«Sono stanca di dover sempre chiedere, anche l’ovvio. Ma continuo a combattere». È la sintesi, emblematica, di una delle 15 storie – anonime, qui – raccolte da Beatrice De Luca ed Emanuela Trevisi…
Ieri la Commissione Bilancio della Camera dei Deputati ha approvato una norma fondamentale per sostenere la ricerca scientifica biomedica italiana. Con la riduzione della tassazione sull’acquisto…
I ministri della Disabilità ed Infrastrutture e Mobilità Sostenibili hanno annunciato l’arrivo della nuova piattaforma informatica del CUDE (Contrassegno Unificato Disabili Europeo), che…
Ultimo aggiornamento 29 luglio 2021
La situazione di rischio legata alla diffusione del coronavirus (Covid-19) ha portato il Governo italiano ad emanare un nuovo decreto legge – il n.105 del 23…
Arrivano nuove misure urgenti per arginare l’impatto dell’emergenza da Covid-19 su imprese, lavoro, giovani, salute e servizi territoriali. Sono contenute nel cosiddetto Decreto Sostegni-bis,…
Il dialogo con le istituzioni è uno dei pilastri dell’attività di AISM di affermazione dei diritti delle persone con sclerosi multipla dei famigliari e dei caregiver. Portare la loro voce all’…
Novità sul parcheggio blu: il Decreto Legge 121 (così detto “Decreto infrastrutture”) ha posticipato al 15 ottobre la possibilità per i Comuni di richiedere e ottenere un contributo economico, a…
«Quando sono in gara e sparo al bersaglio, mi sento leggera. Non penso a niente, non penso alla sclerosi multipla, mi dimentico gli sguardi pietistici che mi danno fastidio. Anche perché, quando…
Il Barometro 2021 della Sclerosi Multipla mette in evidenza come ci siano, oggi, donne con sclerosi multipla e con disabilità che subiscono discriminazione fisica, psicologica, economica. Una…
È stato approvato l’emendamento al decreto n. 111/2021 meglio noto come Decreto Green Pass con il quale si chiedeva di prorogare le misure a favore dei lavoratori fragili già contenute nell’…