In 4 anni +55% la propensione degli italiani al lascito solidale, oggi riguarda il 14% dei nostri connazionali (27% tra chi non ha eredi)
Due ricerche – una, sulla popolazione italiana, di GfK, l’…
AISM con i suoi ricercatori racconta la ricerca riabilitava, dall’osservazione al laboratorio
GENOVA. 23 ottobre - 1 novembre. La scuola, la robotica, la ricerca medica e soprattutto la sclerosi…
Rendiconta a tutti gli “azionisti sociali” dell’Associazione l’impegno costante a dare risposte ai bisogni delle persone con SM
Roma, 11 giugno 2015. AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla,…
AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla, è l’unica organizzazione in Italia che interviene a 360 gradi sulla sclerosi multipla (SM):
• rappresenta e afferma i diritti delle persone con SM…
Per finanziare i migliori progetti di chi fa ricerca in Italia e nel mondo servono almeno 9 milioni di Euro
AISM attraverso la sua Fondazione (FISM), promuove la ricerca che affronti …
L’iniziativa si terrà in 5000 piazze italiane il 4, il 5, e l’8 marzo. Dal 24 febbraio all’8 marzo dona 2 o 5 euro al numero solidale 45520. Per conoscere quali sono le piazze con la Gardenia di…
L’Associazione delle persone con sclerosi multipla ha un nuovo presidente. È Angela Martino. 52 anni, insegnante di Vibo Valentia, già Consigliere Nazionale e Presidente della Conferenza delle…
Più di due milioni di persone nel mondo, 700.000 in Europa, 72.000 in Italia hanno la sclerosi multipla, patologia che viene diagnosticata soprattutto quando si è giovani, tra i 20 e i 40 anni, nei…
Nella foto: da sinistra Angela Martino, Presidente Nazionale AISM; Luigi Bobba, Sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali; Mario Alberto Battaglia, Presidente FISM
Luigi…
La ricerca del gruppo dell’ateneo scaligero pubblicata sulla rivista Immunity
Svelato uno dei meccanismi del sistema immunitario che sta alla base delle malattie infiammatorie ed autoimmuni. Il…