Salta al contenuto principale
Il tuo browser non supporta il tag video.   La Neuromielite Ottica (NMO) è una malattia rara, ma chi ne è colpito non deve sentirsi solo. È questo il messaggio cruciale della seconda edizione…
  L’emozione della prima volta insieme. La commozione di conoscersi di persona, dopo essersi frequentati on line e di toccare con mano cosa vuol dire non sentirsi più soli, rari come la propria…
  Marzo è il mese d'informazione e sensibilizzazione sulla neuromielite ottica. Quale migliore occasione per lanciare una nuova associazione che si occuperà proprio di questi disordini.    AISM dà…
  È ora disponibile la Mappa dei Bisogni delle persone con NMOSD e MOGAD, un documento fondamentale che raccoglie le esigenze, le esperienze e le istanze di chi vive con queste patologie rare…
  Ai sensi dell’articolo 9 dello Statuto Associativo, l’Assemblea AINMO APS ETS è convocata in via ordinaria a Roma, presso il Lifestyle Hotel, via G. Zoega 59, venerdì 11 aprile 2025 h 23.45 in…
  Le persone con malattie dello spettro della neuromielite ottica (dette con un acronimo inglese NMOSD, Neuromyelitis Optica Spectrum Disorders) hanno una nuova arma per gestire questa condizione…
  Ai sensi dell’articolo 9 dello Statuto Associativo, l’Assemblea AINMO APS ETS è convocata in via ordinaria a Milano, presso Novotel Milano Nord Ca’ Granda, viale G. Suzzani 13, venerdì 5 aprile…
  Una scala a chiocciola infinita simboleggia la caduta imprevedibile nella malattia, la neuromielite ottica, ed offre una visione intensa della realtà vissuta dalle persone colpite. I gradini…
  Le persone con NMOSD e MOGAD, i loro famigliari e caregiver, potranno finalmente incontrarsi dal vivo per un'occasione unica di confronto e  informazione.   L'appuntamento è per sabato 6 aprile…
  Dai dati del Barometro della SM e patologie correlate 2023 emerge che l’accertamento medico legale è ancora un problema per molte persone con sclerosi multipla e patologie correlate.   Il 69%…
Iscriviti a NMOSD