Con la collaborazione e il patrocinio del Consiglio Nazionale del Notariato,
PARTE LA CAMPAGNA SUI LASCITI SOLIDALI AISM
dal 25 al 31 gennaio tanti incontri sul territorio con i notai
per fare…
FISM, Fondazione dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla, in collaborazione con i Centri Clinici SM italiani, promuove un bando per il reclutamento di 10 ricercatori che contribuiranno alla…
Uno studio aiuta a comprenderlo: ansia, depressione e livello di disabilità tra gli indicatori più impattanti. Ecco i risultati di una ricerca condotta dalla Fondazione I.R.C.C.S. Istituto…
Lo dimostra lo studio pubblicato sulla su Nature Immunology cofinanziato da AISM e la sua Fondazione e realizzato da Università di Salerno, CNR, Università di Napoli “Federico II” e Fondazione Santa…
In occasione della Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla (23- 29 maggio). AISM si presenta e racconta attraverso un video istituzionale la sua storia fatta di sfide, conquiste, diritti, ricerca…
Una nuova diagnosi ogni 4 ore: 2000 nuovi casi ogni anno perlopiù tra i 20 e i 40 anni
Giovani e sclerosi multipla in Italia
36 mila i giovani con sclerosi multipla in Italia
È la principale…
Con questo strumento AISM lancia una call to action all’intera comunità scientifica nazionale
Genova 26 Ottobre 2016. Durante il XLVII Congresso della Società Italiana di Neurologia, che si è…
25 anni di ricerca, oltre 50 milioni dedicati. Così la ricerca diventa strumento di advocacy
Assicurare alle persone con sclerosi multipla una ricerca scientifica seria, di alto profilo, e che…
Chef Alessandro Borghese continua il suo impegno verso i giovani colpiti dalla malattia. Dal 25 settembre fino al 5 ottobre un SMS di 2 euro al 45502 per sostenere la ricerca!
In Italia 110mila…
La prima fotografia del fenomeno lasciti solidali in Italia negli ultimi 10 anni attraverso i dati raccolti tra i notai italiani. È quanto ha tracciato Testamento Solidale, il Comitato promosso da…