evento conclusivo del…
Natalizumab (tysabri) ha una storia di oltre 15 anni come trattamento per alcune forme aggressive di sclerosi multipla. La sua somministrazione avviene per via endovenosa una volta ogni 4…
Nella foto, da sinistra: Carmelo Romeo, Direttore Commerciale Retail Piemonte sud e Liguria Intesa Sanpaolo; Michela Bruzzone, Direttrice Area Servizi e Progetti Socio Sanitari Formazione ECM e…
Da sempre l’incertezza fa parte dell’esistenza umana. È una condizione che ci accomuna e che può acquisire diversa rilevanza in alcuni momenti di vita. Vi possono essere cause interne ed esterne…
Nella foto: Il Ministro per la Disabilità Alessandra Locatelli alla presentazione del Barometro della SM e patologie correlate al Senato
ll Barometro, frutto di un lavoro di relazioni quotidiane…
Si svolgerà a Genova il 30 settembre 2023 il nuovo corso ECM che la Fondazione Italiana Sclerosi Multipla propone per gli operatori che, prevalentemente, svolgono un Piano Riabilitativo…
Nella foto: Ambra Bisio
Ambra Bisio, Marco Caimmi, Sofia Straudi, quando ti parlano di ciò che stanno facendo, lasciano trasparire non solo competenza ma ancora prima passione, concentrazione,…
Nella strategia della ricerca tre sono i passi da fare: fermare o rallentare al massimo la progressione (“stop”), ripristinare il più possibile le funzioni delle persone colpite, con trattamenti…