Nonostante gli avanzamenti della ricerca, c'è ancora una grande urgenza di sviluppare trattamenti sempre più efficaci - cosiddetti life-changing, cioè che cambiano la vita - per le forme…
Una nuova tecnica per studiare le cellule che guidano l'attività della malattia nelle persone con sclerosi multipla (SM). È quello che creato la rete di ricerca collaborativa internazionale…
Prosegue la serie di approfondimenti sulla ricerca e sugli aspetti della sclerosi multipla che hanno un forte impatto sulle persone, soprattutto per chi ha una forma progressiva di SM. Dopo gli…
La scoperta, pubblicata su Frontiers in Immunology e finanziata da AISM con la sua Fondazione, è di ricercatori modenesi del Nuovo ospedale S. Agostino e dell'Università degli Studi di Modena e…
Nel maggio scorso è partito il primo studio clinico al mondo sulla SM progressiva con infusione di cellule staminali del cervello in persone con SM. Ora i ricercatori del S. Raffaele di Milano…
ECTRIMS, il più importante meeting scientifico annuale sulla SM, inizia con una sessione sulla Progressive MS Alliance. La nostra l'intervista al Prof. Gianvito Martino
ECTRIMS…
Il 7 giugno il lancio di un nuovo studio della Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo. Pochi giorni prima, il 30 maggio, in occasione del Congresso FISM, l’annuncio della prima…
Il 47% delle persone con questa forma di SM presentano problemi con la velocità di elaborazione, le funzioni esecutive e la memoria visuo-spaziale. Uno studio sostenuto da AISM e la sua Fondazione…
Uno studio guidato dal dr. Quintana della Harvard Medical School di Boston, selezionato dalla Progressive MS Alliance, mostra come sia possibile modulare l'infiammazione nel sistema nervoso…
Lo studio selezionato dal bando della Progressive MS Alliance è stato pubblicato su Annals of Neurology. Evidenziata l'importanza di analisi del fluido cerebrospinale e risonanza magnetica per la…