Da quando nel 2012 ha partecipato alla trasmissione “Italia’s Got Talent”, Nicola Pesaresi è diventato uno dei più seguiti “ventriloqui” italiani anche se lui ama dire “ il ventriloquo è solo…
Buongiorno Monica, lei si è associata ad AISM come «mamma di una ragazza con SM»: cosa prova, di fronte alla nuova vita di sua figlia?
All’inizio l’avevo presa male. Mi dava proprio fastidio che a…
Originaria di Viareggio, cui resta molto legata, Aurora Cortopassi è “food writer e creator” di ricette vegetariane. È lo storico volto vegetariano di Giallozafferano, il ‘marchio n…
Come ti sei ritrovato, Vincenzo, a diventare “marito di una splendida moglie con SM”?
Ho conosciuto Carlotta otto anni fa. Lavoravamo insieme in un’agenzia di comunicazione. Ci siamo…
Nato a Prato il 14 gennaio 1981, Lorenzo Branchetti è un attore e conduttore televisivo italiano. Ha raggiunto la popolarità quando, nel febbraio 2004, è entrato nel programma per bambini di…
Ciao Maria, noi di AISM diciamo a tutti che in Italia ci sono più di 130.000 “persone con sclerosi multipla”: tu che persona sei, come ti vedi?
Sono un impasto di sconforto e di sorriso, di fatica e…
“Disabile eroe o disabile poverino”? Nessuno dei due, magari. Magari nel senso che si può andare oltre ulteriori definizioni che ri-etichettano invece di garantire quello che è l’importantissimo…
Conoscete tutti ormai l'Agenda della SM 2020. Il primo punto segna la strada per realizzare una presa in carico adeguata ed integrata delle persone con sclerosi multipla. Ecco perché l’inchiesta è…
Festeggi il compleanno? Puoi andare su Facebook e scegliere di festeggiare con i tuoi amici in un modo diverso e sostenere la ricerca della nostra Fondazione Sclerosi Multipla. Hai pensato di…