
01/06/2022


Articoli correlati


17 novembre (webinar)
Accreditamento ECM per: Fisioterapista, Infermiere, Infermiere Pediatrico, Psicologo (specializzazione: Psicologia o Psicoterapia).
Crediti formativi: n° 4,5

Articoli correlati

18/01/2019
Si svolgerà a Genova il 16-17 febbraio 2019 un corso che prevede la formazione di fisioterapisti, terapisti occupazionali e psicologi alla valutazione di persone con sclerosi multipla con scale cliniche e test autosomministrati (patient reported outcomes, PRO).
In particolare, verrà proposto in via teorica e pratica l’apprendimento di scale e test per il rilevamento delle funzioni motorie, cognitive, emozionali e di qualità della vita.
Per saperne di più:
https://aism.it/sites/default/files/programma_misure_outcome_genova_2019.pdf

Articoli correlati
Il corso di accreditamento FIM® per fisioterapisti, infermieri, medici (tutte le discipline), logopedisti, psicologi e terapisti occupazionali, si svolgerà a Milano il 7 maggio 2019. Il corso base dura una giornata, è rivolto a un minimo di 15 fino a un massimo di 40 partecipanti ed è tenuto da un docente medico o fisioterapista appositamente accreditato. La fattibilità del Corso dipenderà dal raggiungimento di un numero minimo di iscritti. Ai partecipanti verranno assegnati 7 crediti ECM.
Per saperne di più:

Articoli correlati
Si svolgerà a Padova il 29-30 marzo 2019 un corso rivolto agli operatori sanitari che si occupano di sclerosi multipla dal titolo “Recenti acquisizioni sulla sclerosi multipla”. La ricerca scientifica offre continui aggiornamenti sulla causa, la patogenesi e la terapia.
Per saperne di più:

Articoli correlati

25/02/2019
Si svolgerà a Genova il 29-30 Marzo 2019 il corso dal titolo "Recenti acquisizioni nella sclerosi multipla: le tecnologie ambulatoriali e domiciliari per il trattamento riabilitativo della sclerosi multipla" che prevede la formazione di fisiatri, foniatri, fisioterapisti, logopedisti, terapisti occupazionali, psicologi, infermieri e dietisti. In particolare, ci si focalizzerà sulle nuove tecniche di riabilitazione per il paziente con sclerosi multipla, prendendo in esame la parte ambulatoriale e l’utilizzo di sistemi portatili.
Per saperne di più:
https://aism.it/sites/default/files/Programma_operatori_genova_29_30_marzo.pdf

Articoli correlati
Per saperne di più:

Articoli correlati

28/07/2019

La Giornata Nazionale SISM, promossa dalla Società Infermieri Sclerosi Multipla (SISM) in collaborazione con l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM), e con il patronio di SIN (Società Italiana di Neurologia), rappresenta l’appuntamento annuale in cui si riuniscono gli infermieri che operano nel settore della sclerosi multipla.
Per saperne di più:
https://aism.it/sites/default/files/Giornata%20Nazionale%20SISM_WEB.PDF

Articoli correlati

L'11 marzo 2021 si svolge un corso online (webinar) con crediti ECM per operatori (psicologi e psicoterapeuti) dal titolo Il lavoro psicologico in remoto: clinica e web.

Articoli correlati

18/02/2021

«Insieme, una conquista dopo l’altra».
Questa è AISM, da sempre.
Operare insieme, come un’associazione coesa, e continuare ad essere in movimento per raggiungere nuove conquiste per tutti è la linfa, la motivazione, la benzina che porta l’Associazione ad essere sempre nuova nella capacità di sostenere a 360 gradi la vita di chi è coinvolto nella sclerosi multipla, compresi medici, fisioterapisti, psicologi, infermieri e tutti gli operatori socio-sanitari.
